martedì 29 gennaio 2019

cheesecake al mandarino

cheesecake al mandarino

cheesecake al mandarinodosi per 8 persone

ingredienti per cheesecake al mandarino

500 g di ricotta
200 g di zucchero semolato
150 g di biscotti digestive
60 g di burro
25 g di fogli di gelatina alimentare
mandarino
clementine
1 baccello di vaniglia
latte
rum
preparazione
Prima di tutto frullate i biscotti con il burro morbido e un cucchiaio di rum. Poi distribuite il composto in uno stampo foderato di carta da forno  pressate  e mettete in frigorifero per 20 minuti.
Quindi mettete in ammollo i fogli di gelatina poi mescolate la ricotta con 150 g di zucchero  i semi di mezzo baccello di vaniglia e la scorza grattugiata di mandarino.
A questo punto sciogliete la gelatina strizzata in 3 cucchiai di latte caldo poi unitela alla ricotta e mescolate mettete in frigorifero  per 30 minuti. poi versate il composto di ricotta nello stampo  livellate la superficie e mettete  in frigo per 2 ore
Infine mettete in ammollo altri 2 fogli di gelatina spremete i mandarini filtrate il succo e pesatene 300 g. Sciogliere  50 g di zucchero portate a ebollizione per 1 minuti  poi togliete dal fuoco  unite la gelatina strizzata e mescolate  fate raffreddare.
Quindi disponete sulla superficie della ricotta degli spicchi di clementina poi versate la gelatina coprendo tutta la superficie mettete in frigo  per 4 ore.
servite a fette.

farfalle al radicchio e formaggio

farfalle al radicchio e formaggio

dosi per 4 persone

ingredienti per farfalle al radicchio

80 g di farfalle
1 litro di brodo di carne
2 cuori di radicchio rosso di Treviso
2 scalogni
1 bicchiere di vino bianco secco
100 g di formaggio camembert
40 g di burro
noce moscata
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
preparazione
Prima di tutto  mondate e lavate il radicchio e riducetelo in strisce togliete la crosta al formaggio poi tagliatelo a dadini. Quindi sbucciate e tritate gli scalogni e metteteli   ad appassire con l'olio  20 g di burro in una capace pentola di bordi bassi.
A questo punto unite le farfalle e fatele insaporire mescolando  per 1 minuto  e bagnate con il vino bianco secco fate evaporare poi unite il brodo caldo poco alla volta quindi unite il radicchio portate a cottura aggiungendo  il brodo quando necessario.
Infine quando la pasta sarà cotta mantecate con il formaggio  e poco burro  regolate di sale spolverizzate con i pepe e la noce moscata.

filetto ai funghi porcini

filetto ai funghifiletto ai funghi porcini

dosi per 4 persone

ingredienti per filetto ai funghi porcini

4 filetti di circa 150 g cad.
400 g di funghi porcini
40 g di burro
1 spicchio di aglio
1 dl di vino bianco
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
preparazione
Prima di tutto scaldate 4 cucchiai di olio unite lo spicchio di aglio  spellato e fatelo dorare a fiamma viva poi unite i porcini puliti e affettati  fateli insaporire.
A questo punto sfumate con il vino abbassate leggermente il cuoco  e proseguite la cottura per 5 minuti  mescolando di tanto in tanto fino a che il fondo non si sarà asciugato quindi salate e pepate eliminate l'aglio.
Infine a parte scaldate il burro scottate a fiamma vivace i filetti poi aggiungete i funghi  proseguite la cottura servite

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...