
PER ESEMPIO PER LA FARINA INTEGRALE VIENE UTILIZZATO L'INTERO CHICCO PER CIO' L'ABBURATTAMENTO SARA' DEL 100%
QUINDI SI PUO' STILARE UNA TABELLA
DENOMINAZIONE CONTENUTO DI CENERI ABBURATTAMENTO
TIPO 00 0,55% 50%
TIPO 0 0,65 % 72%
TIPO 1 0,80 % 80%
TIPO2 0,95 % 85%
INTEGRALE 1,72 % 100%
GIA' DA QUESTO POSSIAMO CAPIRE IL COMPORTAMENTO DELLA FARINA DI GRANO TENERO NELLA PANIFICAZIONE , MA DA SOLO NON BASTA BISOGNA CAPIRE LA FORZA DELLA FARINA CHE VIENE MISURATA DA UNO STRUMENTO CHIAMATO ALVEOGRAFO DA L'INDICE DI TENACITA'
MESCOLANDO UNA FARINA FORTE CON UNA DEBOLE SI OTTIENE UNA FARINA INTERMEDIA
DATO CHE NELLE CONFEZIONI DI FARINA CHE NOI POVERI MORTALI COMPRIAMO AL SUPERMERCATO O IN NEGOZI NON E' SPECIFICATA LA FORZA DELLA FARINA POSSIAMO RICAVARLA APPROSSIMATIVAMENTE DALLE PROTEINE CHE CONTIENE E CHE SPESSO SONO INDICATE SULLE CONFEZIONI