
la festa di S. Martino annuncia l'inizio delle feste di Natale La leggenda racconta che S. Martino smarrì il suo asinello fra le dune e alcuni bambini con delle lanterne lo trovarono per ricompensarli trasformò lo sterco dell'asino in dolci
quindi per tradizione i bambini fabbricano delle lanterne per andare in cerca di S. Martino e del suo asinello
In casa si prepara il presepe che è la tradizione più importante quindi è molto curato e rappresentati da statuine che raffigurano i personaggi del paese con i loro attrezzi di lavoro che vanno ad aggiungersi ai personaggi classici
La nascita di Gesù viene messa in scena nella piazze da attori o marionette uno dei personaggi più amati dai bambini è Ravi un allegro personaggio che con la sua lanterna illumina la strada per il presepe
A Marsiglia nel periodo di Natale si tiene la fiera di Santoun una grande mostra di presepi molto realistici
I bambini ricevono i doni da Petit Jesus o Pere Noel assistito da Pre Fouttard che è colui che ricorda a Babbo Natale come si sono comportati i bambini
in alcune regioni Babbo Natale si presenta il 6 dicembre S. Nicola e il giorno di Natale invece gli adulti si scambiano i doni a San Silvestro
A cena il 24 dicembre le famiglie si riuniscono ed ecco delle ricette tradizionale
foie gras
ostriche
salmone affumicato
le lumache
prosciutto al forno
tacchino ripieno
il dolce per eccellenza il Buche de Noel ( il tronchetto di natale) fatto di pan di Spagna e cioccolato decorato con decori natali spesso di zucchero
un altro dolce tipico è la torta dei re (gallete des rois) che si mangia all'epifania è fatta di pasta sfoglia ripiena di crema di mandorle e all'interno si trova una finta fava chi la trova è fortunato