Visualizzazione post con etichetta 3.VERDURE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 3.VERDURE. Mostra tutti i post

domenica 2 marzo 2025

cotolette di melanzana

 Ecco la ricetta per preparare delle cotolette di melanzana croccanti e gustose! 🍆✨



Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 melanzane grandi
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 g di farina 00
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere (o olio extravergine d’oliva se preferisci)
  • Limone (per servire)

Procedimento

1. Preparare le melanzane:

  • Lava le melanzane e tagliale a fette spesse circa 1 cm.
  • Disponi le fette in uno scolapasta, alternandole con un po’ di sale grosso. Lascia riposare per circa 30 minuti per eliminare l’acqua in eccesso e l’eventuale gusto amarognolo.
  • Sciacquale bene sotto l’acqua corrente e asciugale con carta da cucina.

2. PREPARARE LA PANATURA
  • In un piatto fondo, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
  • In un altro piatto, mescola il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo e, se lo desideri, un po’ di aglio tritato finemente.
  • In un terzo piatto, metti la farina.

3. Panare le melanzane:

  • Passa ogni fetta di melanzana prima nella farina (eliminando l’eccesso), poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura.

4. Cuocere:

  • Frittura: Scalda abbondante olio di semi in una padella. Friggi le fette di melanzana poche per volta, finchĂ© saranno dorate e croccanti su entrambi i lati. Scolale su carta assorbente.
  • Cottura al forno (opzione piĂą leggera): Disponi le fette di melanzana su una teglia rivestita di carta forno, irrorale con un filo d’olio e cuoci a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metĂ  cottura.
  • Cottura in friggitrice ad aria: Cuoci a 180°C per 10-12 minuti, girandole a metĂ .

5. Servire:

  • Servi le cotolette di melanzana calde, accompagnandole con una spruzzata di limone, insalata fresca o una salsa al pomodoro.

Consigli:

  • Per una variante piĂą ricca, puoi aggiungere una fetta di mozzarella o prosciutto tra due fette di melanzana prima di panarle.
  • Se preferisci una panatura piĂą croccante, usa pangrattato panko.

Buon appetito! 🥰

lunedì 3 febbraio 2025

melanzane grigliate alla pugliese

 Ecco una semplice ricetta per preparare le melanzane grigliate alla pugliese, un contorno gustoso e ricco di sapore tipico della tradizione culinaria pugliese:



Ingredienti

Per 4 persone:

  • 2 melanzane grandi
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Origano (facoltativo)
  • Peperoncino fresco o in polvere (facoltativo)

Procedimento

  1. Preparazione delle melanzane
    • Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa 0,5 cm.
    • Disponetele su un tagliere e cospargetele con un pizzico di sale grosso per eliminare l’acqua di vegetazione. Lasciatele riposare per circa 20-30 minuti, poi asciugatele con carta assorbente.
  2. Grigliatura
    • Scaldate una griglia o una piastra in ghisa e ungetela leggermente con olio.
    • Grigliate le melanzane su entrambi i lati fino a ottenere le caratteristiche righe scure, circa 3-4 minuti per lato.
  3. Preparazione del condimento
    • In una ciotola, mescolate l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo fresco tritato, il sale, il pepe e, se gradito, un pizzico di peperoncino o origano.
    • Aggiungete un cucchiaio di aceto di vino bianco per un tocco di aciditĂ  (opzionale).
  4. Assemblaggio
    • Disponete le fette di melanzane grigliate in un piatto da portata, a strati.
    • Tra uno strato e l’altro, versate il condimento preparato, assicurandovi di distribuirlo uniformemente.
  5. Riposo e servizio
    • Lasciate riposare le melanzane per almeno 30 minuti, in modo che assorbano il condimento e si insaporiscano bene.
  • Servitele a temperatura ambiente come antipasto, contorno o anche come farcitura per panini o focacce.

    domenica 12 gennaio 2025

    radicchio alla piastra

     radicchio alla piastra

    Ingredienti (per 4 persone):

    • 2 cespi di radicchio (preferibilmente radicchio trevigiano lungo o radicchio rosso)
    • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
    • Sale grosso q.b.
    • Pepe nero macinato fresco q.b
    • 1 cucchiaio di aceto balsamico (opzionale)

    Procedimento:

    1. Preparazione del radicchio:

    • Lava accuratamente i cespi di radicchio sotto acqua corrente e asciugali con un canovaccio.
    • Taglia i cespi a metĂ  (o in quarti se sono molto grandi), lasciando intatta la base per evitare che le foglie si separino.

    2. Condimento:

    • In una ciotolina, mescola l’olio extravergine d’oliva con un pizzico di sale grosso e pepe nero.
    • Spennella il radicchio con il condimento da entrambi i lati.

    3. Cottura:Scalda una piastra o una griglia in ghisa a fuoco medio-alto fino a quando è ben calda.

    3. Cottura:

    • Scalda una piastra o una griglia in ghisa a fuoco medio-alto fino a quando è ben calda.
    • Adagia le fette di radicchio sulla piastra, con il lato tagliato rivolto verso il basso.
    • Cuoci per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando il radicchio è ben grigliato e mostra le classiche striature della griglia. DovrĂ  ammorbidirsi, ma mantenere una leggera croccante
    • Cuoci per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando il radicchio è ben grigliato e mostra le classiche striature della griglia. DovrĂ  ammorbidirsi, ma mantenere una leggera croccantezza.

    4. Finitura (opzionale):e desideri un sapore piĂą inte

    • nso, spruzza il radicchio con qualche goccia di aceto balsamico negli ultimi 30 secondi di cottura.

    Servizio:

    • Disponi il radicchio su un piatto da portata e, se necessario, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
    • Servi caldo come contorno per piatti di carne, pesce o anche come antipasto.

    Consigli:

    • Per un tocco in piĂą, puoi spolverare il radicchio grigliato con scaglie di parmigiano o gherigli di noci tritate.
    • Se preferisci un gusto meno amaro, puoi immergere il radicchio in acqua fredda per 15 minuti prima della cottura.

    Buon appetito! 🥬✨

    giovedì 9 febbraio 2023

    ricetta pizza di patate

    pizza di patate 

     ricetta pizza di patate

    dosi per 6 persone

    ingredienti per ricetta pizza di patate

    1 kg di patate

    4 cucchiai di grana grattugiato

    100 g di prosciutto cotto

    pangrattato

    olio extravergine di oliva

    40 g di burro

    1 mozzarella

    2 uova

    un pizzico di sale

    un pizzico di pepe

    preparazione

    Prima di tutto pelate le patate lessatele in abbondante acqua salata quindi scolatele e pelatele e schiacciatele. Riunite le patate schiacciate il burro tagliato a cubetti  e mescolate per farlo sciogliere.

    Poi unite il grana grattugiato e le uova incorporateli salate pepate amalgamate il tutto per bene. Quindi mettete uno strato di patate ricoprite con prosciutto e mozzarella e chiudete con un altro strato di patate spolverizzate con pangrattato e qualche fiocco di burro.

    A questo punto infornate a 200° per 30 minuti tiratela fuori e fate riposare servitela tiepida.

    pizza di patate

    lunedì 9 gennaio 2023

    melanzane alla campagnola

     melanzane alla campagnola melanzane alla campagnola

    dosi per 4 persone

    ingredienti per melanzane alla campagnola

    melanzane

    basilico

    1 spicchio di aglio

    prezzemolo

    menta

    olio extravergine di oliva

    un pizzico di sale

    un pizzico di pepe

    preparazione

    Per prima cosa prendere le melanzane tagliarle a fette spesse quasi come un dito mignolo e metterle in un tegame con acqua un po' salata.

    Sgocciolarle asciugarle con un canovaccio e metterle su una gratella in modo che perdano il liquido di vegetazione. Quindi arrostirle o grigliarle  poi metterle su un piatto.

    A questo punto irrorarle con molto olio extravergine di oliva  condirle con pepe  e prezzemolo  basilico menta e aglio tutti finemente tritati.

    Servire.

    melanzane allla campagnola

    domenica 3 aprile 2022

    patate con burro alle erbe aromatiche

     patate con burro alle erbe aromatiche 




    dosi per 4 persone 

    ingredienti per patate con burro alle erbe aromatiche 

    8 patate a pasta gialla 
    150 g di burro 
    1cucchiaio di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo, dragoncello, erba cipollina)
    2 spicchi di aglio 
    1/2 limone 
    un pizzico di sale 

    preparazione 

    Prima di tutto prendere il burro e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente poi incorporate le erbe miste un pizzico di sale la scorza grattugiata di un limone e poche gocce del suo succo fino ad ottenere un composto morbido.

    Quindi mettetelo  su un foglio di carta da forno e formate un cilindretto da mettere in frigorifero per almento 6 ore poi sbucciate le patate immergetele in abbondante acqua salata e portate a ebollizione poi cuocete per 10 minuti.

    A questo punto tagliate le patate mettetele in un teglia foderata con un foglio di carta da forno e coprite con fiocchetti di burro.

    Infine cuocete in forno giĂ  caldo a 200° per 30 minuti controllate le patate che dovranno essere dorate  sfornate e servite

    venerdì 23 aprile 2021

    involtini di asparagi e prosciutto crudo

     involtini di asparagi e prosciutto crudo 


    dosi per 4 persone 

    ingredienti per involtini di asparagi e prosciutto crudo 

    24 asparagi 

    100g di insalatina mista 

    8 fette di prosciutto crudo sottile 

    80 g di robiola 

    erbe aromatiche basilico  timo maggiorana 

    olio extravergine di oliva 

    un pizzico di sale 

    preparazione 

    prima di tutto mandate gli asparagi eliminare la parte piĂą dura poi  cuocerli a vapore  per 8 - 10 minuti e fateli raffreddare 

    Quindi in una terrina mettere la robiola con un filo di olio un pizzico di sale e pepe e le erbe aromatiche tritate finemente mescolate per bene.

    A questo punto  spalmate le fettine di prosciutto con un poco di crema formate dei mazzetti con gli asparagi e avvolgeteli 

    Infine  mescolate l'insalata mista  conditela con olio sale pepe e succo di limone  servitela con gli involtini di asparagi


    martedì 16 marzo 2021

    ricetta finocchi al forno con salsa di pomodoro

     

    ricetta finocchi al forno con salsa di pomodoro

    dosi per  4 persone

    ingredienti per ricetta finocchi al forno con salsa al pomodoro

    1 peperone rosso
    1 spicchio di aglio
    120 ml di olio extravergine di oliva
    2 foglie di alloro
    2 mele cotogne 600 g
    1 finocchio
    2 cipolle rosse
    un pizzico di sale
    2 pomodori secchi sott'olio
    400 g di passate di pomodoro
    1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
    2 fette di ananas
    1 cucchiaio di sciroppo di agave
    2 cucchiai di olio di semi di girasole
    200 ml di brodo vegetale
    peperoncino a piacere

    preparazione

    Mettete l'olio in una ciotola. Tagliate il peperone ad anelli  sbucciate l'aglio  e tritatelo finemente  quindi unite aglio e peperone all'olio  extravergine di oliva. Aggiungete le foglie di alloro. Lavate le mele cotogne tagliatele  in quattro parti  ed eliminate  il torsolo  quindi tagliate gli spicchi a metĂ  nel senso della lunghezza e mettetele nell'olio. Disponete poi tutti gli ingredienti  immersi nell'olio  su una teglia  rivestita di carta da forno  e salate. Infornate 25 minuti.

    Per la salsa frullate insieme i pomodori  secchi la passata e la conserva l'ananas lo sciroppo di agave  l'olio di semi di girasole  e il brodo vegetale. Versate in una pentola e portate la salsa ad ebollizione a fiamma media.

    Lasciatela addensare  6 -78 minuti  senza coperchio aggiungendo il peperoncino se volete.
    mettete i finocchi su un piatto e servite con la salsa

    domenica 27 dicembre 2020

    cucina vegetariana - parmigiana di finocchi

    cucina vegetariana - parmigiana di finocchi 


    dosi per 10 persone 

    ingredienti per cucina vegetariana - parmigiana di finocchi 

    400 g di emmentaler 
    250 g di fontina 
    10 finocchi 
    grana grattugiato 
    latte 
    burro 
    un pizzico di sale 

    preparazione 

    Per questa ricetta prima di tutto lavate e mondate i finocchi poi tagliateli in verticale a fette piuttosto spesse e lessatele in abbondante acqua bollente salata per circa dieci minuti devono rimanere al dente.

    Quindi tagliate la fontina a pezzetti metteteli in una casseruola e scioglieteli con il latte a fuoco molto basso, continuate fino ad ottenere una fonduta piuttosto fluida poi correggete con un pizzico di sale dopo averla assaggiata.

    A questo punto stendete uno strato di fonduta in una pirofila da forno coprite con uno strato di finocchi continuate con uno strato di fettine sottili di emmentaler e grana grattugiato finite con uno strato di finocchi e fonduta coprite con il grana grattugiato.

    Infine terminate con qualche fiocchetto di burro passate poi in forno giĂ  caldo a 180° gradi gratinate per circa 20 minuti controllate la cottura e sfornate servite 






    lunedì 16 novembre 2020

    ricetta patate al cartoccio

     

    ricetta patate al cartoccio 

    un contorno  delizioso che puoi  servire anche come antipasto saporito

    dosi per 8 persone

    ingredienti per ricetta patate al cartoccio 

    8 patate

    8 fette di pancetta tesa

    una costa di sedano

    una cipolla

    olio extravergine di oliva 

    un pizzico di sale 

    un pizzico di  pepe

    preparazione 


    prima di tutto pelare le patate lavarle e asciugarle  con carta da cucina poi metterle  al centro di  un pezzo di alluminio  grande abbastanza da poterla avvolgere

    Quindi  spolverizzare di sale pepe  e coprire ogni  patata con una fetta di pancetta irrorare con un filo di olio extra vergine di oliva 

    Infine chiudere le patate nel cartoccio infornare a 200°  per 45 minuti controllare che le patate siano cotte con una forchetta servire calde 

    venerdì 2 ottobre 2020

    involtini ricette - al radicchio

     involtini di radicchio involtini di radicchio

    dosi per 4 persone

    ingredienti per involtini di radicchio

    8 foglie grandi di radicchio

    un pizzico di sale

    2 rametti di rosmarino di timo e di salvia

    2 spicchio di aglio

    5 cucchiai di olio extravergine di oliva

    250 g di scamorza affumicata

    Preparazione

    Prima di tutto  immergente le foglie di radicchio in acqua salata bollente per qualche secondo  quindi passatele sotto il getto di acqua fredda e fatele sgocciolare.

    Poi staccate dal gambo le foglioline piĂą tenere delle erbe aromatiche e tritatele insieme all'aglio  precedentemente sbucciato  e soffriggete il tutto in 2 cucchiai di olio. Infine  distribuite  questa salsa sulle foglie di radicchio.

    Quindi passatele sotto il grill del forno  togliete la buccia  alla scamorza e tagliatela in 8 fette  avvolgetele in  1 foglia di radicchio.

    A questo punto passate gli involtini sotto il grill del forno  girandoli.

    Infine servite gli involtini ben caldi

    venerdì 17 luglio 2020

    contorni di patate

    crostatine di patate
    dosi per 10 crostatine
    contorni di patate
    dosi per 4 persone 
    ingredienti per contorni di patate
    500 g di patate 
    5 cucchiai di farina bianca
    5 cucchiai di parmigiano grattugiato  
    1 uovo intero
    100 g di mozzarella 
    un pizzico di sale
    preparazione
    Prima di tutto mettete le patate (piĂą o meno della stessa dimensione) in acqua fredda e con la buccia poi accendete il fuoco e fatele cuocere fino a quando risulteranno morbide bucandole con una forchetta circa mezz'ora
    Quindi schiacciate le patate con lo schiacciapatate mentre sono ancora calde e mettetele in una ciotola con l’uovo intero, la farina bianca, il parmigiano grattugiato  e un pizzico di sale impastate e amalgamate bene tutto il composto.
    A questo punto oleate bene gli stampini delle crostatine e, con le mani umide, mettete la base di impasto di patate lasciando il bordino un po’ piĂą alto e tenendone da parte un pochino per fare le griglie mettete a cuocere  in forno preriscaldato a 200° per 10/15 minuti.
    Infine togliete le crostatine dal forno mettete sopra la mozzarella tagliata a cubetti e, sempre con le mani inumidite, create dei piccoli salsicciotti che metterete sopra la preparazione di patate per formare le griglie.
    Rimettete  in forno per altri 15 minuti in modo che le griglie si cuociano e la mozzarella si sciolga.
    Sfornate e servite 

    domenica 8 marzo 2020

    crocchette di patate

    crocchette di patate

    dosi per 6 persone

    ingredienti per crocchette di patate 

    800 g di patate giĂ  lessate 
    150 g di parmigiano grattugiato 
    2 tuorli 
    4 uova
    200g di gorgonzola
    100g di fiocchi di patate 
    farina 
    noce moscata 
    olio di semi di arachide per friggere 
    un pizzico di sale 
    un pizzico di pepe 

    preparazione 

    prima di tutto sbucciate le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate raccogliete la purea in una ciotola unite il parmigiano grattugiato I tuorli mescolate il tutto salate e spolverizzate con il pepe e noce moscata 

    Quindi stendete il composto ricavate dei dischi mettete al centro il gorgonzola e ripiegate sigillate i bordi 

    passate le crocchette nella farina e friggeteli in olio ben caldo scolateli su carta assorbente e serviteli subito

    lunedì 23 dicembre 2019

    ricette al cartoccio - patate

    un contorno  delizioso che puoi  servire anche come antipasto saporito

    dosi per 8 persone

    ingredienti
    8 patate
    8 fette di pancetta tesa
    una costa di sedano
    una cipolla
    olio sale e pepe

    pelare le patate lavare e asciugare  con carta da cucina poi metterle  al centro di  un pezzo di alluminio  grande abbastanza da poterla avvolgere spolverizzare di sale pepe  e coprire ogni  patata con una fetta di pancetta irrorare con un filo di olio chiudere le patate nel cartoccio infornare a 200°  per 45'  controllare che le patate siano cotte con una forchetta servire


    domenica 15 dicembre 2019

    pasticcio al ragĂą - con patate

    pasticcio di patate al ragĂą - ricetta -

    dosi per 6 persone

    ingredienti

    850 g di patate
    560 g di latte
    400g di noce di manzo
    300g di brodo  di carne
    150 g di funghi porcini congelati
    150 g di salsiccia
    50 g di sedano
    50 g di carota
    30 g di cipolla
    grana grattugiato
    prezzemolo
    alloro
    burro
    olio extravergine di oliva

    tagliate una noce di manzo a pezzetti poi tritatela con il coltello fino ad ottenere un battuto spellate la salsiccia e sgranatela schiacciandola sul tagliere con la lama di un coltello  di piatto
    tagliate il sedano la carota e la cipolla a cubetti piccolissimi
    scaldate 3 cucchiai di olio con un foglie di alloro  e rosolatevi la salsicccia  per 2 - 3 minuti aggiungete il sednao la cartoa e la cipolla fateli appassire per 5 minuti  unite infine la noce di manzo  e rosolatela per 4 - 5 minuti  quando comincia a rilasciare il suo liquido aggiungete anche i funghi  scongelati e sminuzzati e fate insaporire tutto insieme  per 2 minuti.
    coprite con il brodo  e 60 g di latte e fate cuocere a fuoco moderato  per circa 1 ora e 30 minuti
    pelate le patate e tagliatele  a rondelle  regolari di circa 4 mm sciacquatele  sotto l'acqua  per eliminare parte del loro amido e fatele bollire  in un litro di acqua con 500 g di latte una foglia di alloro e sale per 5 - 6  minuti  scolatele al dente e lasciatele intiepidire
    imburrate una pirofila  e distribuire  sulo fondo un po' di ragĂą  fate uno strato di patate un altro di ragĂą poi aggiungete grana e prezzemolo  tritato
    proseguite alternando  strati di ragĂą e patate grana e prezzemolo  fino ad esurire gli ingredienti  terminate con il ragĂą  e patate grana e prezzemolo cospargete con fiocchetti di burro  e infornate a 190° per 20 - 25 minuti

    pasticcio di patate al ragĂą - ricetta -

    domenica 3 novembre 2019

    purè di fave con semolino

    purè di favepurè di fave con il semolino

    dosi per 4 persone


    ingredienti per purè di fave con il semolino


    300g di fave secche sgusciate

    1 pugno di riso

    1 grossa patata

    200 g di semolino

    olio di oliva

    1 cipolla porraia novella

    2 pomodorini

    un pizzico di semolino piccante

    un pizzico di sale

    preparazione

    Prima di tutto in una pentola con acqua a fuoco lento mettere le fave sgusciate giĂ  tenute in ammollo  e le patate pelate e tagliate in grosse fette. Dopo circa mezz'ora scolate l'acqua di cottura e sostituirla con acqua molto calda. Aggiungere un pizzico di sale  e senza mescolare mai continuare la cottura a pentola coperta. Se è necessario aggiungere un po' di acqua  durante la cottura. Dopo  un paio di ore  aggiungere  un po' di acqua  durante la cottura rimestate  dopo aver condito con olio di oliva.

    A parte in un tegame con poco olio e con poca cipolla tritata dopo averla fatta soffriggere aggiungere i pomodori il peperoncino  un po' di acqua. Versare a pioggia il semolino al purè di fave amalgamate bene e servite caldo.

    purè di fave con il semolino

    polpettemania : un viaggio nel mondo delle polpette

      PolpetteMania: Un Viaggio Nel Mondo Delle polpette  Benvenuti a questa deliziosa esplorazione delle polpette italiane. Un simbolo della no...