lunedì 3 febbraio 2025

melanzane grigliate alla pugliese

 Ecco una semplice ricetta per preparare le melanzane grigliate alla pugliese, un contorno gustoso e ricco di sapore tipico della tradizione culinaria pugliese:



Ingredienti

Per 4 persone:

  • 2 melanzane grandi
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Origano (facoltativo)
  • Peperoncino fresco o in polvere (facoltativo)

Procedimento

  1. Preparazione delle melanzane
    • Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa 0,5 cm.
    • Disponetele su un tagliere e cospargetele con un pizzico di sale grosso per eliminare l’acqua di vegetazione. Lasciatele riposare per circa 20-30 minuti, poi asciugatele con carta assorbente.
  2. Grigliatura
    • Scaldate una griglia o una piastra in ghisa e ungetela leggermente con olio.
    • Grigliate le melanzane su entrambi i lati fino a ottenere le caratteristiche righe scure, circa 3-4 minuti per lato.
  3. Preparazione del condimento
    • In una ciotola, mescolate l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo fresco tritato, il sale, il pepe e, se gradito, un pizzico di peperoncino o origano.
    • Aggiungete un cucchiaio di aceto di vino bianco per un tocco di acidità (opzionale).
  4. Assemblaggio
    • Disponete le fette di melanzane grigliate in un piatto da portata, a strati.
    • Tra uno strato e l’altro, versate il condimento preparato, assicurandovi di distribuirlo uniformemente.
  5. Riposo e servizio
    • Lasciate riposare le melanzane per almeno 30 minuti, in modo che assorbano il condimento e si insaporiscano bene.
  • Servitele a temperatura ambiente come antipasto, contorno o anche come farcitura per panini o focacce.

    Nessun commento:

    Posta un commento

    melanzane grigliate alla pugliese

      Ecco una semplice ricetta per preparare le   melanzane grigliate alla pugliese , un contorno gustoso e ricco di sapore tipico della tradiz...