Visualizzazione post con etichetta 5.SECONDI DI CARNE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 5.SECONDI DI CARNE. Mostra tutti i post

sabato 18 gennaio 2025

pollo allo zafferano

 pollo allo zafferano


Ingredienti (per 4 persone)

  • 600 g di petto di pollo
  • 1 bustina di zafferano
  • 200 ml di panna da cucina (o latte per una versione più leggera)
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire (facoltativo)

Preparazione

1. Preparare il pollo

  • Taglia i petti di pollo a strisce o a cubetti.
  • In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e soffriggi la cipolla tritata finemente fino a farla diventare dorata.

2. Rosolare il pollo

  • Aggiungi il pollo nella padella e fallo rosolare a fuoco medio, girandolo spesso per una doratura uniforme.

3. Sfuma con il vino

  • Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per qualche minuto.

4. Aggiungere lo zafferano

  • Sciogli lo zafferano in 2-3 cucchiai di acqua calda o brodo.
  • Versa lo zafferano nella padella e mescola bene.

5. Creare la crema

  • Aggiungi la panna da cucina (o il latte). Mescola e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, finché il pollo sarà ben cotto e avrà assorbito il sapore della salsa.

6. Regolare il sapore

  • Aggiusta di sale e pepe.

7. Servire

  • Servi il pollo caldo, guarnito con prezzemolo fresco, accompagnato da riso basmati, purè di patate o verdure grigliate.

Varianti

  • Con curcuma: Aggiungi un pizzico di curcuma per intensificare il colore.
  • Con verdure: Aggiungi zucchine, peperoni o carote tagliati a julienne.
  • Senza panna: Usa yogurt greco per una salsa più leggera.

Buon appetito! 😊

mercoledì 25 dicembre 2024

arrosto di vitello ai funghi

arrosto di vitello ai funghi

 Ecco una ricetta deliziosa per preparare un arrosto di vitello ai funghi un piatto elegante e saporito perfetto per le occasioni speciali.


Ingredienti

  • Arrosto di vitello: 1 kg
  • Funghi porcini freschi o surgelati: 300 g
  • Aglio: 2 spicchi
  • Rosmarino: 2 rametti
  • Salvia: 4-5 foglie
  • Vino bianco secco: 150 ml
  • Brodo vegetale: 300 ml
  • Burro: 30 g
  • Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione

  1. Preparare l’arrosto:
    Lega l’arrosto con dello spago da cucina se non è già legato. Insaporiscilo massaggiandolo con sale, pepe e un po’ di olio.
  2. Rosolare l’arrosto:
    In una casseruola ampia, scalda l’olio e il burro. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi (schiacciati leggermente) e rosola l’arrosto su tutti i lati fino a doratura uniforme. Questo sigillerà i succhi.
  3. Cuocere l’arrosto:
    Aggiungi i rametti di rosmarino e le foglie di salvia. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e cuoci per circa 1 ora e 15 minuti, aggiungendo il brodo caldo poco alla volta per mantenere l’arrosto morbido e succoso.
  4. Preparare i porcini:
    Pulisci i porcini freschi (se usi quelli surgelati, scongelali in anticipo). Tagliali a fette spesse. In una padella, scalda un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, poi aggiungi i porcini. Cuocili per 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe.
  5. Unire i funghi:
    Negli ultimi 15 minuti di cottura, aggiungi i porcini nella casseruola con l’arrosto, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.
  6. Servire:
    Togli l’arrosto dalla casseruola e lascialo riposare per 10 minuti prima di tagliarlo a fette. Servilo con i porcini e il sugo caldo.

Consigli

  • Se vuoi un sugo più cremoso, puoi frullare una parte dei porcini con il fondo di cottura.
  • Servi con un contorno di purè di patate, polenta morbida o verdure grigliate.

Buon appetito! 🥩🍄


domenica 10 novembre 2024

stufato di manzo ricetta

stufato di manzo ricetta


 Una ricetta invernale perfetta per coccolarsi è lo stufato di manzo con patate e verdure, un piatto caldo, saporito e nutriente, ideale per le giornate fredde.

Ingredienti

  • 800 g di spezzatino di manzo
  • 3 patate medie
  • 3 carote
  • 1 cipolla
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 400 ml di brodo di carne
  • 250 ml di vino rosso (opzionale)
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire (opzionale)

Procedimento

  1. Preparazione degli ingredienti: Pela e taglia le patate e le carote a pezzi grossi. Affetta la cipolla e il sedano, e schiaccia gli spicchi d’aglio.

  2. Rosolare la carne: In una casseruola capiente, scalda l’olio e rosola i pezzi di manzo fino a doratura su tutti i lati. Rimuovi la carne e tienila da parte.

  3. Soffritto: Nella stessa casseruola, aggiungi la cipolla, il sedano e l’aglio, e fai soffriggere a fuoco medio finché le verdure non si ammorbidiscono.

  4. Deglassare e aggiungere la carne: Versa il vino rosso nella pentola e lascia sfumare per un paio di minuti. Poi aggiungi la carne, le patate, le carote e il concentrato di pomodoro. Mescola bene.

  5. Cottura lenta: Aggiungi il brodo di carne, il rosmarino e l’alloro. Porta a bollore, quindi abbassa la fiamma, copri la pentola e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1,5-2 ore, finché la carne è tenera e il liquido si è ridotto formando una salsa densa e saporita. Aggiusta di sale e pepe.

  6. Servizio: Rimuovi il rosmarino e l’alloro e guarnisci con prezzemolo fresco tritato. Servi lo stufato ben caldo, magari accompagnato da fette di pane rustico per raccogliere la deliziosa salsa.

Questa ricetta è perfetta per un pasto ricco e confortante, ideale per condividere a tavola con amici o famiglia nelle serate d'inverno!

domenica 7 luglio 2024

polpette al pistacchio

 polpette al pistacchio 


dosi per 4 persone 

ingredienti per polpette al pistacchio 

500g di carne macinata mista 

1 uovo intero

4 cucchiai di parmigiano grattugiato 

180 g di pistacchi in granella 

mollica di pane raffermo

prezzemolo 

latte 

un pizzico di sale

olio extravergine di oliva

preparazione

prima di tutto fate ammorbidire il pane nel latte poi strizzatelo per bene e unite il prezzemolo, quindi in una terrina mettete il pane, la carne trita mista, l'uovo, 80 g di granella di pistacchi e il  formaggio parmigiano grattugiato, salate.

Dopo aver mescolato per bene formate delle polpette poi bagnatele con un filo di olio extravergine e cuoceteli in forno già caldo a 180° per 20 minuti, infine servitele se volete accompagnate da salsine.


venerdì 3 marzo 2023

spezzatino con patate

 spezzatino con patate

dosi per 4 persone 

ingredienti per spezzatino con patate

600g di vitello 

400 g di patate 

1 carota 

1 cipolla 

50 g di passata di pomodoro 

farina bianca tipo00

1/2 bicchiere di vino bianco secco 

brodo di carne 

olio extravergine di oliva 

un pizzico di sale 

un pizzico di pepe 

preparazione

prima di tutto tagliare la carne di vitello a cubetti poi metteteli in una terrina con farina e sale girandoli  più volte.

Quindi mondate e lavate la cipolla e la carota poi tritatele finemente e mettetele in una padella a soffriggere con un poco di olio extravergine di oliva, aggiungete i cubetti di vitello rosolate e sfumate poi con il vino bianco secco.

A questo punto sbucciate le patate tagliatele a cubetti come la carne e mettetele nella padella e aggiungete la passata di pomodoro mescolate.

Infine aggiungete il brodo già caldo coprite e cuocete per 20 - 25 minuti fino a quando le patate saranno morbide potete quindi servire lo spezzatino caldo, ottimo anche con la polenta.

mercoledì 20 aprile 2022

polpettone ai carciofi

 polpettone ai carciofi 


dosi per 4 persone 

ingredienti per polpettone ai carciofi 

6 carciofi 
300g di carne di manzo macinata
200g di carne di maiale macinata 
60 g di parmigiano grattugiato 
2 fette di pane in cassetta 
latte 
2 uova 
1 mazzetto di prezzemolo 
1 spicchio di aglio 
100g di provola 
100g di prosciutto affumicato
noce moscata
un pizzico di sale 
un pizzico di pepe 

preparazione 

prima di tutto pulite 5 carciofi tagliateli a spicchi e metteteli in acqua bollente per 5 minuti  scolateli raffreddateli sotto acqua fredda sbriciolate le fette di pane bagnate nel latte e strizzate poi versatele in una ciotola e unite le carni macinate il parmigiano grattugiato le uova il prezzemolo tritato con aglio 1 pizzico di noce moscata, un pizzico di sale e un pizzico di pepe  mescolate.

Quindi trasferite l'impasto su carta da forno e appiattitelo  copritelo con la carne schiacciata  sopra mettete i carciofi  le fettine di prosciutto e il formaggio a striscioline, arrotolate chiudete con lo spago e cuocete in forno già caldo  a 180° per 45 minuti.

Infine servite il polpettone tiepido tagliato a fette oppure freddo accompagnato dal carciofo rimasto.


lunedì 21 febbraio 2022

polpette di carne e spinaci

 polpette di carne e spinaci 

dosi per 4 persone 

ingredienti per polpette di carne e spinaci 

600 g di carne di manzo macinata 
300 g di patate 
200g di spinaci 
100g di pancetta 
4 cucchiai di grana grattugiato 
200g di mozzarella
 farina bianca tipo 00
2 uova 
olio di semi di arachidi  
un pizzico di sale 
un pizzico di pepe 

preparazione 

prima di tutto tagliate la mozzarella a dadini e metteteli a perdere l'acqua su carta assorbente da cucina per 30 minuti.

Lessate le patate sbucciatele e schiacciatele ancora calde.

Poi rosolate la pancetta in una padella unite gli spinaci puliti e tritati grossolanamente, coprite  e fateli appassire a fiamma media con un pizzico di sale per 5 minuti fate intiepidire.

Quindi mescolate in una ciotola le patate, gli spinaci, la carne  macinata, le uova, il formaggio grana grattugiato sale e pepe.

A questo punto con le mani inumidite formate delle polpette e mettete al centro un dadino di mozzarella in ognuna.

 Infine appiattitele leggermente e passatele nella farina, scuotendole per eliminare l'eccesso poi friggetele in olio di arachidi ben caldo e fatele sgocciolare una volta pronte servitele ben calde.

sabato 5 febbraio 2022

pollo in umido

  pollo in umido 


dosi per 4 persone 

ingredienti per pollo in umido 

4 cosce di pollo

4 salsicce 

150 g di pancetta 

4 pomodorini 

2 cucchiai di concentrato di pomodoro 

1/2 litro di brodo di carne 

1 cipolla

1 carota 

un gambo di sedano 

uno spicchio di aglio 

olio extravergine di oliva 

un pizzico di sale 

un pizzico di pepe 

preparazione 

prima di tutto tagliare a dadini la carota il sedano e la cipolla fate un soffritto con un filo di olio extravergine di oliva insieme allo spicchio di aglio poi quando il tutto sarà ben soffritto  aggiungere le cosce di pollo i pomodorini  il concentrato mescolare per bene e unire il pollo 

Aggiungere il brodo coprire e cuocere per mezz'ora controllare ogni tanto per vedere se aggiungere ancora il brodo 

Infine aggiustare di sale e pepe e servire caldo

martedì 28 dicembre 2021

carré di maiale agli agrumi

 carré di maiale agli agrumi 


dosi per 4 persone 

ingredienti per carré di maiale agli agrumi

un carré di maiale da 1,6 kg 
50 g di lardo a fettine 
3 fette di pancarré  
20 g di burro 
2 rametti di rosmarino 
2 spicchi di aglio 
30 g di pecorino grattugiato 
1 arancia 
un mandarino 
1/2 limone 

preparazione 

steccate il carré con qualche filettino di aglio qualche ciuffetto di rosmarino e alcune scorzette di arancia limone e mandarino.

Sistematelo in una teglia con un filo di olio salatelo e pepatelo  copritelo con le fettine di lardo.

Poi infornatelo a 200° per i primi 20 minuti quindi bagnatelo  con il succo degli agrumi  abbassate la temperatura a 180° e proseguite per altri 50 minuti bagnando di tanto in tanto con il fondo di cottura.

A questo punto  tritate nel mixer le fatte di pane  il burro, il pecorino  grattugiato un pezzetto di scorza di mandarino e una macinata di pepe.

Infine togliete il carré dalla teglia eliminate le fettine di lardo e trasferitelo su una placca quindi cospargete la carne con il composto a briciole preparato e infornate nuovamente a 200° per 20 minuti in modo che la crosticina diventi dorata e croccante.

martedì 29 giugno 2021

pollo al limone

 pollo al limone


dosi per 4 persone 

ingredienti per  pollo al limone 

200g di petto di pollo 

2 cucchiai di petto di pollo 

2 cucchiai di olio extravergine di oliva 

1 cucchiaio di fecola di patate 

il succo di un limone 

un pizzico di sale 

preparazione 

prima di tutto metti i petti di pollo e tagliarli a striscioline o oppure si possono cuocere anche interi poi scaldare un poco di olio extravergine di oliva aggiungere il pollo e fate rosolare una volta rosolato aggiustare di sale poi un cucchiaino di fecola di patate 

Quindi aggiungere il succo di limone e un poco di acqua se serve e mescolare per bene quando il pollo sarà ben cotto è pronto per essere impiattat

lunedì 10 maggio 2021

galletto al forno

 galletto al forno 


dosi per 4 persone 

ingredienti per galletto al forno 

2 galletti da 650 g puliti

2 spicchi di aglio 

2 rametti di rosmarino 

olio extravergine di oliva 

1 spicchio di aglio 

un pizzico di sale 

un pizzico di pepe

per condimento 

80 g di mandorle spellate 

10 rametti di menta

1 limone piccolo 

1 spicchio di aglio 

6 cucchiai di olio di oliva extravergine 

un pizzico di sale 

un pizzico di pepe

preparazione 

prima di tutto sciacquate e asciugate i galletti  salate pepate e sistemate in ciascuno  uno spicchio di aglio un rametto di rosmarino  massaggiate la pelle con ol.io e conditela con sale e pepe  poi sistemate i galletti  in una teglia coperta di carta da forno unta con  un filo di olio.

Quindi cuocete in forno già caldo a 180 ° per 40 minuti controllate che sia ben cotto nel frattempo preparate il condimento pestando le mandorle con aglio tritato fino a che non otterrete un pesto unite l'olio  una presa di sale pepe a piacere 

Infine grattugiate la scorza ben lavata del limone condite i galletti quando andrete a servirli

martedì 27 aprile 2021

polpettine di zucchine

 polpettine di zucchine


dosi per 6 persone 

ingredienti per polpettine di zucchine 

2 cosce di pollo disossate 

2 zucchine

6 fette di pancarrè senza crosta 

un uovo 

brodo vegetale 

grana padano 

farina bianca 

salvia 

burro 

un pizzico di sale 

un pizzico di pepe 

preparazione 

prima di tutto mettete la carne in una pentola con una noce di burro  salvia coprite e cuocete a fuoco basso per mezz'ora circa bagnando con un poco di brodo 

Quindi sminuzzate la carne e riducete le zucchine a filetti sottili  mettete la carne e le zucchine in uta terrina unite le uova  parmigiano 2 cucchiai di farina  sale e pepe amalgamate il tutto,

A questo punto formate delle polpettine  passatele nel pancarrè  frullato e friggete nel burro con salvia  servite 

domenica 28 marzo 2021

ricetta pollo alle erbe

 ricetta pollo alle erbe

pollo alle erbe

dosi per 4 persone

ingredienti per pollo alle erbe


1 pollo da 1 kg
4 patate
1 cipolla rossa
10 pomodorini
1 spicchio di aglio
50 g di burro
1 mazzo aromatico di rimo rosmarino salvia maggiorana
vino bianco secco
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto ricavate le foglioline miste di timo rosmarino e maggiorana salvia  tritatele finemente poi unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente poi  spolverizzate con il peep  formate un panetto cilindrico e mettete in frigorifero per 3 ore poi sciacquate il pollo sotto acqua fredda
Quindi asciugatelo con carta da cucina e strofinatelo uniformemente con sale pepe inserite all'interno lo spicchio di aglio  spellato 2 rametti di timo 2 di maggiorana e 2 di rosmarino
A questo punto in una teglia versate 3 cucchiai di olio extravergine di oliva  mettete il pollo con  aggiunger erbe aromatiche e cuocete in forno a 200° per 40 minuti  girando metà cottura aggiungendo vino bianco
Infine sbucciate le patate lavatele tagliatele a spicchi e tuffatele per 2 minuti in una pentola con abbondante acqua bollente salata poi sgocciolatele mettetele con il pollo  con la cipolla sbucciata tagliata a fettine carote spuntate e ai pomodorini tagliati irrorate con un filo di olio e continuate la cottura servite poi il pollo con le verdure

domenica 22 novembre 2020

schiacciatine fritte

Schiacciatine fritte

Dosi per 4 persone

INGREDIENTI PER SCHIACCIATINE FRITTE


mezzo chilo di carne macinata

5 cucchiai di pangrattato

Due cucchiai di parmigiano

Prezzemolo

Latte

Tra uova intere

Olio extravergine d’oliva

un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto Impastare la carne con 5 cucchiai di pangrattato prezzemolo tritato sale latte quanto basta impastare

Quindi  aggiungere anche il formaggio grattugiato lavorare bene fino a quando non sarà tutto ben amalgamato

A questo punto  formare delle polpette schiacciate sbattere le uova Immergere le polpette passarle nel pangrattato in mezzo alle poi non bollente e cucinare per 5 minuti toglierle e mettere su carta

domenica 5 luglio 2020

omelette proteica - con carne

omelette proteica - con carne 

dosi per 6 persone 

ingredienti per omelette proteica - con carne 

250 g di polpa di maiale macinata
4 panini raffermi 
1/2 litro di latte 
3 uova 
1 limone solo la scorza 
un pizzico di sale 
un pizzico di pepe 
burro per rosolare 

preparazione 

prima di tutto ammollate il pane nel latte fino a che non lo abbia assorbito per bene poi strizzatelo e aggiungete le uova e la carne macinata un pizzico di sale e uno di pepe 

Quindi amalgamate il tutto per bene e versate il composto in padella dove il burro già sfrigolerà cuocete le omelette una alla volta e poi servite subito ben calde

mercoledì 29 aprile 2020

cucina al microonde - filetto di maiale al sidro

cucina al microonde - filetto di maiale al sidro

dosi per 4 persone

ingredienti per cucina al microonde - filetto di maiale al sidro

2 filetti di maiale 650 g 
3 mele 480g 
1/2 litro di sidro 
150 g di panna 
20 g di burro 
un pizzico di sale 
un pizzico di pepe 
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 

preparazione 

prima di tutto con un pennello  spalmare I filetti con l'olio extravergine cuocere per 3 minuti per lato poi condire con sale e pepe a metà cottura 

Quindi finita la cottura mettete da parte in caldo la carne su un piatto  poi eliminate il sugo formatosi durante la cottura e versate il sidro far cuocere per  1 minuto e trenta secondi  e aggiungere la panna 

Infine mescolare salare pepare versare il tutto in una ciotola far cuocere ancora per 1 minuto e trenta secondi e mettere da parte la salsa tagliare le mele  farli cuocere a parte per 4 minuti poi  servire le mele con I filetti se necessario scaldare la salsa poi versarla sui filetti

lunedì 30 marzo 2020

manzo ricette - con purè

filetto di manzo ricette - con purè al mascarpone

dosi per  4 persone

ingredienti

4 pezzi da 150 g di filetto di vitello
4 cucchiai di farina bianca tipo 00
50 g di grissini
4 uova intere
80 g di burro
40 g di olio extravergine di oliva
cime di broccolo o cavolo romanesco
carote
sale pepe
per il purè
1/2 kg  di patate 
1 cucchiaino di  burro
1 cucchiaio di mascarpone
sale e pepe

lessate le patate  in una pentola con abbondante acqua salata
scolatele  pelatele  e passatele nello schiacciapatate  in un recipiente  con i burro e mascarpone  salate pepate  poi mescolate fino ad ottenere un purè omogeneo senza grumi 
mettete il burro  in una pentola a bagnomaria  quando al parte grassa si sarà separata filtrate con un panno di cotone conservate solo la parte grassa che rimane nel panno lasciatela raffreddare e usatela per cuocere la carne  impanate le fette di carne prima nella farina poi  nell'uovo  e infine nei grissini sbriciolati  cuocete nel burro chiarificato  bollente per circa 6 minuti  a fuoco medio
nel frattempo  sbollentate  i broccoli e le carote  e fateli saltare in una padella  con un filo di olio  insaporite con sale e pepe e servite

filetto di manzo ricette con purè al mascarpone

domenica 15 marzo 2020

straccetti di vitello ai carciofi

straccetti di vitello ai carciofi

dosi per 4 persone

ingredienti per straccetti di vitello ai carciofi 

350 g di fettine di vitello 
4 carciofi 
1 limone 
mentuccia 
prezzemolo 
 aglio 
pecorino a scaglie 
olio extravergine di oliva 
un pizzico di sale 
un pizzico di pepe 

preparazione 

prima di tutto mondate I carciofi tagliateli  a metà  eliminate il fieno interno metteteli in una terrina con acqua e succo di limone per non farli annerire poi scolateli e tagliateli a listarelle condite con un pizzico di sale prezzemolo mentuccia tritati e un filo di olio 

Quindi fate scaldare in una pentola un filo di olio con uno spicchio di aglio poi fate rosolare I carciofi tagliate a listarelle il vitello  fateli rosolare 

Infine unite I carciofi fate insaporire poi servite  con pecorino e una spolverata di pepe 

giovedì 5 marzo 2020

filetto di maiale agrodolce

filetto di maiale agrodolce filetto di maiale

dosi per 4 persone


ingredienti per filetto di maiale agrodolce


600 g di filetto

400 g di cipolline borrettane pulite

uvetta

salsa di soia

peperoncino fresco

burro  poi

olio extravergine di oliva

un pizzico di sale

un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto sgrassate il filetto dividetelo in fettine fate bollire le cipolline in acqua leggermente salata poi scolatele e rosolatele in una padella con un cucchiaio di olio per  un paio di minuti.

Poi bagnate con 2 cucchiai di salsa di soia poi aggiungete l'uvetta ammollata in acqua tiepida quindi strizzata.

A questo punto cuocete ancora 3 minuti fate caramellare leggermente le cipolline pepate alla fine e trasferite il filetto in un piatto con il sughetto e le cipolline guarnite con uvetta.



mercoledì 5 febbraio 2020

scaloppine di vitello

scaloppine di vitello

dosi per 4 persone

ingredienti per scaloppine di vitello 

600g di noce di vitello a fettine
1 limone 
farina integrale 
burro 
un pizzico di sale 

preparazione 

prima di tutto lavate il limone prelevate la scorza e tritatela poi mettetela in un piatto con 2 cucchiai di farina e mescolate poi fate scaldare una noce di burro in una padella 

Quindi passate la carne nella farina e limone schiacciando per farla aderire bene  rosolate da tutte e due le parti 

Infine spegnete e mettete nei piatti le fettine di carne condite con sale  scorza di limone e contorno a piacere

polpettemania : un viaggio nel mondo delle polpette

  PolpetteMania: Un Viaggio Nel Mondo Delle polpette  Benvenuti a questa deliziosa esplorazione delle polpette italiane. Un simbolo della no...