venerdì 27 novembre 2015

tradizioni natalizie - la Sardegna

I vicoli le stradine in pietra si animano per ospitare il natale  ci sono personaggi in costume d'epoca  e magici giochi di luce il profumo degli incensi  le caldarroste i mandarini

si può assistere alla preparazione del pane e della pasta alla battitura del ferro e alla lavorazione del legno
sulle tavole di Natale ecco i piatti che non possono mancare

salumi salsicce olive con  finocchio selvatico
culigones de casu (ravioli ripieni di pecorino  fresco bietola noce moscata e zafferano)conditi con sugo  di pomodoro e pecorino grattugiato
gnocchetti con ragù di agnello
agnello o capretto arrosto con verdure
gueffus (panini lievitati  con noci pinoli  e cannella con mosto zuccherino ) con patate
come dolce la pabassinas (noci  e mandorle tritate  uvetta e buccie di arancia semi di anice e sapa, mosto cotto

Nessun commento:

Posta un commento

polpettemania : un viaggio nel mondo delle polpette

  PolpetteMania: Un Viaggio Nel Mondo Delle polpette  Benvenuti a questa deliziosa esplorazione delle polpette italiane. Un simbolo della no...