mercoledì 15 luglio 2020

risotto alla pescatora

risotto ricette -alla pescatora
dosi per 4 persone

ingredienti per risotto alla pescatora

500 g di cozze
500 g di vongole
250 g di calamari puliti e affettati
12 gamberi
320 g di riso
fumetto di pesce
prosecco
2 spicchi di aglio
1 scalogno
1 ciuffo di prezzemolo
semi di papavero
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
peperoncino
preparazione
prima di tutto mettete le vongole in acqua fredda salata per 3 ore cambiandola più di una volta poi togliete I filamenti delle valva delle cozze e lavatele sotto acqua corrente fredda strofinandole con una spazzola
Quindi fate aprire separatamente le cozze e le vongole  in una padella con un filo di olio extravergine di oliva  1 spicchio di aglio spellato 1 dl di prosecco  cuocendole per 4 - 5 minuti  con il coperchio sgocciolatele eliminate quelle chiuse
A questo punto  togliete metà dei molluschi dalle valve poi filtrate I liquidi di cottura poi rosolate in padella 1/2 scalogno tritato con un filo di olio unite gli anelli e fate saltare a fuoco vivace
Infine fate appassire lo scalogno rimasto tritato in una casseruola con 4 cucchiai di olio unite il riso tostatelo per bene e sfumate poi con il prosecco versate fumetto di pesce e il liquido bollente dei molluschi unite I calamari con il loro sugo e portate a cottura aggiungere i gamberi sgusciati spolverizzare con prezzemolo tritato peperoncino e semi di papavero

crespelle salate

crespelle salate con I carciofi 

dosi per 4 persone 

ingredienti per crespelle salate con I carciofi 

2,5 dl di latte
2 uova
125 g di farina
150 g di pecorino
2 dl di panna
4 carciofi
1 spicchio di aglio
4 fettine di  finocchiona
burro
olio sale e  pepe

preparazione 

Prima di tutto per le crespelle  versate la farina in una ciotola  e incorporate a filo il latte  freddo mescolando con una frusta unite le uova  1 alla volta  1 cucchiaio di burro fuso  1 pizzico di sale quindi mescolate fino ad ottenere  un composto omogeneo  coprite con la pellicola  e mettete a riposare  in frigo per 30'

Quindi spennellate una padella con burro  e cuocete le crespelle
pulite i carciofi  e tagliateli a fettine  rosolate lo spicchio di aglio  spellato con 2 cucchiai di olio  poi eliminatelo e fate saltare i carciofi a fiamma media  per 2' 
unite  3 cucchiai di acqua calda un pizzico di sale e proseguite la cottura per  8 minuti  fino a che non saranno morbidi  regolate di sale e pepe  incorporate la finocchione tagliata a pezzetti
per la fonduta scaldate la panna aggiungere il pecorino  grattugiato e abbondante  pepe  fino ad ottenere un composto cremoso

infine sistemate una crespella in un taglia pasta e disponete in mezzo il composto di carciofi caldo  formate un fagottino   servite irrorando le crespelle con  la fonduta  e fettine di finocchiona

martedì 14 luglio 2020

gelato al cioccolato e banana


gelato alla banana e cacao

dosi per 4 persone

ingredienti per gelato alla banana  e cacao 


4 banane

1 cucchiaio di cacao dolce

1 baccello di vaniglia

caramello pronto

e biscottini a piacere per decorare

preparazione

Prima di tutto la sera prima sbucciate le banane e tagliatele a fettine e mettetele nel congelatore

Quindi il giorno dopo  prendete le fettine di banana e mettetele ancora congelate nel frullatore  frullate fino ad ottenere una crema

poi aggiungete il cacao setacciato e i semi di vaniglia frullate ancora e quando il tutto  sarà omogeneo servite il gelato decorando a piacere con il caramello già pronto e i biscottini

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...