mercoledì 5 agosto 2020

pizza integrale

pizza integrale 

dosi per  una pizza 

ingredienti per pizza integrale 

per l'impasto 

200 g di farina di farro integrale 
300 g di farina 0 
12 g di lievito di birra fresco 
320 ml di acqua 
20 ml di olio extravergine di oliva 
7 g di sale 

per la farcitura 

400 g di passata di pomodoro 
250 g di mozzarella 
200 g di alici marinate 
10 friggitelli 
1 spicchio di aglio 
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale 

preparazione  

prima di tutto preparate l'impasto facendo sciogliere il lievito nell'acqua versate le farine e iniziate a impastare  unite l'olio il sale e continuate fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Fate lievitare per un'ora 
Quindi tritate la mozzarella conditela con un filo di olio extravergine di oliva un pizzico di sale e lo spicchio di aglio e fate insaporire.

A questo punto lavate e asciugate i friggitelli mondateli stendete l'impasto nella teglia ungete la superficie fate lievitare ancora per 45 minuti

Infine distribuite la passata di pomodoro i friggitelli  conditeli con olio cuocete in forno a 250° poi sfornate e completate con le alici  servite subito

martedì 4 agosto 2020

dolci calabresi - nepitelle

dolci calabresi - nepitelle

le nepitelle sono dolci tradizionali della cucina calabrese  delle provincie di Crotone e Catanzaro  tipici delle feste di Natale  preparati con noci  mandorle fichi vino cotto  cioccolato e spezie

ingredienti

per le nepitelle

500g di farina
150 g di strutto
150 g di zucchero
3 uova
lievito in polvere per dolci

200g di noci
200g di mandorle
150 g di fichi secchi
150 g di uvetta
scorza di 2 arance grattugiata
100g di cioccolato fondente
30 g di cacao in polvere
200g  di vino cotto
2 cucchiaini di cannella
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
1 bicchierino di liquore strega
200g di miele

per le nepitelle
mettete la farina e lo zuccchero a fontana unite le uova intere il burro ammorbidito e il lievito e impastate il tutto  molto bene  fino ad ottenere un composto liscio
stendere la pasta con il mattarello e ricavatene dei dischi 

per il ripieno fate ammorbidir l'uvetta in acqua tiepida tritate le noci  le mandorle i fichi il cioccolato fondente 
in un contenitore versate gli ingredienti  con l'uvetta strizzati e aggiungete il cacao in polvere  le spezie le scorze un bicchierino di strega  ottenendo un impasto morbido ma consistente

spennellate i bordi della pasta mettete il ripieno e chiudete a mezza luna  pressate bene spennellate le nepitelle con  il rosso d'uovo  adagiatele  in una teglia  e cuocete per 30' a  200° 

domenica 2 agosto 2020

acquasale

acquasale puglieseacquasale

che cos'è l'acquasale

E' una specie di panzanella che si prepara con pane pugliese raffermo cipolla sale pomodori origano. Questo piatto è un antipasto ma tempo fa  era un vero e proprio pasto per i pescatori e contadini è un piatto molto datato.

ingredienti

300 g di pane pugliese a fette

60 g di olio extravergine di oliva

60 g di cipolla

120 g di pomodori

cetrioli

aglio

origano

sale

peperoncini verdi

preparazione

Prima di tutto bagnare il pane con acqua. Poi in una terrina mettere i pomodori già lavati e tagliati a pezzetti la cipolla affettata i cetrioli tagliati a pezzetti  e il pane spezzato condire con aglio origano sale e olio extravergine di oliva.

Infine lasciare insaporire il tutto e servire

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...