mousse al caffè e mascarpone - ricetta
dosi per 6 persone
ingredienti
4 tuorli
1 albume
300 ml di panna fresca
200 g di mascarpone
100g di zucchero semolato
110 g di zucchero a velo
60 ml di caffè
10 g di caffè liofilizzato
6 - 8 biscotti tipo digestive
1 bacca di cardamomo
preparazione
aprite la bacca di cardamomo prelevate i semini e pestateli in un mortaio uniteli al caffè bollente aggiungete 30 g di zucchero a velo mescolate e fate raffreddare
spezzettate i biscotti disponetene la metà sul fondo dei bicchieri e bagnateli con un po' di caffè aromatizzato al cardamomo
versate 60 ml di acqua in una casseruola aggiungete il caffè liofilizzato e lo zucchero semolato e portate ad ebollizione poi spegnete montate i tuorli con le fruste elettriche aggiungendo a filo lo sciroppo al caffè preparato continuate a montare fino a che il composto non si sarà raffreddato montate anche la panna con 40 g di zucchero a velo e incorporatela al composto versate la mousse al composto versate la mousse al caffè nei bicchieri e mettete il tutto in freezer per un paio di ore
mescolate il mascarpone con 20 g di zucchero a velo e montate l'albume con quello rimasto amalgamate i due composti mettete la crema ottenuta in frigorifero per mezz'ora
disponete nei bicchieri i biscotti rimanenti tenendone un po' da parte per decorare bagnateli con il caffè aromatizzato e versate la crema di mascarpone decorate con i biscotti e servite
mousse al caffè e mascarpone
martedì 15 marzo 2016
involtini di vitello farciti
involtini di vitello farciti - ricetta

dosi per 4 persone
ingredienti
4 fette di vitello farciti
4 fette di speck
200g di salsiccia fresca
4 pere
1 uovo
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di mollica di pane
2 rametti di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco
4 cipollotti
1 noce di burro
senape
erbe di Provenza
olio extravergine di oliva
sale e pepe
preparazione
mescolate in una terrina la salsiccia sbriciolata con l'uovo le erbe di Provenza la mollica di pane e la senape
battete leggermente le fette di vitello per appiattirle e disponete su ognuna 1 fetta di speck e 1 cucchiaio di ripieno chiudete a fagottino e fermate con lo spago da cucina
in una pentola dal fondo spesso versate qualche cucchiaio di olio e soffriggete dolcemente i cipollotti il rosmarino e l'aglio schiacciato aggiungete gli involtini e rosolateli su tutti i lati salate e pepate e sfumate con il vino a fiamma vivace
lavate e asciugate le pere tagliatele a metà o a spicchi e aggiungete in pentola bagnate con 1 bicchiere di acqua o brodo vegetale in cui avrete sciolto il burro e trasferite il tutto in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa
involtini di vitello farciti - ricetta -
dosi per 4 persone
ingredienti
4 fette di vitello farciti
4 fette di speck
200g di salsiccia fresca
4 pere
1 uovo
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di mollica di pane
2 rametti di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco
4 cipollotti
1 noce di burro
senape
erbe di Provenza
olio extravergine di oliva
sale e pepe
preparazione
mescolate in una terrina la salsiccia sbriciolata con l'uovo le erbe di Provenza la mollica di pane e la senape
battete leggermente le fette di vitello per appiattirle e disponete su ognuna 1 fetta di speck e 1 cucchiaio di ripieno chiudete a fagottino e fermate con lo spago da cucina
in una pentola dal fondo spesso versate qualche cucchiaio di olio e soffriggete dolcemente i cipollotti il rosmarino e l'aglio schiacciato aggiungete gli involtini e rosolateli su tutti i lati salate e pepate e sfumate con il vino a fiamma vivace
lavate e asciugate le pere tagliatele a metà o a spicchi e aggiungete in pentola bagnate con 1 bicchiere di acqua o brodo vegetale in cui avrete sciolto il burro e trasferite il tutto in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa
involtini di vitello farciti - ricetta -
lunedì 14 marzo 2016
ravioli con crema di carciofi
dosi per 6 persone
ingredienti
200g di farina bianca tipo 00
4 tuorli
1 uovo intero
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
per il condimento
1 burrata 250 g
1 broccolo
4 carciofi
1/2 litro di brodo
1 scalogno
1 patata a pasta gialla
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
20 g di burro
sale e pepe nero
preparazione
impastate la farina con l'uovo i tuorli e l'olio formate una palla avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare per 30 minuti in frigorifero
sbollentate le cime di broccolo e raffreddatele in acqua e ghiaccio
pelate la patata e affettatela sottile mondate i carciofi ridotti a lamelle fate rosolare pochi minuti e coprite con il brodo caldo cuocendo per altri 15 minuti salate e pepate
stendete la pasta e farcitela a mucchietti con la burrata frullata nel mixer chiudete con una seconda sfoglia sigillate bene e ritagliate i ravioli
passate il composto di carciofi e patate al mixer ad immersione filtrate
lessate i ravioli in acqua bollente salata quando saranno pronti scolateli e saltateli delicatamente in padella con il burro e le cime di broccoli e serviteli con la crema di carciofi e un filo di olio a crudo
ravioli con crema di carciofi - ricetta -
Iscriviti a:
Post (Atom)
biscotti caserecci pugliesi
biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...

-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
gelatina di arance ricetta Vista la stagione perché non cimentarsi nella preparazione semplice e buonissima della gelatina di arance fatt...
-
il nome è stato attribuito a questo piatto dai devoti di Krishna in seguito all'apparizione di Sri caitanya Mahaprabhu la manifestaz...