martedì 27 settembre 2016

antipasti di pesce - carpaccio di storione

antipasti di pesce - carpaccio di storione

dosi per 4 persone

ingredienti per antipasti di pesce - carpaccio di storione

200 g di fettine sottilissime di storione fresco
120 g di insalatine miste
60 g di porcino
uno scalogno
limone
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe in grani

preparazione
Mondate il porcino strofinatelo con una pezzuolina umida per togliere il terriccio  poi riducetelo a fettine piuttosto sottili  che mescolerete insieme alle insalatine miste nel piatto da portata.
Su queste accomodate il carpaccio di storione cospargete con lo scalogno tritato molto finemente.

condite con una citronette ottenuta frullando  80 g di olio extravergine di oliva  il succo di un limone e sale. Completate con una macinata di pepe fresco e portate in tavola.

antipasti di pesce - carpaccio di storione

lunedì 26 settembre 2016

verdure in pastella - cipollotti e zucchine

verdure in pastella - cipollotti e zucchine

dosi per  4 persone

ingredienti per le verdure in pastella - cipollotti e zucchine

2 mazzetti di cipollotti
500 g di zucchine piccole e sode
200 g di  farina bianca tipo 00
2 tuorli
abbondante olio per friggere
olio extravergine di oliva
succo di limone
sale

preparazione

Fate raffreddare in frigorifero mezzo litro di acqua. Pulite i cipollotti  lasciando  una piccola parte verde del gambo e riduceteli a bastoncini. Lavate le zucchine spuntatele e tagliate anche queste a bastoncini sottili.
Raccogliete la farina e i tuorli in una terrina e incominciate a mescolare  con una frusta incorporando poco a poco l'acqua fino a che non si formerà una pastella omogenea copritela e lasciatela riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Emulsionate in una ciotola 2 cucchiai di olio extravergine  il succo di limone e un pizzico di sale. versate il condimento  sulle verdure  e lasciatele insaporire  per 10 minuti.
Al momento di friggere scolate le verdure immergetele nella pastella e tuffatele in padella con abbondante olio  molto caldo  friggete  pochi pezzi alla volta  per evitare che la temperatura dell'olio si abbassi troppo  e le verdure assorbano troppo grasso.
Quando saranno dorate da tutte le parti scolatele su carta da cucina assorbente.

verdure in pastella - cipollotti e zucchine

domenica 25 settembre 2016

pane ai cereali - con fiocchi di avena

pane ai cereali - con fiocchi di avena

dosi per  20 panini

ingredienti per il pane ai cereali - con fiocchi di avena

100 g di farina integrale
100 g di farina di grano saraceno
200 g di farina manitoba
200 ml di acqua a temperatura ambiente
10  g di lievito di birra fresco
15 g di olio extravergine di oliva + un po'
10 g di sale
10 g di zucchero semolato
fiocchi di avena per guarnire

preparazione

mettete in una larga ciotola l'acqua l'olio  e scioglietevi il lievito di birra. Aggiungete la farina integrale e quella di grano saraceno lo zucchero semolato il sale  ed impastate energicamente eventualmente spostandovi su un piano di lavoro.
Mettete l'impasto in una ciotola pulita  coperta con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione suddividete la pasta in tanti panini che collocherete  su leccarde  foderate di carta da forno spennellate i panini con olio extravergine  spolverateli con fiocchi di avena.
Fate lievitare ancora per 1 ora circa. Mettete i panini in forno già caldo a 180° con modalità statica e cuocetevi i panini per circa 20 minuti o fino a doratura.

panini ai cereali - con fiocchi di avena

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...