martedì 6 dicembre 2016

tacchino ricette - arrosto con melagrana

tacchino ricette - arrosto con melagrana

dosi per 4 persone

ingredienti per tacchino ricette - arrosto con melagrana

2 fusi di tacchino 950 g
100 g di chicchi di melagrana
3 arance
farina bianca
foglie di sedano
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale grosso

Tritate la scorza di arancia  con 5 foglie di  sedano e un cucchiaio scarso di sale grosso. Disossate i fusi distribuite sulla parte interna della polpa  il trito e una cucchiaiata  di chicchi di melagrana. Ricomponeteli legateli  a mo' di arrosto infarinateli un poco  e rosolateli in padella con 120 g di olio extravergine di oliva. Trasferiteli in una pirofila. Deglassate la padella con il succo delle tre arance fatelo ridurre e unitelo alla carne  con il succo dei chicchi di melagrana  rimanente e 70 g di acqua.
Coprite con foglio di alluminio e infornate a 200°. Dopo 40 minuti  eliminate l'alluminio  ponete la pirofila nella parte bassa del forno. Bagnate con il fondo e cuocete per altri  30 minuti circa.
Sfornate  il tacchino lasciatelo riposare per 10 minuti  slegatelo quindi servitelo  a fette guarnito a piacere con melagrana  e arancia.

tacchino ricette - arrosto con melagrana

sabato 3 dicembre 2016

crema mascarpone e croccante di mandorle

crema mascarpone e croccante di  mandorle

dosi per 12 persone

ingredienti per crema mascarpone e croccante di mandorle

per al crema

500 g di mascarpone fresco
6 tuorli
150 g di zucchero semolato
rum
un pizzico di sale

preparazione

Montate i tuorli con lo zucchero in una ciotola. Incorporate il mascarpone ben freddo poco alla volta  e 6 cucchiai di liquore amalgamando  bene la crema con la frusta. Coprite  con una pellicola  e trasferitela in frigorifero per almeno 4 ore.
Per il croccante versate lo zucchero in una padella dal fondo spesso unite 1 cucchiaio di succo di limone 3 di acqua e le mandorle tostate. Mettete la pentola sul foco e cuocete tutto insieme a fiamma bassa mescolando fino a che lo zucchero non sarà dorato.
Trasferite il croccante  su un piano di marmo o un foglio di carta da forno  spennellati di olio stendetelo  velocemente  formando uno strato di circa 1 cm di spessore. Lasciate raffreddare completamente poi spezzettatelo.
Se volete potete servirlo con una fetta di panetto e la crema di mascarpone.

crema mascarpone e croccante di mandorle

giovedì 1 dicembre 2016

pasta alla crema di limone - reginette

pasta alla crema di limone - reginette

dosi per 4 persone

ingredienti per la pasta alla crema di limone - reginette

320 g di reginette
2 limoni nono trattati
2 dl di panna fresca
1 tuorlo
30 g di grana grattugiato
20 g di burro
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Ricavate la scorza dei limoni a filetti mettete da parte un cucchiaio per decorare. Poi mescolate  quella rimasta con la panna il tuorlo il succo filtrato di 1 limone  un pizzico di sale un pizzico di pepe.
Mescolate  fino a ottenere una crema omogenea.
Intanto cuocete le reginette in abbondante acqua bollente salata. In un'ampia padella fate fondere il burro a fuoco basso versate la crema di limone   e scaldatela a fiamma bassissima senza farla bollire  poi incorporate  delicatamente  2 - 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta uno per volta.
Scolate le reginette al dente  unitele nella padella  e mescolate bene poi amalgamate  con il grana grattugiato. Trasferite la pasta  nei piatti spolverizzatela con abbondante pepe e decoratela  con i filetti di scorza messi da parte e di semi di papavero.

pasta alla crema di limone - reginette

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...