domenica 2 settembre 2018

caserecce alla trapanese

caserecce alla trapanese



dosi per 4 persone

ingredienti per caserecce alla trapanese

350 g di pasta tipo caserecce
150 g di mollica di pane
4 pomodori
2 melanzane
basilico
aglio
olio extravergine di oliva
sale

preparazione

prima di tutto tagliate a cubetti le melanzane mettetele a perdere la loro acqua cosparse di sale.
Quindi  lavare i pomodori riduceteli a cubetti poi metteteli in una terrina e conditeli con l'aglio sbucciato e schiacciato  l'olio extravergine di oliva un pizzico di sale abbondante basilico spezzettato poi fate riposare.
A questo punto scolate le melanzane asciugatele friggetele in olio bollente fino a che non saranno ben dorate scolatele.
Infine tostate la mollica di pane in una padella con un filo di olio e quando sarà ben dorata e croccante toglietela quindi cuocete la pasta scolatela e conditela con i pomodori preparati aggiungete le melanzane e la mollica completate con foglie di basilico

giovedì 16 agosto 2018

Il carroccio

il carroccio

 il ristorante il carroccio

si trova a Dalmine in provincia di Bergamo  la struttura ricorda una vecchia trattoria molto caratteristica.
Molto fresco sotto l'ombra degli alberi e il personale molto gentile e attento.

Le porzioni dei piatti abbondanti ben presentati.

Ottimi i primi fatti in casa soprattutto i ravioli e i casoncelli piatto tipico della cucina di Bergamo rivisitati con un ripieno saporito e goloso originali cialde di parmigiano su stecchini

Il dolce golosissimo in una presentazione da mangiare anche con gli occhi siamo andati a Ferragosto con un menù fisso ottimo rapporto qualità prezzo







lunedì 13 agosto 2018

ricette gelato - tartufi

ricette gelato tartufi

dosi per 16 pezzi

ingredienti per ricette gelato - tartufi

gelato alla fragola e limone
300 g di cioccolato fondente

preparazione

prima di tutto togliete dal freezer la vaschetta di gelato  e fatela riposare per una decina di minuti.
Poi con l'apposito dosatore  ricavatene 16 palline.

Quindi disponetele su un vassoio foderato con un foglio di carta da forno  e rimettete in congelatore per almeno 1 ora.

A questo punto fate fondere il cioccolato a bagnomaria  poi versatelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire.

Infine  estraete le palline dal freezer infilzatele in uno stecchino piuttosto lungo e una per volta immergetele nel cioccolato fuso  a temperatura ambiente poi mettetele su un vassoio foderato di carta da forno e trasferite in freezer.

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...