sabato 10 novembre 2018

polpette

polpette

dosi per 6 persone

 

ingredienti per polpette


400g di carne di vitello tritata
100g di mortadella
100g di salsiccia
40 g di mollica di pane
un dl di latte
uno spicchio di aglio
parmigiano grattugiato
prezzemolo
 limone non trattato
pangrattato
40 g di burro
noce moscata
olio extravergine
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

prima di tutto tritate finemente la mortadella pulite il prezzemolo e tritatelo poi tritate anche l'aglio  sbucciato

A questo punto spezzettate a mollica e mettetela a bagno nel latte  per 5 minuti poi  mescolate la carne la salsiccia senza pelle la mortadella la scorza di mezzo limone grattugiata poi l'uovo l'aglio il prezzemolo  un pizzico di sale una macinata di pepe e la noce moscata

Quindi formate delle polpette  appiattitele e passatele nel pangrattato poi scaldate il burro con un poco di olio extravergine e friggete fino a quando diventeranno dorate sgocciolatele su carta da cucina e servitele

domenica 2 settembre 2018

caserecce alla trapanese

caserecce alla trapanese



dosi per 4 persone

ingredienti per caserecce alla trapanese

350 g di pasta tipo caserecce
150 g di mollica di pane
4 pomodori
2 melanzane
basilico
aglio
olio extravergine di oliva
sale

preparazione

prima di tutto tagliate a cubetti le melanzane mettetele a perdere la loro acqua cosparse di sale.
Quindi  lavare i pomodori riduceteli a cubetti poi metteteli in una terrina e conditeli con l'aglio sbucciato e schiacciato  l'olio extravergine di oliva un pizzico di sale abbondante basilico spezzettato poi fate riposare.
A questo punto scolate le melanzane asciugatele friggetele in olio bollente fino a che non saranno ben dorate scolatele.
Infine tostate la mollica di pane in una padella con un filo di olio e quando sarà ben dorata e croccante toglietela quindi cuocete la pasta scolatela e conditela con i pomodori preparati aggiungete le melanzane e la mollica completate con foglie di basilico

giovedì 16 agosto 2018

Il carroccio

il carroccio

 il ristorante il carroccio

si trova a Dalmine in provincia di Bergamo  la struttura ricorda una vecchia trattoria molto caratteristica.
Molto fresco sotto l'ombra degli alberi e il personale molto gentile e attento.

Le porzioni dei piatti abbondanti ben presentati.

Ottimi i primi fatti in casa soprattutto i ravioli e i casoncelli piatto tipico della cucina di Bergamo rivisitati con un ripieno saporito e goloso originali cialde di parmigiano su stecchini

Il dolce golosissimo in una presentazione da mangiare anche con gli occhi siamo andati a Ferragosto con un menù fisso ottimo rapporto qualità prezzo







biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...