venerdì 18 gennaio 2019

paiella

paiella

dosi per 6 persone

ingredienti per paiella 

 600 gr di riso
1/2 kg di cozze
1,600 kg di vongole
1/2 kg di gamberi
1/2 kg di calamari
1 peperone
  paprica 
 1 bustina di zafferano
un pizzico di sale.
 2 pomodori
1 limone
 1 aglio
 
preparazione
 
Prima di tutto mettere  padella un filo d’olio con l’aglio e lascia soffriggere. Elimina l’aglio e aggiungi i pomodori e il peperone tagliati precedentemente a dadini. Aggiungi al soffritto le teste dei gamberi. Mentre sono in cottura, schiaccia le teste così che rilascino la polpa. Prendi una padella, riempila di cozze e vongole e coprile completamente con acqua fredda. Accendi il fornello e riscalda l’acqua fino a quando tutti i gusci dei molluschi non si aprono. Taglia i calamari a pezzi grossolani. Elimina le teste dei gamberi dal soffritto di pomodori e peperoni e aggiungi l’acqua. Il quantitativo di acqua da usare dipende dalla capienza della pentola e dal tipo di riso prescelto. Se si utilizza la paella classica, il riferimento sono i manici: l’acqua cioè dovrebbe arrivare alla loro altezza. Una delle indicazioni da rispettare è di non mettere mai l’acqua prima o dopo il riso. Quando viene a bollore, infatti, aggiungi il riso, lo zafferano, la paprika e il sale e lascia rosolare.
Fai molta attenzione a non bruciare il riso. Aggiungi a poco a poco le cozze, le vongole, i calamari e i gamberi. I frutti di mare vanno cotti con il loro guscio. Mescola con un cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti e cuoci per circa 20 minuti.
Al termine della cottura, spegni e lascia riposare il riso per circa 5 minuti coprendo la padella con un foglio di carta da forno. Questa accortezza serve per asciugare il riso in superficie, altrimenti resta eccessivamente umido.

mercoledì 16 gennaio 2019

cotoletta di spinaci

       
cotoletta di spinaci

dosi per 4 persone

ingredienti per cotoletta di spinaci

1 kg di spinaci
250 g di ricotta
1 uovo
sale q.b.
pane grattugiato
pepe macinato fresco
3 cucchiai di formaggio grattugiato
olio extravergine di oliva
 
preparazione
 
Prima di tutto lavare gli spinaci e cuocerli in acqua bollente, sgocciolarli e tagliarli. In una scodella unire la ricotta, gli spinaci, l'uovo, il formaggio, salare e pepare secondo il proprio gradimento; aggiungere il pane grattugiato per dare consistenza all'impasto.
Formare le cotolette con le mani, passarle in ultimo nel pane grattugiato, adagiarle sulla teglia foderata con la carta forno, aggiungere in ultimo un filo di olio. Infornare a 200° C per circa 40 minuti.

martedì 15 gennaio 2019

polpette verdure - di patate


polpette verdure - di patate

dosi per 4 persone

ingredienti per polpette di verdure

500 g di patate
200 g di provola
1 uovo
70 g di parmigiano
 pangrattato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

Preparazione
 
prima di tutto lessate le patate in abbondante acqua salata fino a che, infilzandole con una forchetta, non risultano morbide poi colatele, lasciatele raffreddare e privatele della buccia
 
Quindi schiacciate le patate fino ad ottenere un composto simile al purè, aggiungete l'uovo sbattuto, il prezzemolo tritato, il parmigiano, il sale e il pepe. Mescolate in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino
 
A questo punto prelevate due cucchiai di impasto, formate delle palline e inserite al centro un pezzetto di provola passate le polpette nel pangrattato.

Infine disponete le polpette su una teglia coperta con carta forno e infornatele a 200°C per circa 20 minuti fino a che la superficie non inizia a dorarsi

Servitele calde o tiepide e completate con le erbe aromatiche che più preferite.

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...