sabato 20 aprile 2019

capesante gratinate

capesante gratinate

dosi per 4 persone

ingredienti per capesante gratinate

12 capesante
250 g di fave fresche sgusciate
1 arancia
60 g di burro morbido
farina di mandorle
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

prima di tutto tuffate le fave in abbondante acqua bollente salata poi cuocete per 6 minuti  sgocciolatele e mettetele sotto l'acqua fredda corrente poi eliminate le pellicine passandole tra pollice e indice
Quindi sciacquate l'arancia asciugatela e grattugiate metà della scorza poi mettetela in una terrina unite 1 cucchiaio di succo del frutto e 1 pizzico di sale e uno di pepe mescolate e incorporate il composto al burro lasciate ammorbidire a temperatura ambiente fino ad ottenere una crema morbida
A questo punto tenete da parte 2 cucchiai di fave  e frullate le altre con 3 cucchiai di olio 2 di succo di arancia un pizzico di sale e uno di pepe
Infine foderate una teglia da forno mettete le capesante infarinate nella farina di mandorle e cuocete in forno già caldo a 200° per 15 minuti poi servitele con la crema di fave e le fave tenute da parte

martedì 16 aprile 2019

crema di zabaione

crema di zabaione

dosi per 4 persone

ingredienti per crema di zabaione

4 tuorli molto freschi
40 g di zucchero semolato
1 dl di marsala
2 cucchiaini di succo di limone
20  g di zucche
ro a velo
2 cucchiai di uvetta
 cacao amaro in polvere

preparazione

prima di tutto versate i tuorli e lo zucchero in un pentolino poi montateli  a lungo con una frusta fino ad ottenere una crema chiara e spumosa

Quindi mettete il recipiente  a bagnomaria continuando a montare il composto  e versando gradualmente il marsala e il succo di limone quando il tutto srà gonfio e vellutato togliete dal fuoco e fate intiepidire

A questo punto montate la panna ben freda incorporatela allo zabaione con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla

lunedì 15 aprile 2019

tagliatelle - alla crema di fave

tagliatelle - alla crema di fave

dosi per 4 persone

ingredienti per tagliatelle - alla crema di fave

300 g di tagliatelle
300 g di fave fresche sgranate
200 g di zucchine
1 spicchio di aglio
20 g di bottarga
finocchietto
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

prima di tutto  scottate le fave per 8 minuti in abbondante acqua bollente salata sgocciolatele tenendo da parte 1 mestolo  di acqua di cottura e trasferitele subito sotto  acqua fredda corrente poi eliminate la pelle 
Quindi prelevatene un poco e frullatele con 5 cucchiai di acqua tenuta da parte finocchietto sale pepe dovete ottenere una crema densa poi pulite e tagliate le zucchine finemente rosolate lo spicchio di aglio in una padella con un filo di olio fino a che non sarà dorato
A questo punto eliminate l'aglio  e unite le zucchine il sale e il pepe cuocete a fiamma media per 8 minuti mescolando spesso poi aggiungete la crema di fave e insaporite
Infine  portate ad ebollizione abbondante acqua e cuocete le tagliatelle  scolatele al dente e mettetele nella padella con il condimento e con un paio di cucchiai di acqua di cottura poi saltate e servite con le fave intere e bottarga

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...