lunedì 26 agosto 2019

biscotti vaniglia e limone

biscotti al limone biscotti al limone

dosi per 20 biscotti


ingredienti per biscotti al limone


250 g di farina bianca

40 g di amido di mais

scorza di 1 limone

80 g di burro

1 baccello di vaniglia

200 g di zucchero

un pizzico di sale

per la glassa

250 g di zucchero a velo

2 limoni

preparazione

Prima di tutto  mescolate la farina setacciata con amido di mais i semini del baccello lo zucchero e la scorza del limone grattugiata un pizzico di sale poi aggiungete gli albumi sbattuti e il burro fuso  mescolate.

Quindi ricavate dall'impasto  20 palline lavorandole con le mani umide disponete su una placca foderata con carta da forno.

A questo punto mettete in forno già caldo a 180° e cuocete per 15 minuti.

Infine grattugiate la scorza dei limone lavorate lo zucchero a  velo diluendolo con il succo di limone otterrete un composto fluido glassate i biscotti e spolverizzateli con zucchero a velo.

biscotti al limone





domenica 25 agosto 2019

calamarata con ceci

calamarata con ceci e baccalà calamarata

dosi per 4 persone

ingredienti per calamarata con ceci e baccalà

400 g di baccalà ammollato
320 g di calamarata
250 g di ceci già lessati
1 limone
2 rametti di rosmarino
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
preparazione
Prima di tutto spellate  il baccalà tagliatelo a pezzetti ed eliminate tutte le spine. Poi scaldate un filo di olio  in un'altra casseruola con lo spicchio di aglio schiacciato unite i ceci profumate con un po' rosmarino e lasciate insaporire per una decina di minuti.
A questo punto  aggiungete i tocchetti di baccalà e proseguite la cottura per 5 minuti  mescolando ogni tanto.
Infine lessate la pasta in acqua poco salata  trasferitela nella casseruola con il baccalà e ceci e  condite on olio  una grattugiata di succo di limone e una macinata di pepe mettete nei piatti e servite.


torta al cacao e cioccolato

torta al cacao e cioccolato

dosi per 6 persone


ingredienti per torta di cacao e cioccolato


250 g di zucchero semolato

400 g di farina

75 g di cacao in polvere amaro

400 g di acqua o latte

150 g di olio di semi

1 bustini di lievito per dolci

1 cucchiai di aceto di mele

100 g di cioccolato fondente

preparazione

Prima di tutto in una ciotola miscelate la farina binaca setacciata con il lievito lo zucchero e il cacao amaro in polvere. Mentre in un'altra ciotola mescolate  l'acqua l'olio e l'aceto e mescolate per bene. A questo punto tritate grossolanamente il cioccolate e unitelo alle polveri.

Infine  versate gli ingredienti liquidi con quelli in polvere e versate in una teglia rivestita di carta da forno. Infornate a 180° per 50 minuti trascorso il tempo sfornate e fate raffreddare.

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...