mercoledì 4 settembre 2019

involtini di radicchio

involtini di radicchio involtini di radicchio

dosi per 4 persone

ingredienti per involtini di radicchio

8 foglie grandi di radicchio
un pizzico di sale
2 rametti di rosmarino di timo e di salvia
2 spicchio di aglio
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
250 g di scamorza affumicata
Preparazione
Prima di tutto  immergente le foglie di radicchio in acqua salata bollente per qualche secondo  quindi passatele sotto il getto di acqua fredda e fatele sgocciolare.
Poi staccate dal gambo le foglioline più tenere delle erbe aromatiche e tritatele insieme all'aglio  precedentemente sbucciato  e soffriggete il tutto in 2 cucchiai di olio. Infine  distribuite  questa salsa sulle foglie di radicchio.
Quindi passatele sotto il grill del forno  togliete la buccia  alla scamorza e tagliatela in 8 fette  avvolgetele in  1 foglia di radicchio.
A questo punto passate gli involtini sotto il grill del forno  girandoli.
Infine servite gli involtini ben caldi

martedì 3 settembre 2019

seppie in umido

seppie in umido seppie in umido

dosi per 4 persone

ingredienti per seppie in umido

800 g di seppie
1 dl di olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio
2 dl di vino bianco secco
4 cucchiai di cognac
concentrato di pomodoro
prezzemolo
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
preparazione
prima di tutto  lavare e pulire le seppie poi diluire il nero di 3 vescichette in poca acqua. Quindi lavare ancora le seppie tagliarle a listarelle e metterle a scolare.
A questo punto scaldare l'olio extravergine e far rosolare gli spicchi di aglio appena imbiondiscono eliminarli. Unire le seppe un pizzico di sale e uno di pepe far cuocere a fuoco medio.
Infine sfumare il vino bianco e aggiungere poi il nero di seppia  e il concentrato sciolto in un goccio di acqua cuocere per 40 minuti versando se serve poca acqua alla volta. Verso la fine sfumate con il cognac cospargete con prezzemolo e servite

gnocchi gratinati alla salsiccia

gnocchi gratinati con salsiccia gnocchi gratinati

dosi per 4 persone

ingredienti per gnocchi gratinati

per gli gnocchi
1 kg di patate
300 g di farina
1 uovo
noce moscata
per il condimento
400g di salsiccia
200g di passata di pomodoro
80 g di parmigiano
200g di mozzarella
1 scalogno
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
1 peperoncino
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
preparazione
Prima di tutto  per gli gnocchi lavate le patate trasferitele in una casseruola poi coprite con acqua fredda  mettete sul fuoco  e lessatele per 40 minuti.
Una volta cotte  scolatele sbucciatele  e passatele con uno schiacciapatate  raccogliendo la purea ottenuta su una spianatoia aggiungere la farina l'uovo e un pizzico di sale  e di noce moscata impastate velocemente.
A questo punto  dividete l'impasto in bastoncini e tagliate gli gnocchi  disponeteli  su un vassoio infarinato.
Infine per il condimento  in un tegame fate rosolare l'aglio e lo scalogno  tritato con un filo di olio aggiungere poi la salsiccia spellata poi unite le erbe aromatiche e fate cuocere a fuoco medio aggiungere quindi il peperoncino.
Poi togliere l'unto in eccesso aggiungere la passata di pomodoro regolate di sale e fate cuocere per circa mezz'ora.
Quindi lessate gli gnocchi in acqua salata scolateli quando vengono a galla e conditeli facendoli saltare nel condimento unite la mozzarella e poi mettetela in una pirofila cospargete di parmigiano e fate cuocere in forno a 180° per 15 minuti


plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...