domenica 3 novembre 2019

purè di fave con semolino

purè di favepurè di fave con il semolino

dosi per 4 persone


ingredienti per purè di fave con il semolino


300g di fave secche sgusciate

1 pugno di riso

1 grossa patata

200 g di semolino

olio di oliva

1 cipolla porraia novella

2 pomodorini

un pizzico di semolino piccante

un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto in una pentola con acqua a fuoco lento mettere le fave sgusciate già tenute in ammollo  e le patate pelate e tagliate in grosse fette. Dopo circa mezz'ora scolate l'acqua di cottura e sostituirla con acqua molto calda. Aggiungere un pizzico di sale  e senza mescolare mai continuare la cottura a pentola coperta. Se è necessario aggiungere un po' di acqua  durante la cottura. Dopo  un paio di ore  aggiungere  un po' di acqua  durante la cottura rimestate  dopo aver condito con olio di oliva.

A parte in un tegame con poco olio e con poca cipolla tritata dopo averla fatta soffriggere aggiungere i pomodori il peperoncino  un po' di acqua. Versare a pioggia il semolino al purè di fave amalgamate bene e servite caldo.

purè di fave con il semolino

venerdì 1 novembre 2019

antipasti - cornetti salati

antipasti -cornetti salati

dosi per 8 persone

ingredienti

400 g di farina bianca tipo 00
100 g di semola di grano duro
100 ml di latte
150 ml di acqua
10 g di sale
7 g di lievito di birra fresco
origano secco
150 g di burro
150 g di salumi misti
200g di  pecorino toscano

preparazione
mescolate le farina con sale e origano  sciogliete il lievito di birra con il latte e acqua  versatelo sulla farina e mescolate fino a che l'impasto sarà consistente  rovesciatelo  su un piano e lavoratelo  con le mani  per renderlo omogeneo  formate una palla  mettetela in una ciotola coprite e fate lievitare per 3 ore
stendete il burro  tra due fogli di carta  da forno formando un rettangolo che stendere con il mattarello sistemate il burro al centro  ripiegate  i lembi stendete di nuovo  ripetete la piegatura per 3 volte lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero  poi ripetete l'operazione stendete l'impasto  allo spessore di 1 cm ricavate dei triangoli e  arrotolateli formate di cornetti  disponeteli in una teglia e cuocete in forno già caldo a 190° per 15 minuti  e serviteli con salumi e pecorino

martedì 29 ottobre 2019

torta di pane e cioccolato

torta di pane al cacaotorta di pane

dosi per 6 persone


ingredienti per torta di pane al cacao


150 g di pane raffermo

150 g di amaretti

70 g di biscotti secchi

mezzo litro di latte

3 uova

150 g di zucchero semolato

un limone non trattato

80 g di burro

30 g di pinoli

30 g di uvetta

50 g di cacao

20 g di cedro candito

zucchero a velo

un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto versate il latte in una casseruola aggiungete il burro a pezzetti e lo zucchero  portate ad ebollizione. Poi spezzettate il pane sbriciolate sia gli amaretti che i biscotti.

Quindi in una terrina mettete il pane i biscotti aggiungete l'uvetta e un pizzico di sale profumate con la scorza di limone grattugiata. Poi amalgamare bene tutto  e se fosse asciutto unite un poco di latte caldo fate riposare in un luogo fresco per 3 ore.

A questo punto unire le uova  e spolverizzare con il cacao setacciato incorporare quindi il cedro candito e i pinoli.

Infine mettete  tutto in una stampo foderato con carta da forno e cuocete a 170° per un'ora controllate la cottura con uno stecchino e sfornate servite la torta tiepida



sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...