sabato 9 novembre 2019

cotoletta alle pere caramellate

dosi per 4 persone

ingredienti

2 pere william a fette
2 cucchiai di zucchero di canna
4 cotolette di maiale da 250 g ciascuna
50 g di burro
12 grosse foglie di salvia
250ml di brodo di pollo
sale e pepe

fondete metà del burro  in una padella per friggere  aggiungete la salvia e cuocete a fuoco vivo  finchè non diventano croccanti  tenetele da parte
mescolate le pere con lo zucchero fate fondere l'altra metà del burro e farle diventare dorate  toglietele
nella stessa pentola mettere le cotolette fatele saltare per 4'
versare il brodo  nella casseruola  e fate sobbollire  a fuoco basso  per 3 minuti  fatelo addensare con i fondo di cottura fate insaporire le pere, le cotolette  e servite con la salvia croccante

venerdì 8 novembre 2019

omelette di mele

apfelschmarn - omelette di mele

dosi per 6 persone


ingredienti per apfelschmarn


250 g di polpa di mele senza buccia e  affettata

5 panini raffermi senza crosta bagnati nel latte

1 bicchiere di latte

30 g di uva passa ammollata  e strizzata

1 limone poi

15 g di zucchero

un pizzico di sale

per la cottura

burro

cannella grattugiata

zucchero a velo

preparazione

Prima di tutto in una ciotola  ampia amalgamate il pane raffermo inumidito con le mele a fette l'uva passa e il succo e la scorza di limone grattugiata poi 1 uovo poco zucchero e un pizzichino di sale.

Quindi in una padella mettete poco burro fatelo sciogliere  e quindi versatevi il composto poi fatelo friggere da tutte due i lati  come fosse una frittata.

A questo punto tagliatelo con la forchetta e infine servitelo caldo.

apfelschmarn

giovedì 7 novembre 2019

sgonfiotti di ceci dolci

sgonfiotti di ceci dolci sgonfiotti di ceci

ingredienti per sgonfiotti di ceci dolci


500 g di farina bianca tipo 00

40 g di zucchero

2 cucchiai di olio di oliva

ceci cotti a volontà

pezzettini di cioccolato fondente

una bacchetta di cannella tritata

mosto cotto

olio di oliva per friggere

preparazione

Prima di tutto impastate la farina bianca con  l'olio lo zucchero e quanta acqua occorre per  ottenere una pasta consistente.

poi tirare la sfoglia e con un l'orlo di un bicchiere di grosso spessore ricavate tanti dischi  quindi cospargeteli di pure di ceci cotti un cucchiaino di mosto cotto  e pezzettini di cioccolato fondente un pizzico di cannella.

A questo punto ripiegate i dischi  e cuoceteli in olio ben caldo  fateli raffreddare e cospargeteli con zucchero a velo a piacere.

sgonfiotti di ceci dolci

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...