domenica 10 novembre 2019

dolce trentino - soufflè di mele

dolce trentino - soufflè di mele

dosi per 6 persone


ingredienti per dolce trentino - soufflè di mele


4 mele di media grandezza

3 uova

500 g di ricotta magra

5 cucchiai di semolino

3 cucchiai di zucchero

1 bustina di vanillina

Un po’ di mandorle a scaglie

1 pizzico di sale, Cannella a piacere

Scorza grattugiata di un limone

preparazione

Prima di tutto tagliare le mele a fettine sottili e cospargerle di zucchero e cannella poi lavorare a schiuma i tuorli, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone, aggiungere il semolino e la ricotta e mescolare fino a ottenere una crema

Quindi montare a neve ferma gli albumi e un pizzico di sale e incorporarli al composto. Versare un terzo dell’impasto in uno stampo da soufflé, adagiare sopra la metà delle mele, sopra ancora disporre il resto del composto e le mele rimanenti e alla fine cospargere di mandorle a scaglie

A questo punto cucinare in forno a 200°C per circa 50 minuti e servire subito



sabato 9 novembre 2019

cotoletta alle pere caramellate

dosi per 4 persone

ingredienti

2 pere william a fette
2 cucchiai di zucchero di canna
4 cotolette di maiale da 250 g ciascuna
50 g di burro
12 grosse foglie di salvia
250ml di brodo di pollo
sale e pepe

fondete metà del burro  in una padella per friggere  aggiungete la salvia e cuocete a fuoco vivo  finchè non diventano croccanti  tenetele da parte
mescolate le pere con lo zucchero fate fondere l'altra metà del burro e farle diventare dorate  toglietele
nella stessa pentola mettere le cotolette fatele saltare per 4'
versare il brodo  nella casseruola  e fate sobbollire  a fuoco basso  per 3 minuti  fatelo addensare con i fondo di cottura fate insaporire le pere, le cotolette  e servite con la salvia croccante

venerdì 8 novembre 2019

omelette di mele

apfelschmarn - omelette di mele

dosi per 6 persone


ingredienti per apfelschmarn


250 g di polpa di mele senza buccia e  affettata

5 panini raffermi senza crosta bagnati nel latte

1 bicchiere di latte

30 g di uva passa ammollata  e strizzata

1 limone poi

15 g di zucchero

un pizzico di sale

per la cottura

burro

cannella grattugiata

zucchero a velo

preparazione

Prima di tutto in una ciotola  ampia amalgamate il pane raffermo inumidito con le mele a fette l'uva passa e il succo e la scorza di limone grattugiata poi 1 uovo poco zucchero e un pizzichino di sale.

Quindi in una padella mettete poco burro fatelo sciogliere  e quindi versatevi il composto poi fatelo friggere da tutte due i lati  come fosse una frittata.

A questo punto tagliatelo con la forchetta e infine servitelo caldo.

apfelschmarn

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...