lunedì 16 dicembre 2019

liquore bargnolino fatto in casa

liquore bargnolino fatto in casa

il bargnolino  è un liquore che si produce nelle zone di Parma e Piacenza  più comunemente chiamato Prunella  è un liquore  dall'alta gradazione alcolica  ottenuto dalla infusione della bacche di prugnolo selvatico  detto anche pruno spino  arbusto tipico dell'Appennino  tosco-emiliano ideale come ammazza caffè

ecco gli ingredienti

1 kg di prugnoli
1 litro di alcol a 90°
1 litro d vino rosso

lavare le bacche  asciugarle bene poi andranno messi in infusione nell'alcool per 40 giorni insieme allo zucchero  utilizzando un contenitore a chiusura ermetica 
l'infuso  dovrà essere esposto al sole agitandolo di tanto in tanto per sciogliere lo zucchero quindi filtrare l'infuso  recuperare i prugnoli inserirli ancora nel contenitore e coprirli con i vino rosso  lasciarli in infusione per 7 giorni  poi filtrare nuovamente  e unire i due liquidi  e imbottigliare il bargnolino  e dopo 60 giorni il liquore è pronto per essere gustato

domenica 15 dicembre 2019

pasticcio al ragù - con patate

pasticcio di patate al ragù - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

850 g di patate
560 g di latte
400g di noce di manzo
300g di brodo  di carne
150 g di funghi porcini congelati
150 g di salsiccia
50 g di sedano
50 g di carota
30 g di cipolla
grana grattugiato
prezzemolo
alloro
burro
olio extravergine di oliva

tagliate una noce di manzo a pezzetti poi tritatela con il coltello fino ad ottenere un battuto spellate la salsiccia e sgranatela schiacciandola sul tagliere con la lama di un coltello  di piatto
tagliate il sedano la carota e la cipolla a cubetti piccolissimi
scaldate 3 cucchiai di olio con un foglie di alloro  e rosolatevi la salsicccia  per 2 - 3 minuti aggiungete il sednao la cartoa e la cipolla fateli appassire per 5 minuti  unite infine la noce di manzo  e rosolatela per 4 - 5 minuti  quando comincia a rilasciare il suo liquido aggiungete anche i funghi  scongelati e sminuzzati e fate insaporire tutto insieme  per 2 minuti.
coprite con il brodo  e 60 g di latte e fate cuocere a fuoco moderato  per circa 1 ora e 30 minuti
pelate le patate e tagliatele  a rondelle  regolari di circa 4 mm sciacquatele  sotto l'acqua  per eliminare parte del loro amido e fatele bollire  in un litro di acqua con 500 g di latte una foglia di alloro e sale per 5 - 6  minuti  scolatele al dente e lasciatele intiepidire
imburrate una pirofila  e distribuire  sulo fondo un po' di ragù  fate uno strato di patate un altro di ragù poi aggiungete grana e prezzemolo  tritato
proseguite alternando  strati di ragù e patate grana e prezzemolo  fino ad esurire gli ingredienti  terminate con il ragù  e patate grana e prezzemolo cospargete con fiocchetti di burro  e infornate a 190° per 20 - 25 minuti

pasticcio di patate al ragù - ricetta -

dolci con le mele - crumble

squisito crumble  di mele e cannella e se vi piace potete aggiungere all'impasto di mandorle o di nocciole tritate grossolanamente  il dolce acquisterà un sapore particolare

dosi per 6 persone
ingredienti
3 mele 
6 cucchiai di zucchero
90 g di farina
110 g di burro
cannella in polvere
burro farina

sbucciate le mele  tagliatele a metà privatele del torsolo  e affettatele non troppo sottili  disponetele con garbo sul fondo di una teglia imburrata e infarinate in modo da farcele stare in un solo strato
cospargetele con 3 cucchiai di  zucchero setacciate la farina in una ciotola capiente con lo zucchero rimasto  aggiungete il burro freddo  (appena tolto dal frigo)  a pezzetti e impastate velocemente gli ingredienti  con la punta delle dita  per formare un composto sbriciolato  distribuitelo sulle mele  lasciando qualche spazio  vuoto qua e là  e cuocete in forno  a 200° per 30'
fino a che la superficie del crumble non sarà dorata e croccante
portate in tavola il crumble nello stesso recipiente e servitelo tiepido o freddo  se volete accompagnatelo con crema inglese

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...