sabato 4 gennaio 2020

insalata amara vietnamita

insalata amara vietnamita 

per l'insalata amara vietnamita c'è bisogno  di un jackfruit (albero del pane ) piuttosto acerbo, simile a un ortaggio più che a un frutto  sia nella consistenza che nel profumo in alternativa si possono usare i fiori di emerocallide (100g ) o  un piccolo cavolo l'insalata viene servite leggermente tiepida

dosi per 4 persone

ingredienti per insalata amara vietnamita

1 piccolo jackfruit (circa 250 g )
2 cucchiai di olio
1 spicchi di aglio
100g gamberi freschi
50g di lombata di maiale
1/2 cucchiaino di  zucchero
1/2 cucchiaino di  pepe nero
un pizzico di sale
1 cucchiaino di menta vietnamita
1 cucchiaino di semi di sesamo

Prima di tutto pelate il jackfruit  tagliatelo a pezzetti  grossolani  e scottatelo per 5' in acqua  per ammorbidirlo  estraetelo dall'acqua  e una volta freddo  tagliatelo a fettine sottili  se invece usate i fiori di emerocallide  eliminate le parti esterne dure  e non commestibili  e annodate ogni fior nella parte centrale quindi sbollentateli  in acqua bollente  per 30 secondi  se usate il cavolo tagliatelo a listarelle e sbollentatelo

Quindi riscaldate l'olio  in una padella a fuoco medio  e fate saltare  l'aglio tritato  per circa 2' fino a quando non  sarà dorato  e fragrante aggiungete i i gamberi sgusciati il maiale a listarelle per 3'  unite lo zucchero  il sale il pepe e poi le fettine di jackfruit  mescolate bene 

Infine aggiungete la menta vietnamita tritata e se vi piaccio no metà dei semi di sesamo togliete dal fuco  e disponete in un piatto da portata terminate con i semi di sesamo e servite con foglie di riso ai

ricetta brasato al barolo

ricetta brasato al barolo


una grande ricetta tradizionale piemontese. Il re dei vini il barolo abbinato allo scamone il taglio più pregiato del bue  una coppia vincente. la cottura deve essere lunga e tranquilla  non risparmiate sul vino 

dosi per 6 persone

ingredienti  per brasato al barolo 

2 kg di scamone
un rametto di rosmarino
 2 carote
2 cipolle
2 spicchi di aglio
una costa di sedano
un mazzetto guarnito di  prezzemolo  alloro salvia e rosmarino 
100g di lardo
olio burro
un bicchierino di brandy
sale e pepe 

preparazione

Prima di tutto mettete a marinare per una notte  lo scamone nel barolo  con le cipolle le carote e il sedano il mazzetto  guarnito  e qualche granello di pepe

Quindi scolate la carne  asciugatela e se volete che si mantenga bella compatta legatela con filo da cucina filtrate la marinata  scaldate in una casseruola 3 cucchiai di olio  una noce di burro  e il lardo tritato  e fatevi rosolare la carne con aglio  e rosmarino rigirandola senza bucarla spezzettate le verdure della marinata  aggiungetele alla carne  e lasciate insaporire  spruzzate il brasato di brandy e fate fiammeggiare 

Poi in un altro recipiente fate sobbollire il vino della marinata  fino a farlo ridurre della metà e quindi aggiungetelo alla carne  fate cuocere a fuoco lento per 3 ore  girando  e bagnando se necessario con acqua

Infine mezz'ora prima della fine della cottura passate il fondo al mixer dopo aver eliminato il rosmarino  regolate di sale e finite la cottura servite il brasato con il fondo di cottura

biscotti frollini

biscotti frollini

dosi per  16 pezzi

ingredienti per biscotti frollini 

preparazione  tempo trenta minuti 

350 g di pasta frolla fresca 
un uovo intero 
confettura di ciliegie e albicocche a piacere 
farina bianca tipo 00
zucchero a velo quanto basta 


Prima di tutto stendete la pasta  sulla spianatoia ben  infarinata poi  tagliatela a stelline con un taglia biscotti 

Quindi  praticate un foro in mezzo  di metà delle stelline  disponete le stelle intere  sulla placca del forno

Infine sovrapponete quelle forate spennellate i biscotti di uovo cuocere a 180° per 10' poi fate raffreddare 

Per ultimo fate sciogliere separatamente le confetture e riempite  i frollini ed ecco che sono pronti per essere gustati 


biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...