venerdì 10 gennaio 2020

sformatini di patate e pancetta

sformatini di patate e pancetta

dosi per 4 persone

ingredienti per sformatini di patate e pancetta

100g di pancetta a cubetti 
500g di patate 
1 porro 
1,5 dl di latte 
50 g di burro 
100g di parmigiano grattugiato 
farina bianca 
noce moscata 
olio extravergine di oliva 
un pizzico di sale 
un pizzico di pepe 

preparazione 

prima di tutto cuocete le patate poi sbucciatele e schiacciatele ancora calde poi  fate rosolare la pancetta fino a che non sarà croccante

Quindi pulite il porro e fatelo appassire in padella con 2 cucchiai di olio extravergine unitelo alle patate  incorporate il latte caldo a filo 

Infine in stampini da muffin con pirottini formate uno strato di patate infarinate la pancetta e mettetela sopra poi coprite con altro purè e spolverizzate con parmigiano grattugiato mettete in forno già caldo a 200° per 20 minuti sfornateli e serviteli tiepidi

mercoledì 8 gennaio 2020

gnocchi di ceci

gnocchi di ceci

dosi per 4 persone

ingredienti per gnocchi di ceci 

per gli gnocchi 

1 kg di patate 
300g di farina di ceci 
1 uovo 
noce moscata 
un pizzico di sale 

per il condimento 

1 porro 
3 dl di panna fresca 
150 g di brie 
burro 
sale 

preparazione

per gli gnocchi  lavate le patate fatele bollire per circa 30 minuti poi scolatele sbucciatele e passatele allo schiacciapatate  aggiungete alle patate la farina  l'uovo  e un pizzico di sale e noce moscata  impastare 

Quindi fate dei cordoncini tagliateli a tocchetti e passateli su una forchetta metteteli su un vassoio infarinato

Poi per il condimento mondate il porro sciacquatelo tagliatelo a rondelle e fatelo appassire poi aggiungete la panna e fate ridurre un poco unite un pizzico di sale e uno di pepe 

Infine fate bollire gli gnocchi togliendoli quando vengono a galla poi conditeli con la panna e coprite con pezzetti di brie servite caldi 

martedì 7 gennaio 2020

pasteis de nata portoghesi

pasteis de nata portoghesi 

deliziosi cestini di pasta sfoglia tipici della cucina portoghese questi cestini sono ripieni di crema  e sono dolci facili che possono essere preparati anche dai principianti e stupiranno tutti con la loro bontà
sono nati nel monastero di Belem poi nel momento in cui i monasteri chiusero i monaci continuarono a produrre i pasteis per mantenersi e divennero famosi in tutto il Portogallo anche adesso nei bar vengono serviti  questi favolosi dolcetti
quando li metterete in forno controllate la cottura sono pronti quando si formerà una croccante crosticina dorata

dosi per 8 persone

ingredienti per pasteis de nata


2 rotoli  di pasta sfoglia 
50 g di zucchero
250 ml di panna fresca
4 tuorli
1 cucchiaio di farina
1 baccello di vaniglia
1/2 bicchiere di latte
zucchero a velo

mescolare i tuorli  con lo zucchero quando saranno ben montati unite la  farina setacciata  direttamente in un tegame  aggiungere la vaniglia  la panna e il latte  mescolate bene e fate addensare  la crema sul fuoco continuando a mescolare
quando sarà abbastanza densa togliete dal fuoco e  lasciate intiepidire 
srotolare la pasta sfoglia  prendere un taglia biscotti oppure semplicemente il bordo di un bicchiere tagliate dei dischi  e trasferirli in stampi da muffin  precedentemente imburrati  e infarinati
farcire i dolcetti con la crema preparata qui
ndi ripiegare i bordi della pasta sfoglia leggermente verso l'interno
mettere in forno preriscaldato a 220° per 15'  toglierli spolverizzare con lo zucchero a velo e servire subito 

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...