domenica 23 febbraio 2020

ricetta classica chiacchiere

ricetta classica chiacchiere

dosi per 100 pezzi circa

ingredienti per ricetta classica chiacchiere

500g di farina bianca tipo 00
130 g di latte  intero
50 g di burro fuso
50 g di zucchero a velo
20 g di vino bianco secco
2 tuorli
20 g di grappa bianca
limone
olio di semi di arachide
sale
in più farina bianca tipo 00 per la spianatoia

preparazione

versate la farina sulla spianatoia formando una fontana ponete al centro  i tuorli  e lo zucchero  a velo e cominciate ad amalgamare con le dita  aggiungete  poi il burro fuso il vino bianco secco e la grappa
profumante con la scorza grattugiata di mezzo limone  unite mezzo cucchiaino di  sale il latte e mescolate gli ingredienti 
incorporate a mano a mano la farina  amalgamandola al resto
lavorate l'impasto per circa 10 minuti  fino a renderlo liscio ed omogeneo  copritelo con la pellicola e fatelo riposare in frigo per 2 ore
staccate poi la pasta tenendo la rimanente pellicola per non farla  seccare infarinatela stendetela con le dita  poi tiratela nella macchina per la pasta o con un mattarello  se usate la macchina iniziate regolandola  sullo spessore  maggiore ripiegate poi la pasta per un paio di volte e procedete allo spessore immediatamente inferiore e cosi via fino ad ottenere sfoglie spesse 1mm
accomodate la sfoglie su un piano infarinato  rifilate i bordi con un tagliapasta  dentellato poi  tagliatele in tanti rettangoli fate un taglietto  verticale  di 3 cm al centro di ogni rettangolo  senza mai arrivare  al bordo
scaldate  abbondante olio  in una capiente  casseruola prima di iniziare la cottura  fate la prova  con un pezzetto di pasta  appena comincia a friggere  l'olio è pronto 
se invece avete il termometro  friggete quando l'olio avrà raggiunto i 160°
friggete tutti i rettangoli  facendoli  dorare per circa 30 secondi per ciascun lato
scolate le  chiacchiere  su carta da cucina  cospargete di zucchero  a velo e servite

mercoledì 19 febbraio 2020

frittelle alla frutta con pesche sciroppate

frittelle alla frutta con pesche sciroppate

dosi per 8 persone

ingredienti per frittelle alla frutta con pesche sciroppate 

600g di pesche sciroppate 
100g di farina bianca 
100g di amaretti secchi 
100g di latte 
20 g di zucchero semolato
3 g di lievito per dolci 
2 uova 
limone 
zucchero a velo 
olio di semi di arachidi 

preparazione 

prima di tutto tagliate le mezze pesche in e spicchi poi  metteteli su carta da cucina ad asciugare e mescolate lo zucchero con I tuorli  unite la farina il lievito e il latte 

Quindi aggiungete gli amaretti  finemente sbriciolati  la scorza del limone grattugiata e infine gli albumi montati a neve

Infine inzuppate le pesche sciroppate e dopo aver scaldato per bene l'olio di semi immergetele e fatele friggere fino a che non saranno dorate

lunedì 17 febbraio 2020

guazzetto di vongole

guazzetto di vongole

dosi per 4 persone

ingredienti per guazzetto di vongole 

1 kg di  vongole con guscio 
1 kg di cannolicchi 
1 limone
1 arancia 
olio extravergine di oliva 
vino bianco 
aglio 
un pizzico di sale grosso 

preparazione 
prima di tutto mettete a spurgare le vongole in acqua fredda con un cucchiaio di sale grosso fate la stessa cosa con I cannolicchi 

Quindi dopo 2 ore versate in una padella un cucchiaio di olio uno spicchio di aglio soffriggete unite le vongole  1/2 bicchiere di vino  e cuocete per 5 minuti fate lo stesso con I cannolicchi in un'altra padella

pelate gli agrumi evitando il bianco che risulterebbe amara poi tritate le scorze scolate le vongole  e I cannolicchi tenendo da parte Il liquido di cottura

Infine  serivte I molluschi con il loro liquido di cottura filtrato

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...