mercoledì 2 settembre 2020

dolci pugliesi - taralli

taralli  dolci pugliesi - taralli 

dosi per 4 persone

ingredienti per taralli scottanti

1 kg di farina bianca

12 uova

100 g di liquore all'anice

preparazione

Prima di tutto impastare lavorare per bene e spianare la pasta preparate con la farina bianca le uova e il liquore. 

Quindi allungarla in bastoncini  grossi quanto un dito  e lunghi un palmo  e si legano a tarallo. Appena pronti si mettono in una pentola con acqua bollente. 

Si tolgono  non appena galleggiano in superficie e si mettono su una spianatoia ad asciugare. 

Girarli dopo 3 - 4 ore. Quando dopo circa 6 - 7 ore sono ben asciutti  si incidono in giro con una punta del coltello che si farà penetrare fino a metà tarallo  e poi s'infornano. Appena dorati e gonfiati si sfornano.


 

domenica 30 agosto 2020

orecchiette con ragù

orecchiette orecchiette con il ragù

ricetta per orecchiette con il ragù

La regina delle paste è l'orecchietta  per prepararla occorre esperienza e pratica.

Per prepararla si fa un miscuglio di semola di grano duro e un terzo di farina bianca. Poi impastare con acqua tiepida fino ad ottenere una massa consistente. Da questa ricavate dei cilindretti  spessi un dito e con un coltello  si stacca un pezzetto di pasta grande quanto un unghia  del pollice e si trascina sulla spianatoia  con lo stesso coltello.

Infine con un colpo di pollice si rovescia; così si formerà  una cupoletta ed ecco pronta l'orecchietta. Se si lascia il pezzetto di pasta aperto dopo averlo trascinato si chiama strascinato.

Il ragù è l'unico sugo stracotto della cucina pugliese. Si prepara con un soffritto di cipolla con olio di oliva al quale si aggiungono  due o tre cucchiaiate di conserva di pomodoro si fa rosolare anche questa  poi si aggiunge un bicchiere di acqua  e si gira con un cucchiaio di legno. Quindi si unisce il vino  e con braciole di carne di vitello o maiale  messo a rosolare nel soffritto di cipolla  se volete potete aggiungere del peperoncino piccante con questo sugo condire le orecchiette.

 

mercoledì 26 agosto 2020

cucina autraliana - oysters soup

 cucina australiana - oysters soup


dosi per 2 persone 

ingredienti per cucina australiana - oyster soup

20 ostriche fresche con il loro liquido 
250 ml di brodo di pesce
1 piccola cipolla tritata finemente 
1 cucchiaio di foglie di timo fresche 
1/2 cucchiaino di sale marino 
 1 cucchiaino di zafferano in stimmi
1/2 cucchiaino di noce moscata 
1 tazza di panna 
un pizzico di peperoncino

preparazione 

prima di tutto in una pentola dal fondo spesso scaldare il brodo con il liquido delle ostriche aggiungere la cipolla tritata le foglie di timo, lo zafferano, la noce moscata,il sale  e il peperoncino 

Quindi cuocere a fuoco lento per 5 minuti poi aggiungere la panna cuocere ancora per 5 minuti poi unire le ostriche e cuocere altri 3 minuti 

Infine servire calda 
 

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...