sabato 19 settembre 2020

rana pescatrice in umido

rana pescatrice in umido  rana pescatrice in umido

dosi per 4 persone

ingredienti per rana pescatrice in umido

una grossa rana pescatrice

4 spicchi di aglio

100 g di olio di oliva

peperoncino  piccante

6 pomodori

prezzemolo

un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto  pulire la rana pescatrice tenendo i resti eventualmente per preparare il brodo e tagliare tutto il resto a pezzetti. Quindi metteteli in tegame a cuocerli dopo averli coperti con acqua.

Toglierli dal fuoco appena iniziano a bollire  risciacquarli togliendo dalla schiuma.

A questo punto in un tegame a parte rosolare quattro spicchi di aglio  tritati finemente con 100 g di olio di oliva unire una punta di peperoncino piccante  6 pomodori spappolati una manciata di prezzemolo tritato e tanta  acqua da coprire  la pescatrice.

rana pescatrice in umido

mercoledì 16 settembre 2020

triglie al limone

triglie al limone  triglie al limone

dosi per 4 persone

ingredienti per triglie al limone

4 triglie fresche 

pomodori freschi 

un limone

olio extravergine di oliva

 1 spicchio di aglio

un mazzetto di prezzemolo

un pizzico di sale

un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto pulite le triglie,  senza però squamarle, degli intestini e lavarle per bene. 

Poi in una padella con olio extravergine di oliva far rosolare per bene  aglio e il prezzemolo  tritati, aggiungere le triglie i pomodori 3-4 fatti a pezzi  a questo punto  irrorarle di succo di limone. Far cuocere  a fuoco vivo le triglie da una parte e dall'altra. 

Quindi aggiungere a cottura avvenuta un pizzico di sale e un pizzico di pepe nero.

Infine quando saranno ben cotte togliere dal fuoco e servire subito


 

 

domenica 13 settembre 2020

cucina pugliese - frittata a sugo di pomodoro

frittata al sugo frittata al sugo di pomodoro

dosi per 4 persone

ingredienti per frittata al sugo di pomodoro

6 uova intere

formaggio grana grattugiato

olio extravergine di oliva

sugo di pomodoro già pronto

capperi

un cucchiaio di aceto di vino

preparazione

Prima di tutto si fa una normale grossa frittata piuttosto bassa si rompono le uova si sbattono e si cuociono in padella voltandole a metà cottura poi si taglia la frittata  a fettine tipo pappardelle.

 Quindi si cuociono in un sugo lento di pomodoro nel quale si possono aggiungere capperi e un cucchiaio di aceto di vino.

A questo punto vedrete che le pappardelle di frittata si gonfiano e diventano soffici si fanno cuocere per qualche minuto ancora.

 Infine quando vedrete che si arricciano un pochino come la trippa sono pronte per essere servite ben calde.

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...