venerdì 14 marzo 2025

cheesecake al caffè

 cheesecake al caffè

Ingredienti

Base

  • 200 g di biscotti tipo Digestive
  • 100 g di burro fuso

Crema

  • 500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 120 g di zucchero
  • 3 cucchiai di caffè solubile
  • 10 g di gelatina in fogli
  • 2 cucchiai di acqua calda

Decorazione

  • Cacao in polvere o chicchi di caffè (opzionale)

Preparazione

  1. Preparare la base: Tritare i biscotti fino a ridurli in polvere e mescolarli con il burro fuso. Pressare il composto ottenuto sul fondo di una tortiera a cerniera (diametro 22-24 cm) foderata con carta forno. Mettere in frigorifero per circa 30 minuti.
  2. Preparare la crema: Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Intanto, sciogliere il caffè solubile in 2 cucchiai di acqua calda.
  3. In una ciotola, montare leggermente la panna fresca. A parte, lavorare il formaggio cremoso con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere il caffè sciolto e mescolare bene.
  4. Incorporare la gelatina: Sciogliere la gelatina strizzata in un pentolino a fuoco basso o al microonde per pochi secondi, quindi unirla alla crema al caffè.
  5. Assemblare la cheesecake: Incorporare la panna montata alla crema, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarla. Versare il composto sopra la base di biscotti e livellare la superficie. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
  6. Decorare e servire: Prima di servire, spolverare la superficie della cheesecake con del cacao in polvere o decorare con chicchi di caffè.

Consigli

  • Puoi aggiungere un pizzico di vaniglia alla crema per un gusto più intenso.
  • Per una versione più golosa, aggiungi una glassa al cioccolato sopra la cheesecake una volta raffreddata.

Buon appetito!

domenica 9 marzo 2025

ricette facili e veloci - crema di ceci

 crema di ceci 


Per marzo, ti propongo una Pasta con crema di ceci e pancetta croccante, perfetta per la stagione primaverile e pronta in 15 minuti! 🌿🥓

Ingredienti (per 2 persone)

  • 180 g di pasta (es. penne o fusilli)
  • 150 g di ceci già lessati
  • 50 g di pancetta a cubetti
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • ½ cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1️⃣ Cuoci i ceci in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolali e tieni da parte un mestolo d'acqua di cottura.
2️⃣ Frulla i ceci con un filo d'olio, un pizzico di sale e un po' d'acqua di cottura fino a ottenere una crema liscia.
3️⃣ Soffriggi la pancetta in una padella con un filo d’olio finché diventa croccante. Aggiungi la cipolla tritata e fai dorare.
4️⃣ Cuoci la pasta in acqua salata e scolala al dente. Versala nella padella con la pancetta.
5️⃣ Aggiungi la crema di ceci e mescola bene, unendo un po' d’acqua di cottura se necessario.
6️⃣ Spegni il fuoco, aggiungi il parmigiano e mescola. Servi con pepe nero macinato fresco!

Consiglio: puoi sostituire la pancetta con speck o renderla vegetariana eliminandola!

sabato 8 marzo 2025

risotto al tartufo

 Ecco una ricetta per un Risotto al Tartufo semplice e delizioso!

Ingredienti (per 4 persone):

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 tartufo nero (circa 30 g) o tartufo bianco per una versione più intensa
  • 1 scalogno
  • 50 g di burro
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d'oliva

Procedimento:

  1. Preparazione del brodo: Prepara il brodo vegetale e tienilo caldo.
  2. Soffritto: In una pentola larga, sciogli metà del burro e un filo d'olio. Aggiungi lo scalogno tritato finemente e fallo appassire a fuoco basso senza farlo dorare troppo.
  3. Cottura del riso: Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti mescolando continuamente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
  4. Cottura del risotto: Inizia a versare un mestolo di brodo caldo e continua la cottura, aggiungendo brodo un po' alla volta man mano che viene assorbito dal riso. Mescola spesso.
  5. Mantecatura: Quando il riso è cotto (circa 18 minuti), spegni il fuoco e aggiungi il burro rimanente e il parmigiano. Mescola energicamente per ottenere una consistenza cremosa.
  6. Impiattamento: Aggiusta di sale e pepe, quindi grattugia sopra il tartufo fresco. Servi subito, decorando con fettine sottili di tartufo.

Consigli:

  • Se desideri un gusto più intenso, puoi aggiungere un filo di olio al tartufo direttamente sul piatto finito.

Buon appetito!

fagottini di mortadella

  Ecco una ricetta facile e sfiziosa per preparare dei   fagottini di mortadella ! Perfetti come antipasto o finger food. 🥐✨ Ingredienti  (...