domenica 6 aprile 2025

fagottini di mortadella

 Ecco una ricetta facile e sfiziosa per preparare dei fagottini di mortadella! Perfetti come antipasto o finger food. 🥐✨



Ingredienti (per circa 10 fagottini)

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettangolare)
  • 150 g di mortadella (a fette sottili o a cubetti)
  • 100 g di formaggio cremoso (Philadelphia, stracchino o ricotta)
  • 50 g di provola o scamorza a cubetti
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Semi di sesamo o papavero (facoltativi)

Procedimento

  1. Preparare il ripieno
    • Taglia la mortadella a pezzetti e mescolala con il formaggio cremoso e la provola/scamorza.
    • Aggiungi un pizzico di pepe o noce moscata per un tocco di sapore in più.
  2. Formare i fagottini
    • Stendi la pasta sfoglia e tagliala in 10 quadrati (circa 8×8 cm).
    • Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato.
    • Chiudi i fagottini unendo i quattro angoli al centro e sigilla bene i bordi.
  3. Cuocere
    • Disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno.
    • Spennella la superficie con l’uovo sbattuto e, se ti piace, cospargi con semi di sesamo o papavero.
    • Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti, finché saranno dorati e gonfi.
  4. Servire
    • Lasciali intiepidire e servili ancora caldi e filanti!

mercoledì 26 marzo 2025

polpettemania : un viaggio nel mondo delle polpette

 

PolpetteMania: Un Viaggio Nel Mondo Delle polpette

 Benvenuti a questa deliziosa esplorazione delle polpette italiane. Un simbolo della nostra cucina casalinga che unisce tradizione, creatività e sapori indimenticabili.


Le Origini Storiche

Antichità Romana

Le prime polpette nascono come metodo per riutilizzare avanzi di carne.

Medioevo

Diventano un piatto aristocratico con l'aggiunta di spezie pregiate.

Era Moderna

Si diffondono in tutta Italia con infinite varianti regionali.

Globalizzazione

Conquistano il mondo attraverso la diaspora italiana.

Caratteristiche di una Polpetta Perfetta

Morbidezza

La consistenza deve sciogliersi in bocca.

Equilibrio degli Ingredienti

Proporzione ideale tra carne, pane e aromi.

Cottura Perfetta

Dorata all'esterno, succosa all'interno.

Questi tre elementi sono fondamentali per ottenere polpette che conquistano al primo morso.

Polpette Regionali: Un Tour d'Italia

Polpette Napoletane

Ricche di formaggio e prezzemolo, fritte e poi cotte nel sugo.

Mondeghili Lombardi

Con carne di vitello, mortadella e scorza di limone.

Polpette di Pesce Siciliane

Preparate con pesce fresco, pinoli e uvetta.

Polpette di Pane Toscane

Senza carne, fatte con pane raffermo e parmigiano.

Gli Ingredienti Fondamentali

La Carne

Manzo, maiale o un mix dei due. La percentuale di grasso è cruciale.

Il Pane

Ammollato nel latte per garantire morbidezza.

Le Uova

Legano gli ingredienti e danno struttura.

Gli Aromi

Prezzemolo, aglio, noce moscata e parmigiano.

Metodi di Cottura

Fritte

Il metodo tradizionale. Croccanti fuori, succose dentro. Richiedono più olio ma offrono un gusto inconfondibile.

Temperatura ideale: 170°C. Tempo di cottura: 3-4 minuti.

Al Sugo

Immerse nel pomodoro si ammorbidiscono. Perfette con la pasta. Il sugo assorbe tutti gli aromi.

Tempo di cottura: 20-25 minuti a fuoco lento.

Al Forno

Più leggere e pratiche. Cottura uniforme senza necessità di girarle continuamente.

Temperatura: 180°C. Tempo: 15-20 minuti.

Ricetta delle Polpette della Nonna

Preparazione dell'Impasto

Mescola 300g di carne macinata con pane ammollato e strizzato.

Aggiungi un uovo, 30g di parmigiano e prezzemolo tritato.

Formatura

Con le mani umide, forma palline di circa 4cm di diametro.

Pressa leggermente per compattarle senza stringere troppo.

Cottura

Friggi in olio caldo fino a doratura, poi asciuga su carta.

Completa la cottura nel sugo di pomodoro per 15 minuti.

Servizio

Servi calde con abbondante sugo e parmigiano grattugiato fresco.

Accompagna con pane casereccio per fare la scarpetta.

Reinventare la Tradizione

Polpette Vegetariane

Con lenticchie, melanzane o funghi. Leggere ma saporite, conquistano anche i carnivori più convinti.

Polpette Gourmet

Con tartufo, foie gras o frutti di mare. Eleganti interpretazioni degli chef moderni.

Polpette Fusion

Contaminazioni con spezie orientali o tecniche giapponesi. Sorprendenti combinazioni di sapori.

Polpette Dolci

Versioni dessert con ricotta, cioccolato o frutta. Un finale sorprendente per un menu a tema.

domenica 23 marzo 2025

torta salata con stracchino e radicchio

 Ecco la ricetta della torta salata con stracchino e radicchio, perfetta per un antipasto sfizioso o una cena gustosa! 🥧🧀🥬


Ingredienti

(per una tortiera da 24 cm)

  • 1 rotolo di pasta brisée o sfoglia
  • 200 g di stracchino
  • 1 cespo di radicchio
  • 2 uova
  • 100 ml di panna fresca o latte
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata q.b. (facoltativo)

Procedimento

1. Preparare il radicchio

  1. Lava e taglia il radicchio a striscioline sottili.
  2. In una padella, scalda l’olio e fai soffriggere la cipolla tritata finché diventa dorata.
  3. Aggiungi il radicchio e cuoci per 5-6 minuti finché si ammorbidisce. Regola di sale e pepe e lascia raffreddare.

2. Preparare il ripieno

  1. In una ciotola, mescola lo stracchino con la panna (o il latte).
  2. Aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata.
  3. Unisci il radicchio cotto e mescola bene.

3. Assemblare la torta salata

  1. Stendi la pasta brisée (o sfoglia) in una tortiera foderata con carta forno.
  2. Versa il ripieno e livellalo con una spatola.
  3. Ripiega i bordi della pasta verso l’interno.

4. Cottura

  1. Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti (o 170°C ventilato) finché la superficie è dorata.
  2. Lascia intiepidire prima di servire.

Consigli e Varianti

🥓 Per un gusto più ricco: aggiungi dadini di speck o pancetta rosolata.
🥜 Per una nota croccante: cospargi la superficie con noci tritate prima di infornare.
🥬 Per una versione più leggera: sostituisci la panna con yogurt greco.

fagottini di mortadella

  Ecco una ricetta facile e sfiziosa per preparare dei   fagottini di mortadella ! Perfetti come antipasto o finger food. 🥐✨ Ingredienti  (...