martedì 24 giugno 2025

biscotti caserecci pugliesi

 

biscotti caserecci pugliesi

biscotti caserecci

I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genuini, spesso legati ai ricordi d’infanzia e alle colazioni di una volta. Ecco alcune delle versioni più tipiche:


🍪 Ricetta classica dei biscotti caserecci pugliesi (con latte e olio)

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 180 g di zucchero
  • 2 uova
  • 100 ml di olio di oliva leggero o di semi
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 limone (o vanillina)
  • Zucchero semolato per decorare (facoltativo)

Procedimento:

  1. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
  2. Aggiungi l’olio, il latte e la scorza di limone.
  3. Incorpora la farina poco per volta, insieme al lievito, mescolando fino ad avere un impasto morbido ma non appiccicoso.
  4. Forma dei bastoncini o ciambelline e disponili su una teglia rivestita con carta forno.
  5. Spolvera con zucchero semolato, se vuoi un tocco più rustico.
  6. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 15–20 minuti, fino a doratura.

Varianti tipiche pugliesi:

  • Con il vino bianco: sostituisci latte e uova con vino bianco e olio (tipo taralli dolci al vino).
  • All’anice: aggiungi qualche goccia di essenza o liquore all’anice.
  • Con marmellata: farciti a metà cottura con un cucchiaino di marmellata d’uva o fichi.

lunedì 26 maggio 2025

torta di mele caramellate

 Buonissima scelta! 😍 Ecco una ricetta irresistibile per una Torta di Mele Caramellate, morbida, profumata e con quella superficie lucida di mele che conquista tutti!


🍎 Torta di Mele Caramellate

📝 Ingredienti:

Per la base:
  • 180 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi (o 100 g di burro fuso)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
Per le mele caramellate:
  • 3 mele (tipo Golden o Fuji)
  • 80 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • Succo di ½ limone
  • Cannella q.b. (facoltativa)

👩‍🍳 Preparazione:

1. Prepara le mele caramellate:

  • Sbuccia le mele, tagliale a spicchi o fettine non troppo sottili.
  • In una padella antiaderente, sciogli il burro con lo zucchero fino a ottenere un caramello dorato.
  • Aggiungi le mele, il succo di limone e la cannella.
  • Cuoci per 5-7 minuti finché le mele saranno leggermente morbide e ben caramellate. Metti da parte.
  • 2. Prepara l’impasto:

    • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • Aggiungi l’olio (o burro fuso), il latte, la vaniglia e la scorza di limone.
    • Incorpora la farina setacciata con il lievito. Mescola fino a ottenere un impasto liscio.

    3. Assembla la torta:

    • Imburra e infarina uno stampo da 22-24 cm (meglio se a cerniera).
    • Disponi le mele caramellate sul fondo (puoi creare un disegno o metterle casualmente).
    • Versa sopra l’impasto e livella bene.

    4. Cuoci:

    • Inforna a 180°C (statico) per circa 35-40 minuti.
    • Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.

    5. Capovolgi e servi:

    • Lascia intiepidire la torta nella teglia per 10 minuti.
    • Capovolgila su un piatto da portata per far emergere le mele caramellate.
    • Servila tiepida o fredda… magari con una pallina di gelato alla vaniglia 🍨

lunedì 19 maggio 2025

muffin salati alle zucchine

 

muffin salati alle zucchine

muffin salati

Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare i muffin salati alle zucchine, perfetti per aperitivi, buffet o spuntini! 🥒🧀


Ingredienti (per circa 12 muffin)

  • 250 g di zucchine grattugiate
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 100 g di formaggio a cubetti (provola, scamorza o emmental)
  • 1 pizzico di sale e pepe
  • Erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, timo o basilico)

Preparazione

1️⃣ Preparare le zucchine

  • Grattugiare le zucchine e strizzarle bene per eliminare l’acqua in eccesso.

2️⃣ Preparare l’impasto

  • In una ciotola, sbattere le uova con il latte e l’olio.
  • Aggiungere la farina setacciata con il lievito, mescolando con una spatola.
  • Unire il parmigiano, il formaggio a cubetti e le zucchine grattugiate.
  • Regolare di sale, pepe ed eventualmente aggiungere le erbe aromatiche.

3️⃣ Riempire i pirottini

  • Versare l’impasto nei pirottini da muffin, riempiendoli per 2/3 della loro capacità.

4️⃣ Cottura

  • Infornare in forno statico a 180°C (o ventilato a 170°C) per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
  • Verificare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, i muffin sono pronti!

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...