venerdì 29 gennaio 2016
mousse al cioccolato
mousse al cioccolato ricetta filmata
mousse è una parola francese tradotta letteralmente significa spuma questa ricetta è nata dunque in Francia
una mousse non è propriamente un dolce infatti ci sono numerose mousse salate che sono accumulate dalla loro spumosità
senza togliere nulla alle altre la mousse al cioccolato raggiunge una bontà e raffinatezza davvero difficile da eguagliare
ed è entrata a far parte dei dessert universali si può trovare ovunque dove anche gli chef la presentano nei loro menù
questa ricetta è la più classica usate il cioccolato fondente a quadrotti non è particolarmente difficile ma il punto critico è l'aggiunta degli albumi montati che sono quelli che la rendono insuperabilmente spumosa
come tocco finale se vi piace l'idea potete aggiungere una decorazione con panna e scorzette di arancia oppure piccole meringhe a voi la scelta
e buon appetito
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
sgonfiotti pugliesi
Gli sgonfiotti pugliesi sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...
-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
dosi per 4 persone ingredienti 2 spigole 300g ciascuna 400g di patate aglio timo burro olio extravergine sale eviscerare le spigo...
-
dosi per 8 persone ingredienti 480 g di ricotta 300g di farina 300g di verdure miste a julienne (carota zucchine carciofo fave aspar...
Nessun commento:
Posta un commento