dosi per 4 persone
ingredienti 
250 g di orecchiette di semola di grano duro 
400g di tonno
100g di pomodorini 
60 g di basilico
50 g di pecorino toscano grattugiato
15 g di pinoli 
1 manciata di frutti di cappero
1/2 peperoncino 
 6 dl di  vino bianco secco 
2 scalogni
1 spicchio di aglio 
olio extravergine
sale 
lavate le foglie del basilico asciugatele e frullatele aggiungete nel mixer pinoli  pecorino  (tranne un cucchiaio) frullate   versando l'olio  a filo  fino ad ottenere  un pesto cremoso  che terrete da parte  portate ad ebollizione  3 l di acqua tuffatevi le orecchiette  e salate 
tagliate il tonno a cubetti lavare i pomodorini  e divideteli in quarti tritate gli scalogni  e poneteli nel wok caldo  insieme ad alcuni cucchiai di olio  lo spicchio di aglio  sbucciato  e diviso a metà il tonno  i frutti di cappero  e il peperoncino  tritato  fate saltare il tutto  per 3'  sfumate con il vino  e cuocete per 2'  facendo saltare  gli ingredienti 
regolate di sale  e bagnate con qualche cucchiaio di  acqua  di cottura della pasta 
scolate le orecchiette  bene al dente  versatele nel wok  unite gli spicchi di  pomodorini  e completate la cottura servite la pasta con il pesto preparato e il pecorino grattugiato 
sabato 24 gennaio 2015
pacchettini di mozzarella
dosi per  4 persone 
ingredienti
3 mozzarelle 125 g ciascuna
4 fogli di pasta fillo
4 grappolini di pomodoro ciliegia
300g di tonno sott'olio
2 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di olive taggiasche
4 acciughe
8 cetriolini
un cucchiaio di origano
mezzo limone
olio extravergine
sale e pepe
tagliate a metà le mozzarelle e affettatele dello spessore di mezzo cm piegate a metà i foglio di pasta fillo quindi piegatelo ancora lasciando liberi 3 cm di bordo capovolgetelo tagliatelo a metà in verticale e ripetete l'operazione con gli altri fogli
distribuite al centro tre fette di mozzarella alternandole ai cetriolini tagliati in 4 nel senso della lunghezza le olive tritate le acciughe spezzettate e il pangrattato
pepate sovrapponete i due lembi di pasta laterale e chiudete i pacchetti da una parte ripiegando i bordi superiori verso l'esterno
legate i pacchettini con un giro di refe da cucina trasferiteli su una carta da forno passateli inforno preriscaldato a 180° e cuoceteli per 15'
emulsionate 4 cucchiai di olio con uno di acqua, il succo di limone, l'origano sale e pepe scaldate la salsa a bagnomaria scaldate 2 cucchiai di olio in una padella e fatevi saltare a fiamma viva i grappoli dei pomodorini
servire i pacchettini eliminando il refe con il tonno e la salsa all'origano e con i grappolini di pomodorini
ingredienti
3 mozzarelle 125 g ciascuna
4 fogli di pasta fillo
4 grappolini di pomodoro ciliegia
300g di tonno sott'olio
2 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di olive taggiasche
4 acciughe
8 cetriolini
un cucchiaio di origano
mezzo limone
olio extravergine
sale e pepe
tagliate a metà le mozzarelle e affettatele dello spessore di mezzo cm piegate a metà i foglio di pasta fillo quindi piegatelo ancora lasciando liberi 3 cm di bordo capovolgetelo tagliatelo a metà in verticale e ripetete l'operazione con gli altri fogli
distribuite al centro tre fette di mozzarella alternandole ai cetriolini tagliati in 4 nel senso della lunghezza le olive tritate le acciughe spezzettate e il pangrattato
pepate sovrapponete i due lembi di pasta laterale e chiudete i pacchetti da una parte ripiegando i bordi superiori verso l'esterno
legate i pacchettini con un giro di refe da cucina trasferiteli su una carta da forno passateli inforno preriscaldato a 180° e cuoceteli per 15'
emulsionate 4 cucchiai di olio con uno di acqua, il succo di limone, l'origano sale e pepe scaldate la salsa a bagnomaria scaldate 2 cucchiai di olio in una padella e fatevi saltare a fiamma viva i grappoli dei pomodorini
servire i pacchettini eliminando il refe con il tonno e la salsa all'origano e con i grappolini di pomodorini
venerdì 23 gennaio 2015
bignè alla crema di mascarpone e caffè
dosi per 4 persone 
ingredienti
75 g di farina
35 g di burro
1 dl di acqua
2 uova
sale
per la crema
1 tuorlo
un albume
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di zucchero a velo
150 g di mascarpone
1 cucchiaio di caffè solubile
2 cucchiai di rum
per guarnire
zucchero a velo e caffè in polvere
mettere il burro a sciogliere con un pizzico di sale l'acqua mettere sul fuoco quando il burro si è sciolto togliete e aggiungete in una sola volta tutta la farina setacciata
mescolate energicamente con un cucchiaio di legno e sempre mescolando fate cuocere finché il composto no si staccherà dalle pareti lasciate poi raffreddare e aggiungete le uova uno alla volte
mettete in forno i bignè a 180° per 20'
per la crema lavorate a lungo il tuorlo con lo zucchero aggiungete il mascarpone a cucchiaiate il rum nel quale avrete diluito il caffè mescolate
montate l'albume a neve ben ferma e incorporatelo al composto di mascarpone farcite i bignè
IDEA IN PIU' se al posto di infornarla friggerete la pasta per i bignè potrete gustare delle buonissime frittelle per carnevale e potete riempirli con la crema al caffè
ingredienti
75 g di farina
35 g di burro
1 dl di acqua
2 uova
sale
per la crema
1 tuorlo
un albume
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di zucchero a velo
150 g di mascarpone
1 cucchiaio di caffè solubile
2 cucchiai di rum
per guarnire
zucchero a velo e caffè in polvere
mettere il burro a sciogliere con un pizzico di sale l'acqua mettere sul fuoco quando il burro si è sciolto togliete e aggiungete in una sola volta tutta la farina setacciata
mescolate energicamente con un cucchiaio di legno e sempre mescolando fate cuocere finché il composto no si staccherà dalle pareti lasciate poi raffreddare e aggiungete le uova uno alla volte
mettete in forno i bignè a 180° per 20'
per la crema lavorate a lungo il tuorlo con lo zucchero aggiungete il mascarpone a cucchiaiate il rum nel quale avrete diluito il caffè mescolate
montate l'albume a neve ben ferma e incorporatelo al composto di mascarpone farcite i bignè
IDEA IN PIU' se al posto di infornarla friggerete la pasta per i bignè potrete gustare delle buonissime frittelle per carnevale e potete riempirli con la crema al caffè
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
sgonfiotti pugliesi
Gli sgonfiotti pugliesi sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...
- 
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
 - 
dosi per 4 persone ingredienti 2 spigole 300g ciascuna 400g di patate aglio timo burro olio extravergine sale eviscerare le spigo...
 - 
dosi per 8 persone ingredienti 480 g di ricotta 300g di farina 300g di verdure miste a julienne (carota zucchine carciofo fave aspar...