dosi per 4 persone
ingredienti
75 g di farina
35 g di burro
1 dl di acqua
2 uova
sale
per la crema
1 tuorlo
un albume
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di zucchero a velo
150 g di mascarpone
1 cucchiaio di caffè solubile
2 cucchiai di rum
per guarnire
zucchero a velo e caffè in polvere
mettere il burro a sciogliere con un pizzico di sale l'acqua mettere sul fuoco quando il burro si è sciolto togliete e aggiungete in una sola volta tutta la farina setacciata
mescolate energicamente con un cucchiaio di legno e sempre mescolando fate cuocere finché il composto no si staccherà dalle pareti lasciate poi raffreddare e aggiungete le uova uno alla volte
mettete in forno i bignè a 180° per 20'
per la crema lavorate a lungo il tuorlo con lo zucchero aggiungete il mascarpone a cucchiaiate il rum nel quale avrete diluito il caffè mescolate
montate l'albume a neve ben ferma e incorporatelo al composto di mascarpone farcite i bignè
IDEA IN PIU' se al posto di infornarla friggerete la pasta per i bignè potrete gustare delle buonissime frittelle per carnevale e potete riempirli con la crema al caffè
venerdì 23 gennaio 2015
caponata al wok e tempura al nero di seppia
dosi per 4 persone

ingredienti
100g di zucchine
100g di melanzane
1 patata
1 pomodoro
20 g di cipolla
10 g di basilico
1 dl di brodo vegetale
1,5 g di agar agar
100g di farina
100g di nero di seppia
5 g di lievito di birra
1 presa di zucchero
olio extravergine
sale
mescolare la farina con il lievito stemperato in 5 cl di acqua, il nero di seppia, una presa di sale e una di zucchero fate lievitare l'impasto per 1 ora
sbucciate la patata tagliatela a dadi e cuoceteli per 5' in acqua bollente salata scaldate il wok a fiamma vivace unite un filo di olio aggiungete le zucchine le melanzane e le patate sbollentate salate leggermente e fate saltare le verdure per alcuni minuti unire la cipolla tritata grossolanamente il pomodoro lavato e tagliato a pezzetti e il brodo bollente cuocete per alcuni istanti trasferite il tutto in una ciotola scolate il brodo di cottura rimettetelo nel wok e aggiungete le foglie di basilico lavate e spezzettate e l'agar agar non appena il brodo riprenderà il bollore spegnete e sbattete con una frusta frullate il tutto e passate la salsa al setaccio
distribuite la caponate in un piatto versatevi la salsa al basilico e lasciate intiepidire così si legherà
scaldate u5 dl di olio a 180° nel wok e con l'aiuto di un cucchiaio fatevi cadere tante palline di tempura al nero di seppia quando le frittelle saranno croccanti depositatele su un foglio di carta assorbente servitele con la caponata
ingredienti
100g di zucchine
100g di melanzane
1 patata
1 pomodoro
20 g di cipolla
10 g di basilico
1 dl di brodo vegetale
1,5 g di agar agar
100g di farina
100g di nero di seppia
5 g di lievito di birra
1 presa di zucchero
olio extravergine
sale
mescolare la farina con il lievito stemperato in 5 cl di acqua, il nero di seppia, una presa di sale e una di zucchero fate lievitare l'impasto per 1 ora
sbucciate la patata tagliatela a dadi e cuoceteli per 5' in acqua bollente salata scaldate il wok a fiamma vivace unite un filo di olio aggiungete le zucchine le melanzane e le patate sbollentate salate leggermente e fate saltare le verdure per alcuni minuti unire la cipolla tritata grossolanamente il pomodoro lavato e tagliato a pezzetti e il brodo bollente cuocete per alcuni istanti trasferite il tutto in una ciotola scolate il brodo di cottura rimettetelo nel wok e aggiungete le foglie di basilico lavate e spezzettate e l'agar agar non appena il brodo riprenderà il bollore spegnete e sbattete con una frusta frullate il tutto e passate la salsa al setaccio
distribuite la caponate in un piatto versatevi la salsa al basilico e lasciate intiepidire così si legherà
scaldate u5 dl di olio a 180° nel wok e con l'aiuto di un cucchiaio fatevi cadere tante palline di tempura al nero di seppia quando le frittelle saranno croccanti depositatele su un foglio di carta assorbente servitele con la caponata
frittata di spaghetti ripiena
ingredienti
300g di spaghetti
400g di polpa di pomodoro
4 uova
200g di mozzarella
2 rametti di prezzemolo
3 ciuffetti di basilico
100g di salsiccia piccante
20 g di parmigiano
20 g di pecorino
1 spicchio di aglio
5 cucchiai di olio extravergine
sbucciate l'aglio, fatelo dorare in un tegame con 3 cucchiai di olio unite la polpa di pomodoro salate pepate e cuocete a fuoco moderato per 10' profumate con il basilico spezzettato tagliate la mozzarella a fettine mettetele in uno scolapasta spellare la salsiccia tagliatela a fettine
mettete a cuocere gli spaghetti in una pentola con acqua bollente salata
intanto sgusciare le uova in una ciotola con il prezzemolo lavato e tritato metà del parmigiano e pecorino un pizzico di sale e una macinata di pepe sbattete tutto scolate gli spaghetti molto al dente
conditeli con sugo di pomodoro, aggiungere il composto di uova scaldate 2 cucchiai di olio unite metà del composto distribuite la salsiccia e la mozzarella e i rimanenti formaggi grattugiati coprite con il restante composto e cuocete la fittata servitela fredda o calda
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
sgonfiotti pugliesi
Gli sgonfiotti pugliesi sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...
-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
dosi per 4 persone ingredienti 2 spigole 300g ciascuna 400g di patate aglio timo burro olio extravergine sale eviscerare le spigo...
-
dosi per 8 persone ingredienti 480 g di ricotta 300g di farina 300g di verdure miste a julienne (carota zucchine carciofo fave aspar...