sabato 18 aprile 2015

LA CUCINA DELL'ARTUSI - BISCOTTI TENERI

PER QUESTI BISCOTTI BISOGNEREBBE VI FACESTE FARE UNA CASSETINA LDI LATTA LARGA 10 CENTIMETRI E LUNGA POCO MENO DEL DIAMETRO DEL VOSTRO FORNO DA CAMPAGNA PER POTERCI ENTRARE , SE SIETE COSTRETTI A SERVIRVI DI ESSO E NON DEL FORNO COMUNE. COSI' I BISCOTTI AVRENNO IL CANTUCCIO DALLE DUE PARTI E, TAGLIATI LARGHI  UN CENTIMETRO E MEZZO, SARANNO GIUSTI DI PROPORZIONE

INGREDIENTI
40 G. DI FARINA DI GRANO
30 G. DI FARINA DI PATATE
40 G DI MANDORLE  DOLCI
20 G DI CANDITO  (CEDRO O SRANCIO)
20 G. DI CONSERVA DI FRUTTE
3 UOVA

LE MANDORLE SBUCCIATELE E TAGLIATELE A META' PER TRAVERSO ASCIUGATELE AL SOLE  O AL FUOCO. I PASTICCERI, PER SOLITO, LE LASCIANO CON LA BUCCIA, MA  NON E' USO DA IMITARSI PERCHE' SPESSO  QUELLA SI ATTACCA AL PALATO ED E' INDIGESTA. IL CANDITO E LA CONSERVA, CHE PUO' ESSERE DI COTOGNE O D'ALTRA FRUTTA, MA SODA, TAGLIATELI A PICCOLI DADI. LAVORATE PRIMA MOLTO,OSSIA PIU' DI MEZ'ORA  I ROSSI D'UOVO  COLLO ZUCCHERO  E UN POCO DELLA DETTA FARINA, POI AGGIUGNETE LE CHIARE MONTATE BEN SODE E DOPO AVERLE IMMEDESIMATE UNITECI LA FARINA, FACENDOLA CADERE DA VAGLIETTO. MESCOLATE ADAGIO  E SPARGERETE NEL COMPOSTO LE MANDORLE , IL CANDITO E LA CONSERVA. LA CASSETTINA DI LATTA  UNGETELA CON BURRO E INFARINATELA; I BISCOTTI TAGLIATELI IL GIO
RNO APPRESSO, TOSTANDOLI, SE VI PIACE DALLE DUE PARTI

PIZZA AL PESTO

INGREDIENTI : 500G. DI PASTA LIEVITATA  200 G. DI  MOZZARELLA, 100G DI PESTO, 100G. DI POMODORO,  OLIO, SALE.

STENDERE LA PASTA IN UNA TEGLIA, FARLA RIPOSARE, CONDITELA CON OLIO FORMAGGIO  INFORNARLA A 200° PER 30' CIRCA GUARNITELA POI CON PESTO E POMODORO FRESCO.

pappardelle al grano saraceno

INGREDIENTI
250 G DI FARINA DI GRANO SARACENO
3 UOVA
3,5 DL DI LATTE
15 FOGLIE DI SALVIA
100G DI BURRO
1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
250 G DI POMODORINI
BURRO
SALE E PEPE

SGUSCIARE LE UOVA IN UNA TERRINA UNIRE LA FARINA,  MESCOLARE BENE
AGGIUNGERE IL LATTE SENZA FARE GRUMI, SALARE
FARE DELLE CREPES TAGLIARE A STRISCIOLINE
LAVARE I POMODORI  TAGLIARLI IN 4 ED ELIMINARE  I SEMI
METTERE LO ZUCCHERO IN  UNA PADELLA ANTIADERENTE CARAMELLARE AGGIUNGERE
IL BURRO  UNIRE POMODORINI  LE FOGLIE DI SALVIA FARE INSAPORIRE NELLA PADELLA LE STRISCIOLINE DI CREPES

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...