giovedì 24 dicembre 2015

ricette pasta - tagliatelle al cacao

ricette pasta - tagliatelle al cacao ricetta

dosi per 4 persone

ingredienti
200g di farina bianca 00
80 g di semola rimacinata
50 g di cioccolato varietà criolo  (75%di cacao)
10 g di fave di cacao
2 uova  3 tuorli
180 g di polpa di cinghiale
120 g di funghi  porcini freschi
50 g di cipolla
30 g di sedano
50 g di cipolla
2 dl di vino rosso invecchiato
16 nocciole  leggermente tostate
2 bicchieri di brodo di carne
 60 g di burro
1 mazzetto di erbe aromatiche (salvia e rosmarino)
 40 g di grana grattugiato
sale marino integrale
pepe bianco di molinello

mescolate la farina con quella di semola e le fave di cioccolato tritate fini 
unite le uova e iniziate a impastare 
aggiungete il cioccolato sciolto  a bagnomaria  e lavorate ancora  fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
formate un panetto e lasciate riposare per 2 ore in un luogo fresco
stendete la pasta in sfoglie sottili  e ricavatene dei tagliolini
scaldate l0'olio con 30 g di burro  e fatevi appassire a fuoco dolce sedano carota e cipolla tritati  unite il cinghiale tagliato a piccoli cubetti  e il trito aromatico  fate rosolare bene e bagnate con vino e lasciate evaporare 
cuocete a fiamma bassa  per circa  un'ora  bagnando  tanto in tanto  con poco brodo caldo
regolate di sale  e pepe
pulite i funghi  mescolate e portate a cottura bagnando se necessario con poco brodo 
unite il cinghiale  regolate di sale  e pepe  togliere dal fuoco
cuocere la pasta in abbondante acqua salata e versatela ne condimento bollente  fatela saltare alcuni minuti  unendo le nocciole e grana

cappone

un piatto classico della cucina italiana delle feste in questa ricetta è ripieno l'uvetta e i pinoli gli danno quel non so che di gustoso

dosi pe 12 persone
 ingredienti
un cappone 2.200 kg
polpa di vitello
150 g di lonza di maiale
100 g di panna liquida
50 g di prosciutto crudo
50 g di uvetta secca
25g di pinoli
5 amaretti
4 fette di pancarrè ammollate nel latte 
salvia rosmarino 
aglio
cognac
vino bianco secco
olio di oliva
sale e pepe

mettete a bagno  l'uvetta in acqua tiepida per 10' scolatela e fatela rinvenire bene in un poco di cognac
spuntate
 pulite il cappone salate il cappone all'interno 
passate al mixer o a coltello la polpa di vitello, la lonza e il prosciutto  raccogliendo i tre triti insieme in una ciotola
amalgamate  all'uvetta sgocciolata i pinoli  il pancarrè strizzato nel latte la panna  gli amaretti salate e pepate con questo composto farcite il cappone cucendo le paerture  con un filo bianco salate e pepate
 e sistematelo in una pirofila  con salvia e rosmarino  e 3 cucchiai di aglio interi  schiacciati, irrorare con olio di oliva  quindi infornate  a 200° per 2 ore  bagnando ogni tanto con vino bianco e un goccio di cognac  servite caldo

aragosta

l'aragosta è un piatto raffinato per le feste di natale e le feste in generale molto delicato e gustoso da provare per conquistare i palati

dosi per 4 persone
2 aragoste da un chilo ciascuna  surgelate
500g di verze
200g di cipolle rosse
olio
sale e pepe
 salsa rossa
750 g di teroldego o valpolicella
350 g di Porto  rosso
120 g di burro
100g di scalogno 
sale e pepe

tritare finemente gli scalogni  e fateli sobbollire con il vino e il Porto  fino a quando non si sarà ridotto  a poche cucchiaiate  filtrate la riduzione e legatela con il burro  ottenendo una crema 
sfogliate la verza  tagliate a strisce quindi stufatele  in una casseruola coperte  con un filo di olio
le cipolle, sale pepe  e un goccio di acqua
tuffate le aragoste in acqua bollente e cuocetele per 6-7 minuti separate le teste dalle code  e liberatele dal guscio
tagliate le code a medaglioni di aragosta spessi  e serviteli con le verze e la salsa al vino

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...