martedì 26 gennaio 2016

cucina vietnamita : maiale al vapore

cucina vietnamita - maiale al vapore
cucina vietnamita - maiale al vapore - ricetta -

uno piatto unico e molto particolare il maiale viene cotto a vapore e servito con succo di cocco

dosi per  4 persone

ingredienti

1 kg di cosciotto di  maiale disossato
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
500 ml di succo di cocco
5 uova sode (favoltativo)

per la marinata
4 spicchi di aglio
1 cucchiaio di zucchero  di palma
6 cucchiai di salsa di pesce

preparazione
 per la marinata tritate l'aglio e unitelo allo zucchero di palma  e alla salsa di pesce in una ciotola mescolando per bene 
tagliate il maiale a pezzi  e poneteli nella marinata bagnando  con cura e lasciando  riposare per almeno 1 ora
in un wok o in una padella  scaldata l'olio extravergine di oliva  fino al punto di ebollizione poi cuocetevi  il maiale marinato  facendolo rosolare 2 minuti per parte fino a che  diventerà dorato
aggiungete il succo di cocco  e portate ad ebollizione  poi abbassate  il fuoco al minimo  e lasciate cuocere  per 30 - 45 minuti fino a quando la carne  diventerà tenera  eliminando  la schiuma che via via si forma  in superficie
a questo punto  se lo desiderate  aggiungete le uova sgusciate e cuocete altri 15 minuti  quindi togliete dal fuoco 
servite il piatto ben caldo  con verdure e riso al vapore a parte

lunedì 25 gennaio 2016

chiacchiere alle mandorle

chiacchiere alle mandorle - ricetta -

dosi per 50 triangoli

300g di farina manitoba
300g di cioccolato fondente
200g di farina di mandorle
100g di zucchero semolato
60 g di vino bianco secco
50 g di burro  fuso
3 uova intere
olio di semi di arachide
sale

unite le farine  disponetele a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro le uova il burro fuso  e lo zucchero semolato amalgamate gli ingredienti  al centro poi unite un pizzico di sale
il vino bianco secco  e impastate  incorporando la farina di mandorle lavorate per 10 minuti  fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo  copritelo con la pellicola e ponetelo in frigo per circa 2 ore
prendete la pasta staccatene una parte  e tiratela a uno spessore di 2 mm con un mattarello  infarinato
tagliate la pasta con un taglia pasta dentellato  in strisce di circa 10 cm  poi riducete ogni striscia a  in triangoli scaldate abbondante olio  in un'ampia  casseruola  fino a una temperatura di 180° 190° se non avete  un termometro fate la prova con un pezzo di pasta se frigge quando la mettete dentro è pronto
tuffatevi i triangoli dorateli per circa 2 minuti per lato 
fondete 200g di cioccolato fondente a bagnomaria fino a 45 °  spegnete il fuoco e unite il resto del coccolato a pezzi mescolando bene con questo temperaggio rapido la coperture di cioccolato risulterà più lucida e croccante
scolate i triangoli su carta da cucina e immergeteli nel cioccolato temperato  fate raffreddare e servite

pasticcio di patate al ragù

pasticcio di patate al ragù - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

850 g di patate
560 g di latte
400g di noce di manzo
300g di brodo  di carne
150 g di funghi porcini congelati
150 g di salsiccia
50 g di sedano
50 g di carota
30 g di cipolla
grana grattugiato
prezzemolo
alloro
burro
olio extravergine di oliva

tagliate una noce di manzo a pezzetti poi tritatela con il coltello fino ad ottenere un battuto spellate la salsiccia e sgranatela schiacciandola sul tagliere con la lama di un coltello  di piatto
tagliate il sedano la carota e la cipolla a cubetti piccolissimi
scaldate 3 cucchiai di olio con un foglie di alloro  e rosolatevi la salsicccia  per 2 - 3 minuti aggiungete il sednao la cartoa e la cipolla fateli appassire per 5 minuti  unite infine la noce di manzo  e rosolatela per 4 - 5 minuti  quando comincia a rilasciare il suo liquido aggiungete anche i funghi  scongelati e sminuzzati e fate insaporire tutto insieme  per 2 minuti.
coprite con il brodo  e 60 g di latte e fate cuocere a fuoco moderato  per circa 1 ora e 30 minuti
pelate le patate e tagliatele  a rondelle  regolari di circa 4 mm sciacquatele  sotto l'acqua  per eliminare parte del loro amido e fatele bollire  in un litro di acqua con 500 g di latte una foglia di alloro e sale per 5 - 6  minuti  scolatele al dente e lasciatele intiepidire
imburrate una pirofila  e distribuire  sulo fondo un po' di ragù  fate uno strato di patate un altro di ragù poi aggiungete grana e prezzemolo  tritato
proseguite alternando  strati di ragù e patate grana e prezzemolo  fino ad esurire gli ingredienti  terminate con il ragù  e patate grana e prezzemolo cospargete con fiocchetti di burro  e infornate a 190° per 20 - 25 minuti

pasticcio di patate al ragù - ricetta -

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...