venerdì 19 febbraio 2016

cucina vietnamita - melanzane ripiene

cucina vietnamita - melanzane ripiene - ricetta
questo piatto è molto diffuso in Cambogia  e in tutto i sud del Vietnam perché la melanzana è molto coltivata nel paese

dosi per  4 persone

ingredienti

500g di melanzane asiatiche
2 cucchiai di olio
175 g di polpa di granchio
per guarnire
2 cucchiai di scalogni fritti
1 cucchiaio di cipollotti finemente affettati
foglioline di coriandolo

per la salsa
1 peperoncino  rosso tritato privato dei semi
1/2 cucchiaio  di arachidi  tostate  non salate
1 cucchiaio di salsa di pesce
1 cucchiaio e mezzo di zucchero o miele
2 cucchiai di acqua

preparazione riunite  gli ingredienti per la salsa in una piccola  ciotola emulsionate il tutto tenete da parte 
tagliate le melanzane in due parti nel senso della lunghezza  ungete di olio  e grigliatele a fuoco medio girandole di tanto in tanto  fino a quando la buccia non diventerà marrone  e la polpa si intenerirà (ci vorranno circa 10 minuti)  togliete dal fuoco e una volta fredde sbucciatele
ricoprite le melanzane con la polpa di granchio e irroratele con la salsa preparata
guarnite con scalogni fritti  i cipollotti e il coriandolo

patate gratinate

patate gratinate - ricetta -

dosi per  4 persone

ingredienti

1 kg di patate
5 cucchiaini di brodo granulare ( di pollo o vegetale )
pepe
200g di formaggio fresco
100g di formaggio grattugiato
2 cucchiai di prezzemolo
pepe di cayenna

preparazione

lavate sbucciate le patate e tagliatele a dadi metterle in una pentola
ricoprire le patate quasi completamente  con i brodo  mettere a cuocere e lasciar bollire a pentola scoperta per 15 minuti  girando  di tanto in tanto  continuare la cottura fino a far consumare il brodo  insaporite di sale
una volta tenere mettere il formaggio fresco con le  patate calde unire una bella macinata di pepe  insaporire con la paprika  ed il pepe di cayenna  cospargere sopra il formaggio
mettere in forno già caldo a 180 ° fino a che le patate non siano completamente  gratinate  a questo punto toglierle dal forno e spolverizzarle con del prezzemolo fresco tritato ecco le nostre patate sono pronte per essere servite come contorno

biscotti al limone

biscotti al limone - ricetta

dosi per 30 biscotti

150 g di burro ammorbidito
150 g di zucchero semolato
1 uovo sbattuto
1 cucchiaio di succo di lime
2 cucchiaini di scorza di lime grattugiata
2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata
130 g di farina
65 g di farina con lievito
60 g di marzapane
per la glassa al limone
115 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza di limone
1 cucchiaio di succo di limone

preparazione

foderare due teglie  con la carta da forno 
con un frullino elettrico  montare il burro con lo zucchero  per ottenere  una crema spumosa in cui incorporerete  l'uovo  il succo e le scorze 
versate quindi la  crema in una grande terrina incorporatevi le farine  il marzapane mescolando  con un coltello fino ad ottenere un impasto soffice  dividete lo in due porzioni  e lavoratene una su un piano  infarinato  in modo da renderla compatta  formate un salame  avvolgetelo in  pellicola trasparente e mettetelo in frigo   per 1 ora ripetete l'operazione con l'altra porzione 
preparate i biscotti con la forma desiderata e  cuocete in forno già caldo a 180 ° per 15 minuti
toglieteli dal forno e fateli raffreddare completamente
per la glassa al limone  montate lo zucchero a velo setacciato con il succo e la scorza grattugiata fine  e 2 cucchiai di acqua 
decorate i biscotti con la glassa e poi fatela raffreddare in modo che si rapprenda

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...