domenica 21 febbraio 2016

panzerotti dolci

panzerotti dolci - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti


300g di ricotta
300g di farina bianca
140 g di zucchero a velo
120 g di cioccolato a scaglie
30 g di canditi assortiti
3 uova
1 baccello di vaniglia
cannella in polvere
olio di semi di arachide per friggere

preparazione
preparare prima il ripieno porre in una terrina la ricotta dopo averla passata al setaccio  lo zucchero a velo  una presa di cannella  i canditi  tagliati a cubetti  e le scaglie di cioccolato  e mescolate con un cucchiaio di legno
versate la farina a fontana sulla spianatoia  e sgusciare le uova impastare energicamente  il composto con le mani  fino ad ottenere un panetto  morbido  e omogeneo  stendere la pasta  con il mattarello  in una sfoglia  dello spessore di 3 mm e con l'aiuto  di un bicchiere rovesciato o dei taglia biscotti ricavate tanti dischetti  disporre su ogni dischetto un po' di ripieno  e piegarli a metà far scaldare  abbondante  olio di semi in un tegame  immergervi i panzerotti e farli dorare da entrambi i lati  quindi estrarli  con l'apposita paletta  e adagiarli su carta da cucina  affinché perdano il loro unto  in eccesso  trasferite i dolci su un piatto da portata cospargeteli di zucchero a velo e serviteli caldi

panzerotti dolci - ricetta -

cucina inidiana - pane di farina di ceci

cucine indiana - pane di farina di ceci - ricetta -

a un chilometro da Vasana  c'è un piccolo villaggio  chiamato annapura i suoi abitanti sono famosi per la loro  ospitalità si dice che negli ultimi  5000 anni chiunque abbia visitato  questo villaggio sia stato accolto calorosamente con tanti piatti di pane di farina di ceci chiamato besan roti  quando è riuscito a mangiare

ingredienti

250 g di farina integrale setacciata
250 g di farina di ceci
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero
1/2 cucchiaino di  semi di cumino
1 peperoncino  fresco tritato
3 cucchiai di  foglie di coriandolo
fresco
1 cucchiaio  di burro o ghi
50 ml di acqua tiepida

preparazione

unite le due farine  il sale le spezie e le foglie di coriandolo in una grossa terrina aggiungetevi poi il burro  e il ghi aggiungete  gradualmente  anche l'acqua tiepida  mentre mescolate e lavorate fino ad ottenere  un impasto liscio ed elastico  coprite l'impasto con una stoffa umida e lasciate riposare
dopo almeno 30 minuti  mettete su una fiamma media  una griglia pesante  o un tava
dividete la pasta in 12 palline  poi stendetele piegatele  e stendetele di nuovo  quando la padella è calda mettetevi  un pezzo di pane e cuocetelo da una parte e dall'altra per 2-3 minuti  usando un po di ghi  se il roti si attacca alla pentola  ripetete l'operazione fino alla fine devono essere cosparsi di macchioline scure quando sono pronti

sabato 20 febbraio 2016

pollo allo zenzero

pollo allo zenzero - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti

400g di filetto di pollo
1 barattolo o vasetto di pesche sciroppate da 820 ml
30 g di zenzero
100g di panna
2 spicchi di
aglio
pepe di cayenna
foglioline di menta o prezzemolo
1 cucchiaio  di olio extravergine di oliva
sale

preparazione
lavare il filetto di pollo  tamponarlo tagliarlo a listarelle 
sbucciare lo zenzero  e l'aglio  tritarli molto finemente 
scolare le pesche sciroppate  tagliarle a pezzetti  conservandone il succo
riscaldate l'olio extravergine di oliva rosolate la carne  per 4-5 minuti  su entrambi i lati  fino alla doratura  aggiungere lo zenzero  e l'aglio  continuare la cottura per 2 - 3 minuti  avendo cura di girare ogni tanto
allungare il fondo di cottura con il succo delle pesche sciroppate incorporate la panna condire con il sale e  il pepe di cayenna  servire spolverizzando con la menta o prezzemolo  al piatto si può accompagnare  del riso 

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...