martedì 23 febbraio 2016

polpette di quinoa

polpette di quinoa - ricette -

dosi per 4 persone

ingredienti

250 g di quinoa
1 scalogno
20 g di porcini secchi
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 litro di brodo vegetale
1 uovo
100g di pangrattato
olio di semi per friggere  prezzemolo
sale

preparazione

ammollate i funghi secchi in acqua tiepida
mondate lavate lo scalogno e stufatelo in una casseruola con poco olio  extravergine  unite poi la quinoa e tostatela brevemente coprendo con brodo bollente cuocete per  circa 15 minuti  nel frattempo tritate i funghi grossolanamente  e trifolateli in padella con un filo di olio extravergine  e l'aglio schiacciato a fiamma vivace  alla fine spolverizzate con prezzemolo tritato 
uniteli alla quinoa quando sarà pronta  formate delle polpette  con le mani inumidite  con acqua fredda pressandole bene lasciatele riposare  e15 minuti in frigorifero
sbattete l'uovo e passatevi le polpette poi passatele ne pangrattato e friggetele in olio di semi  ben caldo girandole  delicatamente per non romperle
scolatele su carte assorbente da cucina  e salatele leggermente servite subito belle calde

polpette di quinoa - ricetta -

zeppole al forno

zeppole al forno - ricetta -

dosi per 8 zeppole

ingredienti

60 g  di farina
30 g di fecola di patate
100 g di acqua
2 uova
30 g di  burro
lievito
sale
per la crema pasticciera
200g di latte
50 g di panna
4 cucchiai di zucchero semolato
1 limone non trattato
30 g di amido di mais
1 uovo

preparazione

fate bollire l'acqua con i burro a pezzetti  e un pizzico di sale  poi versate la farina e la fecola in un colpo solo  e mescolate spegnete il fuoco quando il composto inizia a rapprendersi  e continuate a mescolare  fate raffreddare in una planetaria  con e amalgamare le uova uno alla volta  poi il lievito  imburrate una teglia o ricopritela con carta da forno e formate delle zeppole cuocete in forno già caldo a 220 °  per 20 minuti controllate la cottura
per la crema fate bollire  il latte con la panna  e 2 cucchiai di zucchero semolato  la scorza di limone
in una ciotola mescolate l'uovo  con il rimanente zucchero semolato e l'amido di mais  aggiungete metà del latte caldo mescolate quindi unite il tutto nella pentola  portate a bollore fino a che la crema non si addenserà fate raffreddare coperta con una pellicola trasparente a contatto
quando le zeppole saranno fredde riempitele con la crema

ciambella all'arancia

ciambella all'arancia - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

2 arance
6 uova intere
250 g di zucchero semolato
125 g di farina di riso
125 g di farina di cocco (o di mandorle)
10 g di lievito in polvere per dolci
burro
per la salsa
il succo di 10 - 12 arance
150 ml di sciroppo di acero (o miele di acacia)
per decorare cocco grattugiato

preparazione

lavate le arance e mettete in un tegame  coprite con acqua  e lasciate cuocere a fuoco lento  per 1 ora scolatele bene e tagliatele a metà eliminando i semi frullate il tutto con un frullatore fino a ottenere un purea  imburrate  e infarinate uno stampo da ciambella 
sbattete le uova e lo zucchero semolato in un mixer  fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso  incorporare la purea di arance unite la farina di riso e il lievito setacciati  e la farina di cocco 
trasferite il tutto nello stampo e cuocete a forno già caldo a 180° per 45 minuti
per la salsa  versate il succo delle arance e lo sciroppo di acero  in un pentolino  e lasciare cuocere  a fuoco lento continuando a mescolare  fino ad ottenere la giusta consistenza  sfornate  e praticate dei fori sulla superficie della torta  e iniziate a versare la salsa lasciate assorbire  e dopo 20 minuti sformate il dolce  spennellate la superficie  della torta con la salsa rimasta  e cospargete di cocco  ideale consumarlo appena fatto

ciambella all'arancia - ricetta -

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...