sabato 2 aprile 2016
ricette con pistacchi - terrina di carne
ricette con pistacchi - terrina di carne
dosi per 10 persone
ingredienti
5 stinchi di maiale
4 carote
4 coste di sedano
1 cipolla
5 cipolline
5 funghi champignon
1 mazzetto aromatico finocchietto rosmarino timo
prezzemolo
1/2 spicchio di aglio
20 g di gelatina in fogli
150 g di pistacchi spellati
senape dolce
olio extravergine di oliva
sale affumicato
sale grosso
pepe
preparazione
disponete gli stinchi in una pentola con sedano carote cipolla puliti coprite con abbondante acqua fredda unite 1 cucchiaino di sale grosso portate ad ebollizione e cuocere per circa 2 ore fino a che la carne sarà morbida e si staccherà facilmente dall'osso spegnete aggiungete le cipolline spellate i funghi puliti quindi lasciate riposare per circa 1 ora
sgocciolate la carne e tenete da parte 5 dl di brodo filtrato le cipolline i funghi 2 carote e 2 coste di sedano
intanto mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti strizzatela e fatela sciogliere nel brodo caldo conservato
ricavate la polpa degli stinchi ponetela in una ciotola insieme alle erbe aromatiche miste tritate finemente con 1/2 spicchio di aglio unite il brodo con la gelatina e lasciate riposare per 5 minuti
foderate uno stampo da plumcake da 1 litro con tre strati di pellicola lasciando ricadere i bordi all'esterno scolate la carne e formate uno strato sul fondo dello stampo mettete al centro una carota tagliata a metà nel senso della lunghezza 2 cipolline e 2 funghi spolverizzare con un pizzico di sale affumicato pepe poi disponete un altro stato di carne e copritelo con i pezzi di verdure proseguite fino alla fine degli ingredienti terminando con uno strato di carne
coprite con i bordi della pellicola esterni dello stampo e punzecchiate la superficie con un coltello
disponete un peso sulla terrina e mettetela in frigo per 24 ore
un paio d'ore prima di consumarla tritate i pistacchi estraete la terrina e copritele uniformemente con i pistacchi ponetela in frigo e servitela tagliata a fettine
ricette con pistacchi - terrina di carne
ingredienti
5 stinchi di maiale
4 carote
4 coste di sedano
1 cipolla
5 cipolline
5 funghi champignon
1 mazzetto aromatico finocchietto rosmarino timo
prezzemolo
1/2 spicchio di aglio
20 g di gelatina in fogli
150 g di pistacchi spellati
senape dolce
olio extravergine di oliva
sale affumicato
sale grosso
pepe
preparazione
disponete gli stinchi in una pentola con sedano carote cipolla puliti coprite con abbondante acqua fredda unite 1 cucchiaino di sale grosso portate ad ebollizione e cuocere per circa 2 ore fino a che la carne sarà morbida e si staccherà facilmente dall'osso spegnete aggiungete le cipolline spellate i funghi puliti quindi lasciate riposare per circa 1 ora
sgocciolate la carne e tenete da parte 5 dl di brodo filtrato le cipolline i funghi 2 carote e 2 coste di sedano
intanto mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti strizzatela e fatela sciogliere nel brodo caldo conservato
ricavate la polpa degli stinchi ponetela in una ciotola insieme alle erbe aromatiche miste tritate finemente con 1/2 spicchio di aglio unite il brodo con la gelatina e lasciate riposare per 5 minuti
foderate uno stampo da plumcake da 1 litro con tre strati di pellicola lasciando ricadere i bordi all'esterno scolate la carne e formate uno strato sul fondo dello stampo mettete al centro una carota tagliata a metà nel senso della lunghezza 2 cipolline e 2 funghi spolverizzare con un pizzico di sale affumicato pepe poi disponete un altro stato di carne e copritelo con i pezzi di verdure proseguite fino alla fine degli ingredienti terminando con uno strato di carne
coprite con i bordi della pellicola esterni dello stampo e punzecchiate la superficie con un coltello
disponete un peso sulla terrina e mettetela in frigo per 24 ore
un paio d'ore prima di consumarla tritate i pistacchi estraete la terrina e copritele uniformemente con i pistacchi ponetela in frigo e servitela tagliata a fettine
ricette con pistacchi - terrina di carne
ricette con i carciofi - gnocchi
dosi per 4 persone
ingredienti
600 g di gnocchi
50 g di parmigiano grattugiato
3 carciofi
3 scalogni
un'arancia
timo
olio extravergine di oliva
farina sale
preparazione
mondate i carciofi e tagliateli a spicchio sottili teneteli in attesa in acqua fredda mescolata con un cucchiaio di farina in modo che non anneriscano potete in alternativa mettere del succo di limone
tritare gli scalogni fateli appassire in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine unitevi i carciofi a spicchi il succo dell'arancia il timo e il sale
stufate per 10 minuti fino far diventare morbidi i carciofi
nel frattempo fate bollire abbondante acqua salata e cuocete gli gnocchi quando verranno a galla scolateli con una schiumarola saltateli in padella per farli insaporire completate con il parmigiano grattugiato
ricette con i carciofi - gnocchi
Iscriviti a:
Post (Atom)
biscotti caserecci pugliesi
biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...

-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
gelatina di arance ricetta Vista la stagione perché non cimentarsi nella preparazione semplice e buonissima della gelatina di arance fatt...
-
il nome è stato attribuito a questo piatto dai devoti di Krishna in seguito all'apparizione di Sri caitanya Mahaprabhu la manifestaz...