mercoledì 13 aprile 2016

ricetta gnudi

 ricetta gnudi
ingredienti per  8 persone

ingredienti
500 g di ricotta
300g di bietole
270 g di  farina
80 g di  grana
3 uova
1 scalogno
noce moscata
olio extravergine
sale e pepe
condimento
350 g di filetti di sogliola
300g di panna
50 g di  carota
35 g di burro
 35 g di porro
vino bianco secco sale pepe

malfatti 
lavare le bietole senza sgocciolarle e stufatele con un filo di olio  e uno scalogno tritato passatele poi nel mixer e amalgamatele alla ricotta  la farina le uova  il grana il sale e il pepe profumate con noce moscata
prendere il composto a porzioni con due cucchiai e  fate polpettine allungate
lessateli in acqua salata scolandoli  quando verranno a galla
condimento
fate bollire la panna fino a farla ridurre di un terzo  intanto soffriggere in un'altra padella il burro  il porro la carota  tritati il pesce  fatelo insaporire  brevemente  sfumate con il vino  poi aggiungete la panna
 condite i  malfatti con  questa salsa

ricetta gnudi

ricette con filetti di gallinella

ricette con filetti di gallinella

dosi per 4 persone

ingredienti

500g di filetti puliti di gallinella
300g di vino Traminer
60 g di bietole
1 carota
mezzo porro
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
una  macinata di  pepe

raschiate lavate e tagliate la  carota a rondelle mondate lavate e tagliate anche  il porro a rondelle
mondate lavate e tagliate  le bietole a julienne e fate appassire tutto in un cucchiaio di olio extravergine quindi  unite alle verdure la gallinella tagliata a bocconcini
fatela brevemente  insaporire senza che prenda colore  poi aggiungete  il vino che avrete ridotto  di un terzo  in una casseruola
dopo aver salato e pepato coprite per 5' minuti spegnete e lasciate riposare  il pesce nel suo sughetto servite tiepido

martedì 12 aprile 2016

ricette sfiziose - frittelle di carote

ricette sfiziose - frittelle di carotericette sfiziose - frittelle di carote

dosi per  6 persone

ingredienti

225 g di farina
150 g di lattuga
 100g di caciocavallo grattugiato
75 g di carota
15 g di maizena
3 g di lievito di birra
olio per friggere
sale e pepe

riducete a listarelle molto sottili la lattuga  grattugiate la carota
preparate una pastella con  300g di acqua dove avrete fatto sciogliere il lievito  la farina  la maizena sale e pepe
amalgamate la pastella il caciocavallo la carota  mescolate il composto e lasciate lievitare per 10 ore
prendete la pastella a cucchiaiate e  friggetela nell'olio caldo
scolate fate
cgocciolare e servite subito

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...