martedì 19 aprile 2016

insalata di tonno

 insalata di tonno
dosi per 4 persone

ingredienti

300g di tonno sott'olio
400g di patate lesse
4 grossi pomodori
2 acciughe
lattughino
capperi cetriolini  sott'aceto
prezzemolo  aceto
olio sale

sbucciate le patate  riducetele a rondelle  mescolate il tonno il lattughino  quindi distribuite  il misto id pomodori dopo averli privati  della calottina  svuotati dei semi  e salati internamente  frullate le acciughe  dissalate un ciuffo di prezzemolo  un cucchiaio di capperi  2 cucchiaiate di aceto  60 g di olio extravergine   4 cetriolini  sott'aceto  ottenendo una salsina  piccante  con la quale condirete i pomodori serviteli subito

insalata di tonno

camembert ricette

camembert ricette sfiziosecamembert ricette  - sfiziosi

ingredienti

4 camembert
per i gusto ai fichi
mile di castagno
4-5 gherigli di noce
3 - 4 nocciole
1 cucchiaino di mandorle a scaglie
2 fichi secchi
per il gusto al tartufo
1 -2 cucchiai di  crema al tartufo
1 -2 rametti di finocchietto selvatico
per il gusto ai pomodorini secchi
3 pomodorini  secchi sott'olio
1 cucchiaio di olive nere
1 cucchiaio di granella di pistacchi
per il gusto alla frutta
1 cucchiaio di confettura di  mirtilli
1 cucchiaio di nocciole
1 cucchiaio di mirtilli
2 -3 alchechengi

aprite le confezioni dei camembert e scartate l'involucro interno  eliminate la crosta dalla superficie del formaggio tagliandola via con un coltellino  ben affilato  e facendo in modo di eliminare il più possibile lo scarto
quindi posizionatele nelle basi  delle scatoline di legno

sulla superficie di un formaggio spalmate il miele poi distribuitevi le noci spezzettate  grossolanamente le nocciole intere e le mandorle a scaglie  quindi scaldatelo sotto il grill del forno per circa 2 minuti  estraetelo e unite i fichi messi a bagno in acqua tiepida  per 10 minuti sgocciolati e asciugati  e tagliati in 4 pezzi

spalmate un altro camembert con  la salsa al tartufo scaldatelo per 2 minuti sotto il grill e poi spolverizzatelo con le foglie di finocchietto tritate

distribuite la granella di pistacchi  sul terzo formaggio aggiungete i pomodorini  secchi ben sgocciolati e  tagliati a striscioline  e le olive  denocciolate  quindi scaldatelo  per 2 minuti sotto il grill

spalmate su camembert rimasto  la confettura di mirtilli e distribuite le nocciole scaldate sotto il grill per 2 minuti e  poi decorate con i mirtilli e gli alchechengi

servite i camembert tiepidi appena sfornati

lunedì 18 aprile 2016

ricette con gorgonzola - tortino

ricette con gorgonzola - tortino
 dosi per 4 persona

ingredienti

100g di gorgonzola
1 pera
30g di farina
2,5 di latte
3 uova
1 albume
1 dl di panna
30 g di parmigiano grattugiato
1 ciuffo di salvia
50 g di burro
sale e pepe

sbucciate la pera tagliatela a dadini  sciogliete 10 g di burro  in una padellina  con una dozzina di foglie di salvia
friggetele finché sono croccanti e scolatele su carta da cucina
unite i dadini di pera e cuoceteli  su fiamma vivace per 4' 
sciogliete 30 g di burro  in un pentolino versate la farina in una volta  mescolate e tostate   unite il latte a filo  mescolando  per evitare  la formazione di grumi e cuocete per 8'
fuori dal fuoco amalgamate  il gorgonzola  spezzettato fatelo sciogliere  regolate di sale  pepate  e fate intiepidire
sgusciate le uova separate i tuorli e albumi  e unite i primi leggermente sbattuti al composto di gorgonzola 
aggiungere i dadini di pera 
montate a neve i 4 albumi  con un pizzico di sale  e amalgamateli delicatamente al composto  dividete in stampini  cuocere a bagnomaria in forno a 280° per  25 '  levateli e fateli raffreddare
mescolate la panna e il parmigiano  versateli sui soufflè e infornate per 15'  fateli dorare 
servite decorando con salvia  fritta la pera e gorgonzola

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...