lunedì 22 agosto 2016

filetto di maiale con salsa di olive

filetto di maiale con salsa di olive

dosi per 4 persone

ingredienti per il filetto di maiale con salsa di olive

8 medaglioni  di filetto di maiale
100g di olive nere infornate
1 cucchiaio di senape dolce
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di coriandolo
1 peperoncino
1 bicchiere di birra chiara
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
una macinata di pepe

preparazione

In una terrina  capiente disponete i medaglioni di filetto unite la birra il peperoncino  a rondelle una macinata di pepe  e un filo di olio  mescolate e fate marinare per circa 1 ora
Trascorso il tempo di marinatura  disponeteli  su una piastra  di ghisa ben calda  o su barbecue e grigliateli  da entrambi i lati  per una decina di minuti. Levateli salateli  leggermente.
Tritate le olive  e mescolatele alla senape dolce  e alle erbe aromatiche tritate. Regolate di sale  e di pepe  condite con un filo di olio  ed emulsionate.
Disponete i filetti nei piatti da portata versate sopra la salsa  guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo e servite

filetti di maiale con salsa alle olive

domenica 21 agosto 2016

impepata di cozze e vongole

i
mpepata di cozze e vo

dosi per 4 persone

ingredienti per l'impepata di cozze all'olio extravergine

1 kg di cozze
1 kg di vongole veraci
1 dl di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
2 rametti di rosmarino
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale grosso
una macinata di pepe 
fette di pane casereccio

preparazione

Mettete a bagno le vongole per almeno 2 - 3 ore in acqua fredda con poco sale grosso  cambiando l'acqua 2 - 3 volte  ed eliminando ogni volta la sabba poi sciacquatele sotto acqua fredda corrente. Intanto  lavate le cozze e staccate il bisso  che fuoriesce dalle valve  quindi sfregatele con la paglietta pulita per eliminare le impurità.
Scaldate  una casseruola a fiamma vivace unite le cozze coprite e cuocete per  3 - 4 minuti.
Quando saranno  aperte sgocciolatele con un mestolo  forato filtrate il fondo di cottura attraverso  un telo  e tenetelo da parte.
Aprite le vongole  allo stesso modo  filtrate il liquido e unitelo  a quello delle cozze quindi tenete in caldo allo stesso modo, filtrate il liquido  e unitelo  a quello delle cozze quindi tenete in caldo i molluschi  eliminando quelli  rimasti chiusi.
Mettete nella casseruola pulita uno spicchio di aglio tritato  qualche ciuffetto di rosmarino  e 4 - 5 cucchiai di olio e rosolateli a fiamma bassa.
Sfumate con il vino bianco secco unite l'acqua dei molluschi e fate ridurre della metà. Aggiungete cozze e vongole  spolverizzaste con abbondante macinata di pepe mescolate e fate insaporire per 1 minuto  poi servite

sabato 20 agosto 2016

burrata ricette - con salsa di pomodoro

burrata ricetta - con salsa di pomodoro

dosi per 4 persone

ingredienti per burrata ricetta - con salsa di pomodoro

500 g di pomodori 
10 g di concentrato di pomodoro
240 g di  burrata pugliese
120 g di formaggio canestrato pugliese
150 g di peperoni rossi e gialli
2 peperoncini rossi
80 g di crostini di pane
4 foglie di basilico
radice di curcuma
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero

preparazione

Lavate tagliate i pomodori  a dadini  quindi passateli nel passaverdure poi  filtrateli con un setaccio per ottenere una consistenza  il più fine possibile. Aggiungete  il concentrato di pomodoro condite con un pizzico di sale  mescolate  e conservate in frigorifero.
Frullate la burrata in un mixer da cucina. Aggiungete il canestrato  grattugiato e frullate ancora  al termine il composto dovrà risultare soffice e leggermente montato.
Trasferite in frigorifero  e fate riposare per circa un'ora

Lavate e asciugate i peperoni  privateli dei semi e delle coste bianche  interne e tagliateli a cubetti. Tagliate  a rondelle sottili i peperoncini  e grattugiate la radice di curcuma.
Al momento di servire  distribuite la salsa nelle fondine ben fredde e disponetevi una pallina di burrata.

Guarnite con  i cubetti di  peperone le rondelle di peperoncino  e la curcuma  grattugiata. Profumate  con il basilico  pepate e ultimate con un filo di olio extravergine a crudo. Accompagnate con crostini di pane  e servite.

burrata ricetta - con salsa di pomodoro

 

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...