mercoledì 31 agosto 2016

triglie ricette - con pomodoro e uvetta

triglie ricette - con pomodoro e uvetta


dosi per 4 persone

ingredienti per  le triglie ricette - con pomodoro e uvetta

8 triglie
2 pomodori maturi pelati
basilico
burro
capperi sotto sale
uvetta secca
aceto
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
una macinata di pepe

preparazione

Sfilettate le triglie rosolate i filetti pochi alla volta nel burro e olio caldi mettendoli  in padella dal lato della polpa. Insaporiteli con sale e pepe basilico quindi toglieteli  e nel fondo di cottura  stufate una dadolata  di pomodoro e un trito composto  da un cucchiaio di capperi dissalati  e uno di uvetta. Sfumate  con un dito di aceto salate e pepate.
Portate in tavola i filetti  di triglia con l'intingolo  di pomodoro guarniti  con basilico e qualche cappero.

triglie ricette - con pomodoro e uvetta

martedì 30 agosto 2016

totani fritti con pomodori ripieni

totani fritti con pomodori ripieni

dosi per 4 persone

ingredienti per i totani fritti con pomodori ripieni

4 grossi pomodori
600 g di pomodorini
300 g di totani puliti
pangrattato  alle erbe
farina
2 uova
basilico
timo
aglio
peperoncino
fresco piccante
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Soffriggere 4 spicchi di aglio in un velo di olio  unite i pomodorini sale timo basilico peperoncino  e fate cuocere per ottenere una salsina da passare al setaccio.
Riducete  i totani ad anelli  passateli nella farina  nelle uova sbattute e poi nel pangrattato  alle erbe poi friggeteli. Svuotate i 4 pomodori riempiteli  con la salsina  preparata quindi serviteli con i totani fritti.

totani fritti con pomodori ripieni

lunedì 29 agosto 2016

nero di seppia - pizza con moscardini

nero di seppia - pizza con moscardini

ingredienti per nero di seppia - pizza con moscardini

per l'impasto
500 g di farina tipo 0
12 g di lievito di birra fresco
300 ml di  acqua
20 ml di olio extravergine di oliva
2 bustine di nero di seppia
7 g di sale

per la farcitura
400g di moscardini
750 g di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
 1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
una macinata di pepe

preparazione

Fate sciogliere il lievito  nell'acqua  a temperatura ambiente Versate a pioggia  la farina e iniziate ad amalgamare.
Unite l'olio extravergine di oliva  il nero di seppia  e infine il sale  e proseguite a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Formate una palla trasferitela in una ciotola unta di olio coprite con la pellicola trasparente  e fate lievitare  per circa un'ora in un luogo riparato.
Trascorso il tempo  di riposo capovolgete  l'impasto su un piano di lavoro infarinato.
Schiacciandolo delicatamente con le mani senza tirare troppo  e avvolgetelo  su se stesso in modo da formare un cilindro. Trasferitelo  in una teglia da 60 x 40  cm ben unta irrorate con un filo di olio coprite con un foglio di pellicola trasparente  e lasciate riposare per 30 minuti.
Lavate i moscardini  sotto l'acqua corrente  fredda. In una padella fate soffriggere l'aglio  tritato  con un filo di olio.
Aggiungete i moscardini  e lasciate  insaporire poi bagnate con i vino e fate sfumare.
Unite la passate di pomodoro aggiustate di sale coprite e lasciate cuocere per 30 minuti.
Spegnete e lasciate intiepidire. Con la punta delle dita stendete delicatamente  l'impasto nella teglia e ungete la superficie quindi coprite  con la pellicola trasparente e fate lievitare per 45 minuti.
Irrorate la pizza con un filo di olio  e infornate in forno statico  a 250 ° per circa 10 minuti. Levate la teglia ricoprite la pizza con metà  sugo di moscardini  e mettete nuovamente  in forno  per altri 15 minuti.
Trascorso il tempo di cottura sfornate ultimate con il resto del sugo di moscardini in uscita un po' di prezzemolo  tritato un filo di olio a crudo e una macinata di pepe  e servite immediatamente.

nero di seppia  - pizza con moscardini

 

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...