giovedì 6 ottobre 2016

maiale arrosto al mirto con il Porto

maiale arrosto al mirto con il Porto

dosi per  6 persone

ingredienti per  il maiale arrosto al miro con il Porto

1 cosciotto di maiale piccolo di 1 kg circa
1 spicchio di aglio 
1 scalogno 
1 mazzetto di mirto
Porto
amido di mais
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Disponete il cosciotto  sulla placca. Incidete la cotenna con alcuni tagli incrociati  formando un riquadro  poi massaggiatelo in modo uniforme con l'aglio il sale  pepe e cannella pestati insieme e mescolati  con un filo di olio.
Disponete  tutt'intorno  lo scalogno  tritato  i rametti di mirto  quindi irrorate con 2 dl di Porto  e lasciate  insaporire per un paio di ore in un luogo fresco.
Trasferite la placca in forno  già caldo a 220° e cuocete per 20 minuti. Abbassate la temperatura a 170° e proseguite la cottura per almeno 1 ora irrorando  di tanto in tanto  con il sugo  e girando a metà cottura. Se serve aggiungete ancora un po' di Porto.
Controllate la cottura quando il cosciotto  sarà perfettamente cotto trasferitelo su un piatto di portata copritelo con un foglio di alluminio  e lasciatelo riposare per 10 minuti.
Intanto  eliminate il mirto  versate il fondo di cottura in un pentolino  e frullatelo poi aggiungete 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in 2 cucchiaini di acqua  fredda e cuocete la salsa per 4 - 5 minuti  mescolando a fiamma bassa fino a che non si addenserà.
Tagliate a fette l'arrosto  e servitelo con la salsa e rametti di mirto fresco.

maiale arrosto al mirto con il Porto

mercoledì 5 ottobre 2016

petto di pollo impanato - con corn flakes

petto di pollo impanato - con corn flakes

dosi per 4 persone

ingredienti per  il petto di pollo impanato con corn flakes

600 g di petto di pollo a fette
200g di corn flakes
farina bianca tipo 00
2 uova
50 g di  grana grattugiato
salvia essiccata
olio di semi di arachide
sale

preparazione

Sminuzzate grossolanamente  nel mixer i corn flakes con un cucchiaio di salvia. Disponete le fettine di pollo  fra due fogli di carta da forno  e schiacciatele con un batticarne.
Passatele nella farina scuotendole dell'eccesso.
Sbattete le uova  in una ciotola con il formaggio grattugiato poi passatevi le fettine sgocciolatele e trasferitele ne corn flake preparati  fate aderire  bene la panatura  premendo leggermente con le mani da entrambi i lati.
Scaldate abbondante olio in una padella ampia e friggete le fettine poche alla volta  fino a che non saranno dorate. Sgocciolatele  su fogli sovrapposti  di carta da cucina assorbente spolverizzate con un pizzico di sale e servitele ben calde

petto di pollo impanato - con corn flakes

martedì 4 ottobre 2016

risotto alla zucca e pancetta

risotto alla zucca  e pancetta

dosi per 4 persone

ingredienti per il risotto di zucca con pancetta

280 g di riso carnaroli
150g di polpa di zucca
100 g di patata
1 cipolla dorata
100g di pancetta affumicata a cubetti
1,5 dl di vino bianco secco
60 g di parmigiano grattugiato
brodo vegetale
1 rametto di salvia
olio extravergine di oliva
40 g di burro
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Sbucciate le patate e la zucca e riducetele a dadini Tritate la cipolla poi mettete tutto in una teglia irrorate con un filo di olio  unite la salvia e un pizzico di sale  mescolate e cuocete in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
Intanto  rosolate la pancetta in un padellino  per 5 - 6 minuti  fino a che non sarà croccante.
Scaldate in una casseruola 20 g di burro  con la cipolla rimasta tritata e fatela appassir  a fiamma bassa. Unite  il riso e tostatelo per 2 minuti  mescolando in continuazione a fiamma media.
Sfumate con il vino e lasciate evaporare. Aggiungete il contenuto della teglia fate insaporire poi abbassate il fuoco versate 2 mestoli di brodo bollente e mescolate.
Proseguite la cottura a fiamma bassa per 16 - 18 minuti aggiungendo  1 mestolo di brodo  poco alla volta. Quando il riso sarà cotto spegnete regolate di sale  incorporate il formaggio e il burro  rimasto coprite e fate riposare per 1 minuto  poi servite con dadini di pancetta foglie di salvia  e abbondante pepe macinato.

risotto alla zucca e pancetta

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...