mercoledì 9 novembre 2016

involtini di pollo ripieni - ai funghi e asiago

involtini di pollo ripieni - ai funghi e asiago

dosi per  4 persone

ingredienti per gli involtini di pollo ripieni - ai funghi e asiago

600 g di petto di pollo a fettine
400 g di asiago
400 g di funghi a piacere
200 g di  pancetta a fettine sottili
1 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
salvia
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Pulite i funghi per bene con lo spazzolino apposito o con un panno umido.
Fateli rosolare in una padella con un filo di olio e lo spicchio d'aglio  sbucciato regolate di sale. Lasciate cuocere a fuoco dolce  fino a che l'acqua non sarà evaporata. Tagliate  a listarelle  l'asiago adagiatelo  sulle fette di pollo leggermente battute e insaporite  con un pizzico di sale. Distribuitevi sopra  1 cucchiaio di funghi e arrotolate  gli involtini  chiudendoli  con degli stecchini. Avvolgeteli  quindi nelle fettine di pancetta.
Rosolate gli involtini  in una padella con un filo di olio sfumate con il vino bianco  lasciandolo evaporare  a fiamma vivace  e portate a cottura.
Completate con  una spolverata di pepe   e servite gli involtini  ben caldi.

involtini di pollo ripieni - ai funghi e asiago

martedì 8 novembre 2016

arista di maiale - con crema di verdure

arista di maiale - con crema di verdure

dosi per 4 persone

ingredienti per arista di maiale - con crema di verdure

800 g di arista di maiale disossata
1 cipolla
3 carote
2 coste di sedano
1 spicchio di aglio
1 rametto di salvia
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
vino bianco secco
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Pulite la cipolla le carote e le coste di sedano  e tagliatele a tocchetti. Legate insieme con filo da cucina il rosmarino la salvia  e l'alloro. Rosolate  la carne con 4 cucchiai di  olio in una casseruola che possa andare in forno per 4 - 5 minuti, facendola dorare in modo uniforme. Irrorate la carne con 1,5 dl di vino  poi lasciatelo  evaporare.
Aggiungete lo spicchio di aglio  spellato e le verdure  preparate  e fatele insaporire a fiamma bassa  per 2 -3 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite il mazzetto preparato versate 1 dl di brodo e trasferite la pentola in forno  già caldo a 180° gradi. Proseguite la cottura per circa 1 ora e 40 minuti. Aggiungete altro brodo  man mano che il fondo si asciuga e girando un paio di volte l'arrosto.
Togliete l'arrosto dalla casseruola  avvolgetelo  con un foglio di alluminio e fatelo riposare per 10 minuti. Intanto eliminate le erbe aromatiche dal fondo di cottura  frullate le verdure e passate il composto al setaccio. Tagliate  la carne a fette e servitela  con la crema di verdure

mercoledì 12 ottobre 2016

spezzatino con piselli - goloso

spezzatino con piselli - goloso

dosi per 6 persone

ingredienti per lo spezzatino con piselli - goloso

900 g di muscolo di vitello
500 g di piselli surgelati
2 porri
uno spicchio di aglio
un bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di prezzemolo tritato
farina bianca
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Pulite i porri  proivateli della parte più verde  tagliateli a rondelle lavatele e asciugatele. Riducete la carne a bocconcini regolari passateli nella farina  e scuoteteli in un setaccio per eliminare quella in eccesso.
Soffriggete l'aglio  schiacciato in una padella capiente con l'olio cado  eliminatelo quando sarà dorato  unite i pezzi di carne cercando di sistemarli in un unico strato e rosolateli  a fuoco vivo  mescolando con un cucchiaio  di legno fino a che non saranno dorati.
Aggiungete le rondelle di porro e i piselli sciacquati e sgocciolati  salate pepate profumate con metà del prezzemolo  e cuocete per 5 minuti  sempre mescolando.
Bagnate  lo spezzatino  con il vino coprite e proseguite la cottura per 50 minuti  circa a fuoco medio mescolando  spesso e aggiungendo  un poco di acqua  calda se il fondo di cottura si dovesse asciugare.
Servite lo spezzatino tiepido cosparso di pepe e il prezzemolo rimasto

spezzatino con piselli - goloso

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...