mercoledì 16 novembre 2016

ricetta cannelloni - alla salsiccia

ricetta cannelloni - alla salsiccia

dosi per  4 persone

ingredienti per ricetta cannelloni - alla salsiccia

250 g  lasagne ricce
400 g di cime di rapa
250 g di ricotta
4 salsicce
200g di scamorza
100 g di sugo di pomodoro già preparato
1 spicchio di aglio
vino bianco
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Mondate le cime di rapa  lavatele e lessatele in abbondante acqua bollente leggermente salata. Scolatele bene al dente strizzatele e tritatele  grossolanamente.
Spellate le salsicce e sgranatele con una forchetta. Scaldate  un filo di olio  in una padella con l'aglio schiacciato. Eliminate quest'ultimo  aggiungete le salsicce sgranate e fatele rosolare per qualche minuto. Aggiungete le cime di rapa  e lasciate insaporire per qualche minuto.
mescolate ogni tanto quindi togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Scolate la ricotta  dall'eventuale siero  e raccoglietela in una ciotola. Aggiungete le cime e salsiccia e amalgamate. Scottate le lasagne per un minuto in abbondante acqua leggermente salata. Scolatele su un canovaccio pulito e fatele asciugare.
Spalmate  il ripieno sulle  lasagne e arrotolatele a uno a auna a formare dei cannelloni  quindi tagliateli a metà. Disponete i mini cannelloni  sulla placca del forno. Copriteli con un po' di sugo completate con la scamorza affumicata tritata. Mettete in forno già caldo a 180° per 15 - 20 minuti.
Levate e servite.

ricetta cannelloni - alla salsiccia

martedì 15 novembre 2016

crema di lenticchie - con cotechino e patate

crema di lenticchie - con cotechino e patate

dosi per 4 persone

ingredienti per la crema di lenticchie - con cotechino e patate

800 g di cotechino
200 g di lenticchie già lessate
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
100g di cavolo nero
500 g di patate
miele di acacia
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Avvolgete il cotechino in un panno di cotone sistematelo in una pentola capiente coprite di acqua fredda leggermente salata. Mettete sul fuoco e fate cuocere per circa 45 minuti.
Sbucciate le patate con l'apposito strumento  ricavate tanti spaghetti e  lessateli in una pentola con acqua bollente e salata sostenuti da un colapasta  in modo che non si rompano. Scolatele e tenetele da parte.
In una padella antiaderente fate rosolare gli odori mondati e tagliati a dadini con un filo di olio  e le erbe aromatiche per una decina di minuti. Unite le lenticchie salate e frullate  con un mixer.
 In una padella  antiaderente fate caramellare il cotechino con un filo di miele su fiamma vivace  quando sarà leggermente croccante  all'esterno levate e tenete da parte. Lavate il cavolo nero  quindi tagliatelo finemente  e sistematelo in un piatto da portata. Fate cuocere al microonde per una decina di minuti alla potenza massima.
Distribuite la crema di lenticchie  nei piatti da portate sistemate sopra qualche fettina di cotechino. Guarnite con le patate e la polvere di cavolo disidratato  e servite.

crema di lenticchie - con cotechino e patate

domenica 13 novembre 2016

ravioli al salmone - con pepe rosa

ravioli al salmone - con pepe rosa

dosi per  4 persone

ingredienti per i ravioli al salmone - con pepe rosa

500 g di ravioli al salmone
1 scalogno
1 patata
50 g di pomodorini
panna fresca
pepe rosa
1 ciuffo di prezzemolo
scorza di limone non trattato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Sbucciate lo scalogno e la patata tagliateli a pezzettini e rosolateli a fiamma bassa in una casseruola con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva  mescolando.
Aggiungete i pomodorini  tagliati a metà fate insaporire per un paio di minuti salate. Versate 6 -7 cucchiai di acqua. Coprite e proseguite la cottura a fiamma bassa per circa 20 minuti. Unite poca acqua man mano che il fondo si asciugherà.
Lasciate intiepidire  frullate passate il sugo al setaccio quindi incorporate 5 -6 cucchiai di panna. Unite 1 cucchiaio di bacche di pepe rosa e rimettete sul fuoco a fiamma bassissima in modo che non bruci.
Nel frattempo  cuocete i ravioli in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolateli  e versateli in una terrina unite la salsa preparata e mescolate delicatamente. Suddividete i ravioli nei piatti e serviteli decorando con altre bacche rosa la scorza di limone  grattugiata a filetti e il prezzemolo.

ravioli al salmone - con pepe rosa

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...