lunedì 13 novembre 2017

tagliatelle di farro al radicchio

tagliatelle di farro al radicchio

dosi per 4 persone

ingredienti per tagliatelle di farro al radicchio

240 g di tagliatelle di farro
200 g di radicchio trevisano
1 scalogno
1,5 dl di vino rosso
1 rametto di rosmarino
brodo vegetale
grana grattugiato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto rosolate  a fiamma bassa lo scalogno tritato con 4 cucchiaio di brodo per 5 minuti fino a che non diventerà morbido. Poi unite il radicchio  pulito e tagliato a striscioline  fate insaporire per 3 minuti quindi irrorate  con il vino rosso coprite e proseguite la cottura aggiustare di sale e pepe.
Nel frattempo cuocere le tagliatelle molto al dente  in abbondante acqua bollente salata.

A questo punto  versate un mestolino di acqua di cottura nella padella  sgocciolate la pasta  e trasferitela  poi fate insaporire mantecate con il grana e servite decorando con rosmarino.

tagliatelle di farro al radiccchio

giovedì 9 novembre 2017

biscotti integrali al miele

biscotti integrali al miele

dosi per 4 persone

ingredienti per biscotti integrali al miele

250 g di farina integrale + un poco
80 g di miele
1 uovo
1 cucchiaio di lievito per dolci
cannella in polvere
scorza di limone non trattato
olio extravergine di oliva
zucchero a velo

preparazione

Prima di tutto  la farina mescolata con il lievito  e 1/2 cucchiaino di  cannella sul piano di lavoro  poi praticate un incavo al centro. Quindi sbattete  in una ciotola l'uovo con il miele  8 cucchiai di acqua 5 di olio  la scorza di limone  grattugiata  e un pizzico di sale quindi versate il tutto  al centro. Amalgamate poi rapidamente gli ingredienti  unendo eventualmente ancora poca acqua se l'impasto non fosse troppo  denso. Formate un panetto avvolgetelo nella pellicola  poi trasferitelo  a riposare  in frigorifero per 1 ora,
Infine stendete la frolla su un piano di lavoro leggermente infarinato e formate dei biscotti.
Trasferite i biscotti su una placca foderata di carta da forno e cuoceteli in forno già caldo fino a che non saranno dorati sfornateli e fateli raffreddare.

biscotti integrali al miele

mercoledì 8 novembre 2017

tortini di castagne

tortini di castagne

dosi per 4 persone

ingredienti per tortini di castagne

100 g di castagne già cotte
100 g di farina di mandorle
80 g di zucchero
60 g di burro
30 g  di cacao amaro
3 uova
un pizzico di sale
per la salsa di cachi
2 cachi maturi
40 g di zucchero
succo di limone

preparazione

Prima di tutto  frullate le castagne con poca acqua tiepida fino ad ottenere una crema densa. Poi montate i tuorli con lo zucchero  e un pizzico di sale fino a che non saranno spumosi  quindi  aggiungere il burro fuso mescolate fino ad ottener un composto omogeneo.
A questo punto  incorporate al composto  la crema di castagne e la farina di mandorle. Montate a neve ferma gli albumi  con 3 gocce di succo di limone e incorporateli con delicatezza poco alla volta  e con un movimento dal basso verso l'alto.
Alla fine versate il composto in stampini  leggermente unti  cuoceteli in forno  già caldo  a 180° per 30 minuti. Intanto  frullate la polpa di cachi con lo zucchero e 2 cucchiai di succo di limone poi passatela al setaccio attraverso un colino a maglie fitte. Servite  le tortine tiepide con la salsa di cachi.

tortini di castagne

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...