venerdì 17 novembre 2017

torta alla ricotta e pere

torta alla ricotta e pere

dosi per 4 persone

ingredienti per torta alla ricotta e pere

250 g  di ricotta
65 g di farina
40 g di farina di castagne
100 g di zucchero di canna
100 g di burro
2 uova
8 g di lievito in polvere
3 pere mature

preparazione

Prima di tutto in una ciotola lavorate la ricotta con un cucchiaio di legno in modo da renderla cremosa e lasciatela poi riposare a temperatura ambiente per circa mezz'ora.
Separate i tuorli  dagli albumi  montate i tuorli con lo zucchero  e unito poco alla volta la ricotta, quindi il burro fuso  le farine e il lievito  setacciati. Quindi montate gli albumi  e incorporateli delicatamente al composto mescolando  dall'alto al basso per non smontarlo.
A questo punto  sbucciate le pere eliminate i torsolo  e tagliatele a fettine; adagiatele  sul fondo dello stampo  precedentemente  rivestito con carta da forno e versateci sopra il composto. Cuocete  in forno a 180° per 40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.

torta alla ricotta e pere

mercoledì 15 novembre 2017

torta di patate

torta di patate

dosi per 6 persone

ingredienti per torta di patate

1 confezione di pasta sfoglia
5 patate piccole
3 uova
3 dl di panna fresca
100  g di pecorino
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto  sbucciate le patate  e dividete a metà nel senso della lunghezza mettete in acqua fredda e scolatele.
Stendete la pasta sfoglia in una teglia da 24 cm bucherellate con i rebbi di una forchetta. A questo punto disponete le patate a fettine sulla pasta
Quindi  sbattete in una ciotola le uova  con la panna il pecorino un pizzico di sale  e pepe poi  versate il composto nella pasta sfoglia  e cuocete nel forno caldo a 180° per mezz'ora circa.

torta di patate

martedì 14 novembre 2017

budino di castagne con croccante

budino di castagne con croccante

dosi per 4 persone

ingredienti per budino di castagne con croccante

500 g di castagne già cotte
130 g di zucchero semolato
2,5 dl di latte
2 uova
1 baccello di vaniglia
olio di semi
burro
un pizzico di sale
marron glacé
per il croccante
100 g di nocciole
100 g di noci
200 g di zucchero semolato
panna fresca
1 cucchiaio di miele
succo di limone
olio di semi

preparazione

Prima di tutto  per il croccante tostate le noci e le nocciole in forno già caldo a 180° per 5 minuti. Nel frattempo versate lo zucchero in un pentolino aggiungete 1 cucchiaio di succo di limone  3 cucchiai di  acqua e cuocete fino a ottenere un caramello ambrato quindi incorporate il miele e 8 cucchiai di panna bollente  quindi unite noci e nocciole cuocete per 3 minuti, infine  stendete il caramello  su un foglio di alluminio e fate raffreddare.
A questo punto incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza  prelevate  l'interno  con i semi e mettete in casseruola con il latte.
Infine portate a ebollizione  e continuate a cuocere poi eliminate il baccello poi passate al mixer.
Montate poi le uova  con lo zucchero un pizzico di sale e unite le castagne.
Suddividete il composto in stampi e cuocete a bagnomaria in forno a 180° per circa 30 minuti.
Serviti i budini con il caramello.

budini di castagne

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...