lunedì 14 gennaio 2019

scarola ricette - frittelle

frittelle di scarola
scarola ricette

dosi per 4 persone

ingredienti per scarola ricette frittelle

1 cespo di scarola
80 g di pinoli
6 filetti di acciughe
300 g di farina
220 g di acqua frizzante
80 g di pecorino
5 g di lievito di birra
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto  sciogliete il lievito nell'acqua  poi in una ciotola capiente  lavorate la farina con l'acqua unite il pecorino  e mescolate accuratamente. Quindi coprite e lasciate lievitare la pastella. Poi mondate la scarola  sciacquatela accuratamente  e spezzate le foglie grossolanamente.
A questo punto  sciogliete  le acciughe in una padella con un filo di olio unite  la scarola e lasciatela appassire aggiungete i pinoli e amalgamate per bene. Poi spegnete  e fate raffreddare quindi unite il tutto alla pastella e mescolate di nuovo unendo un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
Infine scaldate abbondante olio  e con l'aiuto di un cucchiaio  prelevate la pastella e tuffatela nell'olio ben caldo  scolatele quando saranno ben gonfie

domenica 13 gennaio 2019

polpette di patate

polpette di patate (cocule) polpette di patate

dosi per 4 persone

ingredienti per polpette di patate

1 kg di patate
1 uovo
un ciuffo di prezzemolo
250 g di salsa di pomodoro
mezza cipolla
100 g di formaggio pecorino grattugiato
olio di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero
preparazione
Prima di tutto spellate e schiacciate le patate dopo averle lessate in acqua bollente salata. Poi farne un  impasto  con l'uovo il formaggio il prezzemolo tritato un pizzico di sale un pizzico di pepe. Quindi formare delle polpette. Intanto in una pentola con olio soffriggere la cipolla  tritata aggiungere la salsa un po' di prezzemolo  un pizzico di sale  e un bicchiere di acqua.
Sistemate in una teglia 2 mestoli del sugo preparato mettere su le polpette di patata e coprirle con il rimanente sugo. Poi passate al forno  per circa mezz'ora.
Questa minestra Leccese può essere consumata anche come pietanza.
polpette di patate

spaghetti al nero di seppia

spaghetti al nero di seppia


dosi per 4 persone
ingredienti per pasta al nero di seppia

Un kg di seppie
Un kg di bucatini
500 grammi di pomodori
100 g di olio di oliva
Un cucchiaio di capperi
2 spicchi di aglio
peperoncino piccante a volontà

 

Preparazione

Prima di tutto togliere dalle seppie  l'osso e con molta delicatezza la tasca del nero. Poi lavarle per bene sotto l'acqua corrente. Far dorare l'aglio nell'olio aggiungere le seppie tagliate a pezzettini capperi peperoncino polveri lato. Quindi mescolate e versate i pomodori pelati a pezzettini. Far cuocere dunque per una decina di minuti. Aggiungere le tasche del nero e far cuocere per altri 5 minuti poi fate bollire i bucatini in acqua bollente salata una volta cotti e scolati uniteli al sugo. Una volta che hanno raccolto tutto il sugo serviteli.

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...