venerdì 15 febbraio 2019

sbriciolata salata

sbriciolata salata

dosi per 4 persone

ingredienti per sbriciolata salata


per la pasta frolla
300 g di farina 00
120 g di burro freddo
1 uovo
1 tuorlo 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
 6 g di lievito in polvere per torte salate
1/2 cucchiaino di sale fino per il ripieno
 300 g di ricotta
300 g di broccoli
100 g di salame a fette
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
olio extravergine di oliva
sale
un pizzico di sale
preparazione
 
prima di tutto iniziate a mondare i broccoli e divideteli in cime poi sbollentatele in acqua bollente salata per 5 minuti.
 
Quindi scolatele e ripassatele in padella con l'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato. Tenete da parte e lasciate raffreddare.
 
A questo punto  nella ciotola della planetaria lavorate la farina con il burro a cubetti, il parmigiano grattugiato, l'uovo, il tuorlo, il lievito e il sale. Impastate  fino a ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e tenetelo in frigorifero fino al momento del bisogno.Trasferite i broccoli a temperatura ambiente in una ciotola, aggiungete la ricotta e il salame tagliato a julienne. Unite il parmigiano reggiano e aggiustate di sale e pepe. Mescolate per amalgamare.
 
Infine rivestite uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro con carta forno con metà della pasta frolla salata sbriciolata con le mani. Livellate in modo da formare uno strato omogeneo poi aggiungete il ripieno e distribuitelo in maniera omogenea.
Ricoprite con la metà della pasta frolla salata restante sbriciolata con le mani. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 40 minuti. Sfornate e fate raffreddare


mercoledì 13 febbraio 2019

linguine pasta ai ricci di mare

linguine pastalinguine pasta ai ricci di mare

dosi per 4 persone

ingredienti per linguine pasta ai ricci di mare

250 g di linguine
20 ricci di mare
2 cucchiai di olio
1 spicchio di aglio
3 - 4 pomodori pelati
preparazione
A Brindisi prima di tutto puliscono i ricci  raccogliendo  in una tazza l'acqua  che esce con un cucchiaino e la mettono in una ciotola.
Quindi preparare un sughetto  facendo imbiondire l'aglio nell'olio  aggiungere i pomodori.  Appena  il sughetto è ristretto si allunga con l'acqua  dei ricci trafilandola  più volte  da una tazza all'altra per eliminare qualche granello di sabbia  o altre impurità. Si fa restringere per quanto serve per condire le pasta lessata.  Quando la pasta è pronta togliere il sugo dal fuoco aggiungere i  ricci e la pasta.
Volendo si può aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo e una spruzzatina di pepe ma non lasciarsi tentare dall'aggiungere panna o burro perché coprirebbero il delicatissimo profumo.
linguine ai ricci di mare

pasta al salmone fresco

pasta al salmone fresco

dosi per 4 persone

ingredienti per pasta al salmone fresco

400 gr di penne
300 gr di salmone fresco
200 ml di panna liquida
½ bicchiere di vino bianco
25 gr di Burro
¼ di cipolla
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
prezzemolo
preparazione
Prima di tutto  cuocete la pasta in abbondante acqua salata e bollente ed allo stesso tempo dedicatevi alla preparazione del condimento.
Prendete una padella ed aggiungete il burro, l’olio extravergine di oliva e la cipolla tritata; fatela imbiondire per 2 minuti.
Quindi prendete il salmone, riducetelo a pezzetti e mettetelo nella padella sfumandolo con mezzo bicchiere di vino bianco poi fatelo evaporare.
Infine aggiungete la panna, aggiustate di sale e mescolate bene per un paio di minuti fino ad ottenere un composto cremoso.
Scolate la pasta che nel frattempo sarà giunta a cottura e versatela nella padella con il condimento di panna e salmone.
Fatela saltare per qualche minuto unite a piacere formaggio

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...